Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo iacopini utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 12:20 am Oggetto: |
|
|
OK ho sbagliato.
La D7100 ha Expeed 3 e questo mi ha tratto in inganno. _________________ Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giambi53 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2015 Messaggi: 29 Località: Tombolo (PD)
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 10:26 am Oggetto: |
|
|
Mi scuso per fuori discussione ma lo faccio solo per l'ultima volta....Le differenze d7200 alla d5500 sono solamente queste:Mirino più grande/schermo risoluz.superiore/tropicalizzata/ha il mirino pentaprisma/migliore qualità d'immagine/durata batteria molto più lunga/meno ritardo dell'otturatore/migliore copertura del mirino/molti più punti messa a fuoco/scatti più veloci/migliore profondità di colore/ha due slot di memoria contro una/ha più gamma dinamica/ha il motore messa a fuoco incorporato/velocità massima dell'otturatore molto più alta.
Mi pare aver chiarito che se anche possiede lo stesso sensore sono due macchine totalmente differenti. _________________ NIKON D7200-D750-NIKKOR 24-120mm f/4-50mm f/1.4-80-200mm f/2.8-SIGMA 105mm f/2.8-TAMRON 70-300mm f/5.6-24-70mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2015 7:17 pm Oggetto: Re: La mia prima reflex |
|
|
Emanuela6 ha scritto: | Salve a tutti ho intenzione di acquistare la mia prima reflex ma non sono per niente esperta e per questo chiedo il vostro parere.
Io essenzialmente vorrei una fotocamera per foto paesaggistiche, sono una grande amante della natura ma vorrei poter fotografare anche città e monumenti .. ma cosa più importante è che vorrei poter fotografare anche gli animali, devo quindi tener conto del fatto che gli animali non sono soggetti fissi per le mie foto.. mi affascinano i particolari quindi mi piacerebbe anche fotografare piccoli insetti nei minimi particolari..Un mio desiderio è anche quello di poter fotografare la luna, come soggetto delle mie foto e quindi fotografarla nei minimi dettagli ma a questo proposito avevo pensato di comprare un telescopio (quindi scatterò sia foto ad alta illuminazione che non) Ora quello che vi chiedo è di aiutarmi a scegliere la reflex giusta e perfetta per le mie esigenze.
Il budget per la reflex è di circa 1.000 euro ma se trovate qualcosa che superi questo prezzo va bene lo stesso
Grazie e buona giornata !! |
Ciao Emanuela, parto con una premessa... alcune delle tue richieste, per essere fatte "a regola d'arte" richiedono attrezzatura dedicata a quello scopo, come ad esempio le foto agli insetti "nei minimi particolari". Per cui metti nel conto di di prendere, con il tempo, ulteriore attrezzatura (e purtroppo, altre spese). Non ti consiglio di partire a prendere subito tutto, ma di aspettare e scoprire pian piano le tue esigenze reali che verranno fuori fotografando. Inutile che ora ti consigliamo di tutto e di più...
Puoi partire con una macchina del segmento "entry level", già lì trovi macchine che ti regaleranno ottime foto e ti accompagneranno per molti anni. Le "solite" sono le Nikon D5xxx e le Canon 750D/760D. Forse in Nikon puoi risparmiare qualcosa guardando al modello precedente, non ci dovrebbero essere differenze abissali, mentre in Canon c'è stato un discreto passo tra 700D e 750D.
Hai visto bene, un buon Kit per partire sono i 18-55 + 55-300 (o -250 per Canon), sono economici ed onesti. A parte la fotografia macro ci fai tante, tante cose.
Poi col tempo ci farai le aggiunte più necessarie (cavalletto, obiettivo macro...).
P.S. Preparati a studiare un po' per alcune delle foto che vorrai fare.
P.P.S.
Potresti guardare anche ai sistemi Mirrorless, ma sono ancora giovani, e leggermente più costosi rispetto alle reflex. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela6 nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2015 Messaggi: 11 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2015 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Pasi
Cercando un po in giro ho trovato la Canon EOS 700D a un buon prezzo con obiettivo 18/55 IS Stm. Ora sOno indecisa tra la Canon e la Nikon D5500  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo iacopini utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2015 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Guarda io ho Nikon e, a pelle non mi piace Canon, che razionalmente invece è un'ottima reflex come la Nikon. Allora ti dico : scegli pure da sola ma per favore lascia perdere il 18/55 se scegli Nikon _________________ Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2015 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ho Canon e ti direi che, a meno che la 700D non sia decisamente più economica, meglio la 5500d. Come già ti diceva Pasi, c'è un salto tra 700 e 750/760. Come vedi, siamo ecumenici  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massi_75 nuovo utente
Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 9:44 am Oggetto: |
|
|
Emanuela6, il post è un po datato quindi deduco che hai acquistato la tua reflex, in caso complimenti
Nel caso contrario, io vado un po controcorrente e ti metto la pulce nell' orecchio nel valutare anche il marchio Pentax, personalmente mi ci trovo molto bene, utilizzo una "K5" con 16-85 WR per la maggiore, e quando devo andare un po più lontano o ho altre esigenze utilizzo il 55-300.
Il top sarebbe la combinazione "K3 II" con il 16-85 WR, ma andrebbero bene anche corpi come la "K3" e la "K5 II s".
Oppure per iniziare ma anche per rimanerci con costi inferiori, sempre Pentax propone la K-30 e la K-50.
Ti consiglio di dargli un' occhiatina.
http://www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali.html
Per il tuo tipo di fotografia Pentax ha anche il 12-24. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|