Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 3:27 pm Oggetto: |
|
|
si infatti hai ragione...
Che foderina mi consigli? Un kit pulizia x la lente? _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 4:31 pm Oggetto: |
|
|
MarkusVIII ha scritto: | Che foderina mi consigli? Un kit pulizia x la lente? |
Su questo non sono in grado di darti consigli. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me da MW quella che costa 329,99 euro è la stessa versione che ti ho segnalato io in vendita da Amazon a 290....
Le altre sono decisamente più costose e quindi, stando a quanto hai sinora affermato, molto al di sopra delle tue intenzioni di spesa.
Inoltre, se mi permetti, non fare alcun confronto tra quello che ti sei proposto di acquistare e macchine di altro genere, tipo reflex o bridge o mirrorless. Al di là del costo, sono confronti improponibili stante le diversità di prestazioni, di costruzione, di indirizzo fotografico e chi più ne ha più ne metta.
Evita anche di valutare l'acquisto prendendo in considerazione tutte quelle cose che ti piacciono tipo il Wi-Fi , il GPS ecc. ecc.
Come dice ranton, non servono per fare foto. Sono gadget e basta.
All'inizio hai scritto che cercavi una macchina di qualità. Al prezzo della Canon te l'abbiamo indicata.
Sotto tale cifra non saprei proprio cosa suggerirti che si distingua nettamente dalle altre come qualità complessiva.
Opsss...Vedo ora che ranton è stato più veloce della luce...scusate...
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Sto girando per il web.
Cosa ne pensate della Panasonic Lumix DMC-LX7 _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 11:19 pm Oggetto: |
|
|
oppure la Canon PowerShot S120 _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Quindi tra queste,
Canon PowerShot S120
Panasonic Lumix DMC-LX7
SONY DSC-RX100
Quale mi consigliate? _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 12:04 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi sto diventando pazzo....
aiutatemi vi preeegoooo
Premetto che alla fine ho preferito iscrivermi ad un forum perché le persone si credono tutti esperti ma spesso nessuno ne capisce una mazza o cerca di vendere quello che ha in casa...
Allora ero partito per una reflex... solo che mi hanno sconsigliato visto che ero novello e mi hanno deviato su una bridge. Leggendo sul web giorni fa, ho letto che o si acquista una Bridge SERIA altrimenti a parità di prezzo, è migliore una compatta... allora mi sono rimesso a girare per una compatta. Ora leggo che domani ci sarà la Nikon reflex D5200 a 339 euro da Unieuro.
Ora la mia domanda finale è:
A me piaceva l' idea di poter scegliere la messa a fuoco manualmente (per questo mi ero orientato su reflex), ma poi leggendo sul web (maledetto) mi sono fatto sviare su altro.
A 339 euro, cosa posso acquistare di meglio, una NIKON D5200 o altro tipo SONY RX100?
Scusate se vi sto facendo impazzire ma sono veramente indeciso...  _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 7:33 am Oggetto: |
|
|
Beh, adesso stai sparigliando le carte, sia come budget sia come tipologia di macchina tra una reflex e una compatta, seppur di qualità, io preferisco la reflex.
Però guarda che l'offerta da MW scade domani, quindi devi deciderti in fretta...
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 9:18 am Oggetto: |
|
|
Lo so Pino!!!
Credo che indubbiamente la reflex Nikon D5200 sia superiore in tutto alla Sony nx-100 giusto? Ma per urare la reflex dovrei seguire un corso?
Ranton che dici tu?
Aiutoooo  _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 10:04 am Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco manuale la trovi anche su diverse compatte, ma è più difficile e meno significativa (e in generale ti serve solo ogni tanto, non farne una religione). La D5200 a 329 è un'ottima macchina, qualitativamente meglio di quasi qualsiasi compatta (e sicuramente per quel prezzo non trovi alternative ugualmente interessanti).
Una reflex la puoi usare anche come se fosse una compatta, visto che di solito tutti gli automatismi software li trovi anche sulle reflex. Per trarne il meglio un pochino si deve studiare, ma vale per qualsiasi macchina (la differenza sta nella motivazione e nella comprensione dei limiti dello strumento: di solito chi scatta con una compattina economica si accontenta di meno, ed è solo per quello che non ha bisogno di studiare). Anche usandola in totale automatismo ci saranno delle situazioni in cui la qualità è sensibilmente maggiore, per esempio in condizioni di luce scarsa.
L'unica ragione che ti può far preferire la RX100 sono le dimensioni: se ritieni di avere problemi a girare con una macchina grandina, allora meglio la Sony. Una qualsiasi macchina con sé è meglio di una ottima macchina lasciata a casa  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 10:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta! Sei stato precisissimo!
Infatti girare con una reflex al collo potrebbe essere un impiccio... Sto valutando di acquistarne 2 ora... reflex e compatta....
A parte scherzi, veramente sono indeciso... la Sony rx-100 mi ispira molto e il fatto che abbia la messa a fuoco manuale mi piace molte... ( scusate i termini non professionali).
Volendo si puo mettere le basi su La rx-100 per poi passare ad una reflex un domani? O sono 2 mondi completamente diversi? _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 11:53 am Oggetto: |
|
|
MarkusVIII ha scritto: | Volendo si puo mettere le basi su La rx-100 per poi passare ad una reflex un domani? O sono 2 mondi completamente diversi? |
Sono due mondi completamente diversi che, proprio per questo, possono convivere perfettamente. Anzi, direi che quasi tutti i fotoamatori, prima o poi, affiancano una compatta di qualità ad una reflex.
Scegli tranquillo, perché in ogni caso sarà un'ottima scelta:
- la Nikon D5200 con 18-55mm stabilizzato (VR), garanzia Nital e scheda Lexar da 8GB, da Unieuro a 329 euro è un affarone;
- la Sony RX100 è al top tra le compatte di qualità ed ora viene svenduta ad un prezzo molto conveniente.
La differenza sta soprattutto tra la compattezza della Sony e la versatilità della Nikon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 1:34 pm Oggetto: |
|
|
ma eventualmente è sbagliato fare questo ragionamento, acquistare la Nikon (se la trovo ancora a pomeriggio) come macchina di qualità e poi avere una altra compatta di medio qualità? _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Io sono più drastico, o mirrorless o smartphone, non ho compatte.
cmq si, direi di prendere la reflex se le dimensioni / peso non danno fastidio _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 10:42 pm Oggetto: |
|
|
>Come immaginavo la Nikon d5200 era finita all unieuro...
Quindi andrei sulla <sony rx-100...
Ma girando allo stesso prezzo ho trovato questa
Sony Alpha 5000L
E migliore rispetto alla rx100? _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkusVIII nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2015 Messaggi: 25 Località: lecce
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2015 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pasi!
Si lo so... sto uscendo pazzo!!! 😄
Ho visto alcuni video della Sony alpha 5000l e l ho trovata in offerta a 299.00.
Sto optando seriamente per questa! Che ne pensi di questa macchina? _________________ Markus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2015 5:44 pm Oggetto: |
|
|
La Sony A5000 è un'ottima mirrorless.
Comprati anche una scheda di memoria SDHC da 16, o 32 GByte, tipo la Sandisk Extreme, o la Lexar Pro (15, 20 e 25 euro circa, rispettivamente, su Amazon) e magari una borsetta piccolina, e sei a posto. Altri accessori lasciali al futuro, dopo aver respirato e fatto un po' di prove. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|