Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 19 Set, 2015 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Va bene!
Quindi alla fine o prendo la rx 100 oppure rimango su uno smartphone tipo LG g4 Samsung s6. Sono effettivamente meglio questi ultimi che non le compatte che ho menzionato inizialmente a livello di qualità di immagine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Set, 2015 6:37 am Oggetto: |
|
|
Io avevo preso qualche anno fa la Canon 220hs da tenere sempre in borsa ma da quando ho preso il note4 resta sempre a casa, l'unica cosa che ho perso è lo zoom ottico. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 3:14 pm Oggetto: |
|
|
:/ Quindi mi stai dicendo che alla fine quando hai una fotocamera tipo quella inserita in uno smartphone di fascia alta, la rx 100 diventa inutile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 3:46 pm Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: | :/ Quindi mi stai dicendo che alla fine quando hai una fotocamera tipo quella inserita in uno smartphone di fascia alta, la rx 100 diventa inutile? |
Assolutamente no. La Sony RX100 è una compatta di gamma alta, nettamente migliore di qualsiasi smartphone. Il problema si pone semmai per le compattine economiche. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 6:18 am Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: | :/ Quindi mi stai dicendo che alla fine quando hai una fotocamera tipo quella inserita in uno smartphone di fascia alta, la rx 100 diventa inutile? |
Quoto tutto quello che ha scritto ranton. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 28 Set, 2015 12:30 am Oggetto: |
|
|
Va bene grazie, allora adesso ci penso.
In termini di qualitá é comunque meglio una macchina come la nikon d90 con un obiettivo Tamron da 100 euro tipo l' AF 70 - 300 F/4 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 29 Set, 2015 10:46 pm Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: | Va bene grazie, allora adesso ci penso.
In termini di qualitá é comunque meglio una macchina come la nikon d90 con un obiettivo Tamron da 100 euro tipo l' AF 70 - 300 F/4 ? |
Scusa, ma cosa te ne faresti di un telezoom 70-300 come unico obiettivo? O lo intendi come secondo obiettivo? _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ok. Io non me ne intendo, pensavo che potesse essere utilizzato come obiettivo principale. Quanto verrebbe a costare un obiettivo che invece vada bene, che abbia un buon rapporto qualita' prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: | Quanto verrebbe a costare un obiettivo che invece vada bene, che abbia un buon rapporto qualita' prezzo? |
E' la domanda che si pone mezzo forum.
Un obiettivo così può costare dai 50 ai 2000€.
Tornando a noi, dovresti cercare un 18-55 o un 18-100 e qualcosa.
Però con le reflex la spesa sale molto, molto velocemente. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2015 9:52 am Oggetto: |
|
|
Chiariamo una cosa: nel caso tu abbia dubbi, una D90 con qualsiasi obiettivo va meglio di qualsiasi compatta, a parità di lunghezza focale (*).
Se chiedi a qualcuno che fotografa per passione o lavoro, buon rapporto qualità/prezzo vuol dire già spendere più del necessario . Io ti direi Tamron 17-50 (e Pasi sarebbe d'accordo), ma costa il triplo di un 18-55 e visto che non hai ancora le idee chiare, l'unica differenza che noteresti sarebbero i 3 etti in più.
Di solito le reflex vengono vendute con un obiettivo kit 18-55. Se trovi la D90 col 18-55 standard, sei coperto su tre quarti delle necessità di base, anche se non riesci a fotografare i leoni nella savana dalla finestra dell'hotel 4 stelle. Ci aggiungi il 70-300 e magari fotografi anche i leoni, anche se si tratta dell'obiettivo più economico della sua categoria, con i suoi difetti, ecc. Ci aggiungi un 50/1.8 e fai ritratti con sfondo sfuocato. Quest'ultima cosa con una compatta non la fai (*).
Nikon produce anche un 18-105, quindi con un'escursione maggiore (più versatile), sempre a prezzi decenti. La D90 è una gran macchina, però guardati anche le D3200-D3300 nuove, che trovi a 400 euro con il 18-105 (probabilmente meno di quel che spenderesti per una D90 + obiettivo). O trovi per poco più la Canon 1200D + 18-55 + 55-250.
Per avere un'idea su cosa cambia con la lunghezza focale: http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ .
Però visto che volevi una macchina poco ingombrante, non ci siamo. Con la reflex bisogna avere voglia di portarsela dietro, ed una macchina lasciata a casa foto non ne fa... pensaci.
*) ci sono dei limiti a questa affermazione, ma considerando che sei proprio agli inizi, meglio non sottilizzare _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2015 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ok, capito : ). In giro ho letto che per.imparare va meglio una reflex rispetto ad una compatta. Per questo ho pensato che avrei potuto tenere l's6 o il g4 come macchina portatile e una reflex vera e propria dall'altra, rispetto a prendere l'rx 100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|