Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jwill84 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 1:51 pm Oggetto: Reflex per ricominciare avventura |
|
|
Ciao a tutti sto valutando l'acquisto di una reflex ma avendo limiti di budget (massimo 500/550€ obiettivo/i compresi, ma se riesco a starci sotto per ora tanto meglio) non so bene come orientarmi.
Premetto che in passato ho usato la Nikon D50 di mio padre e per lavoro mi è capitato di usare una Mark II della Canon, quindi non sono proprio novizio (ma onestamente sono poco di più anche perchè non mi applico da un bel po'). Sono comunque un po' viziato dal fatto che ambedue le macchine avevano lo schermo sulla spalla e la seconda ghiera che nei modelli di fascia bassa attuali non ci sono.
Una delle poche soluzioni con il mio budget sarebbe una nikon D90 usata. Può valerne la pena avendo poi poco denaro residuo per gli obiettivi o meglio andare su un corpo più economico e giovane (sempre usato)?
Considerate che non mi dispiacerebbe associargli come obiettivo primario un tuttofare 18-105mm VR. Inoltre rimarrei su nikon perchè potrei farmi prestare all'occorrenza il tele sigma 70-300mm da mio padre.
Come tipo di foto non mi dispiace la macro e la sportiva (so che per ambedue servono degli obiettivi tosti che al momento non mi posso permettere); probabilmente la userei molto per escursioni in montagna e simili (quindi il peso forse può incidere verso le più piccole).
Considerando reflex usate e fuori garanzia e meno di 10k scatti
La D90 e la D5100 con 18-105mm e le trovo attorno ai 400/450€
La D3100 sempre con con 18-105mmm sui 300€
Voi cosa mi consigliate? Alternative?
Eventualmente altri obiettivi in aggiunta (tipo un fisso luminoso) o sostituzione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Visto che il peso e l'ingombro potrebbero essere un tema, hai mai valutato una mirrorless?
Tipo la Olympus OMD EM10 con l'ottica kit 14-42 la trovi online nuova a 550€ ed è un'ottima macchina, con tutte le ghiere ed i pulsanti che vuoi, ma decisamente meno ingombrante di una reflex.
Inoltre ci puoi adattare praticamente tutte le ottiche vintage in circolazione, tra cui potresti trovare dei buoni macro a prezzo veramente ridotto, basta cercare
Se vuoi restare su reflex, io tra la D90 e la D5100 starei tutt'ora sulla prima, nonostante l'età il sensore ancora si difende ed il corpo macchina è al di sopra di ogni sospetto, senza contare che ha il motore AF e puoi montarci tutte le ottiche Nikon mantenendo l'autofocus, a differenza della sorellina più recente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ha fatto bene a precisare, io in effetti mi riferivo a quelle più vecchiotte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 5:19 pm Oggetto: |
|
|
le mirror non credo vadano granche' daccordo con la fotografia sportiva, che dici sia il tuo genere.
Anchio ho avuto la D50, che bei ricordi !  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente se lo sport è una priorità allora effettivamente meglio stare su una reflex, se invece dovesse essere solo uno dei tanti utilizzi, io la mirrorless non la scarterei a priori..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|