photo4u.it


Una nuova reflex: consigli per un buon investimento

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zedar
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2015
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 10:10 pm    Oggetto: Una nuova reflex: consigli per un buon investimento Rispondi con citazione

Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi... mi chiamo Giuseppe, ho 30 anni e vengo dalla bella Lecce. Vorrei dei consigli da gente più esperta di me su di una nuova reflex. Non sono esperto nella fotografia, ma neanche alle prime armi. Cerco una macchina che mi permetta di fare foto a tutto tondo che si adatti bene alle vari situazioni...e che mi permetta di accrescere le mie conoscenze. Non ho grossi problemi di budget, ma vorrei una full frame. Non ho ottiche di nessun tipo.

Mi era stata consigliata una D750 con alcune buone ottiche..ma sono aperto a qualsiasi marchio.


Grazie a quanti interverranno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zedar
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2015
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2015 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia indecisione era tra:
D800
D750
7D Mk2
una della serie a7, magari a7II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2015 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che generi di fotografia prediligi?
Sai già qualche ottica (anche a grandi linee) che vorresti prendere in futuro?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zedar
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2015
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2015 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà amo soprattutto riprendere paesaggi (notturni e diurni). Però mi piacerebbe sperimentare.....con ritratti, street e se posso un pò di macro. Come ottiche vorrei una serie di lenti che si adattino a questo tipo di fotografia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2015 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 7D mark II non credo sia full frame. In casa Canon sono FF la 6D e le varie 5 D.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zedar
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2015
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2015 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No infatti, l'ho inclusa perchè era l'unica di Canon ad incuriosirmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2015 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le Nikon FF e la Sony devi proprio fare una scelta "filosofica", ossia se vuoi veramente una reflex o una mirrorless.

Entrambe hanno vantaggi e svantaggi, e la scelta di una o l'altra dipende veramente molto dal tipo di fotografia che andrai a fare.
Da quello che scrivi sport e foto d'azione/caccia fotografica non sembrano le tue priorità, quindi io valuterei seriamente la A7II, visto che il suo generoso mirino elettronico può darti tutta una serie di vantaggi in fase di scatto che con una reflex avresti (e non con tutte le stesse funzionalità) solo scattando in LiveView.

Senza contare che alla Sony potrai attaccare praticamente qualsiasi lente adattata, nel caso ti venga il trip delle lenti manuali o vintage Smile

Dalla loro ovviamente Canon e Nikon hanno un parco ottiche proprietario veramente sterminato ed è anche molto più facile trovarle usate, su Sony le ottiche dedicate sono ancora limitate e quasi tutte piuttosto costosette..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zedar
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2015
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2015 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì...in effetti hai colto nel segno: sono davvero combattuto tra a7II e D750.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2015 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine il discrimine lo faranno le lenti: se nel parco ottiche Sony FE ci sono già le focali che t'interessano (e quali verranno rese disponibili in tempi ragionevoli) allora la A7II potrebbe essere una scelta azzeccata, magari potresti anche aspettare di vedere se il formato RAW non compresso verrà esteso anche a questo modello (immagino di sì visto che è molto recente, ma con Sony non si sa mai..).

Tieni presente che entrambi gli zoom standard per Sony (ossia il 28-70 del kit e lo Zeiss 24-70) hanno una fama abbastanza pessima, soprattutto il secondo per quello che costa (di certo nulla a che vedere con il Nikon della Triade che copre le stesse focali), mentre lo Zeiss 16-35 F4 potrebbe essere una buona scelta per la paessagistica e l'uso generico (ovviamente al prezzo di mille caffé..).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinazza
utente


Iscritto: 28 Apr 2014
Messaggi: 176
Località: TORINO

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2015 10:13 am    Oggetto: Re: Una nuova reflex: consigli per un buon investimento Rispondi con citazione

Zedar ha scritto:
Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi... mi chiamo Giuseppe, ho 30 anni e vengo dalla bella Lecce. Vorrei dei consigli da gente più esperta di me su di una nuova reflex. Non sono esperto nella fotografia, ma neanche alle prime armi. Cerco una macchina che mi permetta di fare foto a tutto tondo che si adatti bene alle vari situazioni...e che mi permetta di accrescere le mie conoscenze. Non ho grossi problemi di budget, ma vorrei una full frame. Non ho ottiche di nessun tipo.

Mi era stata consigliata una D750 con alcune buone ottiche..ma sono aperto a qualsiasi marchio.


Grazie a quanti interverranno.


Beh, Giuseppe, visto che non hai problemi di budget e cerchi una macchina che " mi permetta di fare foto a tutto tondo e si adatti bene alle varie situazioni", non vedo perché tu non debba seguire il consiglio che ti è stato dato.
La D 750 è una signora macchina.
Invece non mi piace tanto il discorso " con alcune buone ottiche ".
A parer mio, visto che affermi di non essere ancora un esperto, io per iniziare la prenderei con uno zoom di qualità tipo il 24-120 f/4 o il 24-70f/2.8. Sono obiettivi di classe che permettono di coprire una grandissima
parte di situazioni.
Usando per un po' di tempo lo zoom capirai che cosa ti manca.
Hai bisogno di una maggior lunghezza focale ? Et voilà un bel 180 f/2.8 !
Con il 24 mm ti senti stretto nel lato grandangolo ? No problems. C'è tutto quello che vuoi !
In sostanza voglio dire che forse non conviene buttarsi a capofitto a comprare tutto subito, ma ponderare gli acquisti secondo le proprie necessità.

Ciao
Pino

_________________
Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi