photo4u.it


Indecisione nuovo acquisto
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Qual'è il nuovo budget?

Il nuovo budget è variabile, 500/600, penso e spero non di più. Naturalmente meno si spende meglio è Very Happy

SlowFlyer ha scritto:
1/1.7, è più grande (in termini di area, circa 50% in più), ovviamente sempre tra i piccoli. Se vuoi tanto zoom, l'unico modo per non avere macchine grandi è avere sensori piccoli.
2.8 è l'apertura, costante su tutto il range, cosa piuttosto rara/costosa.

La Stilus 1 la sto studiando in rete, non mi mpare abbia la messa a fuoco manuale, sbaglio?


Ultima modifica effettuata da gabri-l il Lun 14 Set, 2015 5:52 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quel budget puoi facilmente arrivare ad una buona reflex con un 18-105mm, però visto che non ami le ottiche intercambiabili, direi che per te l'ideale è una bella bridge con un sensore da 1", molto più grande di quelli normalmente montati su questo genere di fotocamere.
La Panasonic Lumix DMC-FZ1000 è perfetta: zoom 16x 25-400mm, f/2.8-4, sensore da 1" e 20MP, mirino EVF, display snodato, video 4K e molto altro:

http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4449271/panasonic-lumix-dmc-fz1000.html

http://www.dday.it/redazione/15463/panasonic-lumix-fz1000-in-prova-la-bridge-con-ambizioni-ultra-hd

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voto anche io FZ1000 con il nuovo budget! Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella macchina la fz1000. La sto studiando. Non mi piace molto il modo di snodo del display. Per orientarlo verso il basso e verso l'alto si deve per forza far uscire lateralmente, ma a parte questo dalle recensioni in rete sembra ottima.
Mi sapete dire una cosa, nella mia bridge al momento dello scatto, sia con display che con mirino, l'obbiettivo si chiude, cioè diventa nero e nella modalità scatto continuo questo fa si che si perda il soggetto in movimento. Domenica qui ci sono state le frecce tricolore e per fare le foto mi sono fatta prestare la reflex di mio fratello, perché con la mia é impossibile. Ci mette una vita a zoommare, e poi scatti e ti sei perso gli aerei. Questo vale per tutte le bridge o quelle di ultima generazione si comportano come le reflex?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gabri-l ha scritto:
Bella macchina la fz1000. La sto studiando. Non mi piace molto il modo di snodo del display. Per orientarlo verso il basso e verso l'alto si deve per forza far uscire lateralmente, ma a parte questo dalle recensioni in rete sembra ottima.
Mi sapete dire una cosa, nella mia bridge al momento dello scatto, sia con display che con mirino, l'obbiettivo si chiude, cioè diventa nero e nella modalità scatto continuo questo fa si che si perda il soggetto in movimento. Domenica qui ci sono state le frecce tricolore e per fare le foto mi sono fatta prestare la reflex di mio fratello, perché con la mia é impossibile. Ci mette una vita a zoommare, e poi scatti e ti sei perso gli aerei. Questo vale per tutte le bridge o quelle di ultima generazione si comportano come le reflex?


Il metodo di autofocus di compatte/bridge/mirrorless differisce da quello tipico delle reflex, comunque le ultime compatte e bridge costose hanno velocità operative sempre più vicine a quelle delle reflex. Dai dati che si trovano in rete, la FZ1000 dovrebbe essere molto veloce, e con un'ottima raffica. Non te l'ho consigliata perché non sapevo fosse scesa di prezzo...
La Stylus 1 ha anche fuoco manuale (con pulsante apposito).
Qui qualche confronto di immagini tra FZ1000, Stylus, 100D e Nex6:
http://tinyurl.com/nowz4cx

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:

La Stylus 1 ha anche fuoco manuale (con pulsante apposito).
Qui qualche confronto di immagini tra FZ1000, Stylus, 100D e Nex6:
http://tinyurl.com/nowz4cx

Anche la FZ1000 mi pare abbia il fuoco manuale, se non sbaglio dalla ghiera si può scegliere se comandare lo zoom o il fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gabri-l ha scritto:
Anche la FZ1000 mi pare abbia il fuoco manuale, se non sbaglio dalla ghiera si può scegliere se comandare lo zoom o il fuoco.


certo, sono macchine fatte per un'utenza evoluta. Pesa anche 800 e passa grammi...

Qua un confronto dimensionale con una reflex ed una mirrorless + obiettivi tuttofare:
http://camerasize.com/compact/#448.481,556,521.97,ha,t

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Panasonic DMC-FZ1000:

Manuale di istruzioni di base:
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z55f82591z3z3ad94z6974z706466z25z81b98fe1d75750ec0676574b4a7f3219aae14396/tsn3/data/ALL/DMCFZ1000EG/OI/923771/sqt0203.pdf

Manuale di istruzioni per le funzioni avanzate:
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z55f82573z3z3ada2z6974z706466z25ze8ef4f44a785d2d38bdcb21d87cd862a06d9113a/tsn3/data/ALL/DMCFZ1000EG/OI/924369/sqt0226.pdf

Manuale per estrarre foto da 8MP da un video 4K:
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z55f8264az3z3ad90z6974z706466z25zaf9e6c0f081d48836ff58c2d64c7315ac5a202f3/tsn3/data/ALL/DMCFZ1000EG/OI/923763/sqc0068.pdf

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:

Qui qualche confronto di immagini tra FZ1000, Stylus, 100D e Nex6:
http://tinyurl.com/nowz4cx

Grazie per questo sito.
Beh, contro al Stylus vince a mani basse, mentre contro le altre due perde si, ma in certe foto neanche tanto.

SlowFlyer ha scritto:
certo, sono macchine fatte per un'utenza evoluta. Pesa anche 800 e passa grammi...

Infatti il peso mi preoccupa un pò!

SlowFlyer ha scritto:
Qua un confronto dimensionale con una reflex ed una mirrorless + obiettivi tuttofare:
http://camerasize.com/compact/#448.481,556,521.97,ha,t

Grazie anche per questo sito. Come ingombro non si discosta tanto dalla mirrorless, ma come peso....pesa più del doppio, ma se vado a prendere la em10 solo copro e ci volessi mettere un abbiettivo potente, come quello della fz1000, non c'è, e se ci fosse andrei a spendere di più.
p.s. ammazza che nitidezza immagini la em10!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Panasonic DMC-FZ1000:

Manuale di istruzioni di base:
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z55f82591z3z3ad94z6974z706466z25z81b98fe1d75750ec0676574b4a7f3219aae14396/tsn3/data/ALL/DMCFZ1000EG/OI/923771/sqt0203.pdf

Manuale di istruzioni per le funzioni avanzate:
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z55f82573z3z3ada2z6974z706466z25ze8ef4f44a785d2d38bdcb21d87cd862a06d9113a/tsn3/data/ALL/DMCFZ1000EG/OI/924369/sqt0226.pdf

Manuale per estrarre foto da 8MP da un video 4K:
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z55f8264az3z3ad90z6974z706466z25zaf9e6c0f081d48836ff58c2d64c7315ac5a202f3/tsn3/data/ALL/DMCFZ1000EG/OI/923763/sqc0068.pdf

In questi giorni ho avuto qualche problema col pc e mi collegavo dal tablet.
A questi linc mi diceva impossibile contattare il server, ma pensavo fosse un problema del tablet ( a volte succede), invece stessa cosa anche dal pc Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gabri-l ha scritto:
In questi giorni ho avuto qualche problema col pc e mi collegavo dal tablet.
A questi linc mi diceva impossibile contattare il server, ma pensavo fosse un problema del tablet ( a volte succede), invece stessa cosa anche dal pc Triste

Si hai ragione. Il download diretto non funziona. Prova a scaricare i tre manuali da questa pagina: http://panasonic.eu/Downloads/it_IT/popup.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ho già provato ranton, ma in italiano c'è solo della DMCFZ1000EB .
Non so se è uguale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con quel budget prenderei la OMD EM10 tutta la vita, la qualità d'immagine sta una (ma pure due) spanne sopra qualsiasi "bridgiona" tu possa prendere con la stessa cifra (e pure di più) e l'ingombro è praticamente lo stesso alla fine con l'ottica kit.

Senza contare che se ti stufi dell'ottica kit avresti poi uno sterminato parco ottiche per tutte le tasche tra cui scegliere (oppure adattare ottiche vintage che risulterebbero pure stabilizzate dal corpo macchina Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l'ottica kit cos'è? 14-42? Poi dovrei prendere un altro obbiettivo per le tele. Il fatto è che non mi va di portare dietro un altro obbiettivo e stare lì a cambiare e ricambiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma conta che è un 28-84 equivalente, direi che come campo coperto è comunque molto versatile.

Sinceramente quei mega-zoom in qui la qualità d'immagine, soprattutto all'estremo lungo, diminuisce sensibilmente (per non parlare delle foto in condizione di scarsa luce poi..) a me non hanno mai entusiasmato e non mi sentirei di certo di consigliarli.

Poi ovviamente de gustibus e dipende anche da quante foto pensi veramente di scattare a così elevati livelli d'ingrandimento rispetto ad utilizzare la macchina in condizioni più "limite" in termine di luminosità e/o contrasto, dove il sensorino da 1" finirebbe inevitabilmente per mostrare tutti i suoi limiti..

Ci aggiungerei anche l'EVF, quello Oly è uno dei migliori in circolazione ed è sensibilmente più grande di quello della Pana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gabri-l ha scritto:
Ci ho già provato ranton, ma in italiano c'è solo della DMCFZ1000EB .
Non so se è uguale.

Prova qui:
http://www.panasonic.eu/Downloads/en_GB/popup.html

Scegli la DMCFZ1000EG e scarica:
Operating Instructions 30/07/2014 Italian All View 5.6MB
Operating Instructions 20/08/2014 Italian All View 12.1MB

Altrimenti se non hai problemi con l'inglese puoi scaricare questo:
ftp://ftp.panasonic.com/camera/dmcfz1000/dmc-fz1000_en_advanced_om.pdf

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirpitz ha scritto:
Ci aggiungerei anche l'EVF, quello Oly è uno dei migliori in circolazione ed è sensibilmente più grande di quello della Pana.

E' il contrario. Il mirino della Panasonic FZ1000 è più grande ed ha una definizione migliore di quello della Olympus EM10:
Citazione:
This one, though, is even more special, and essentially identical to the EVF in the Panasonic GH4. It has an extremely high resolution of 2,359K dots, double the total dot count of the EVF in the Sony (è cioè un XGA da 1024 x 768 pixels). It's based around a 0.39-inch Organic LED panel, and has a magnification of 1.88x (35mm-equivalent: 0.7x), as well as a 4:3 aspect ratio. And of course, there's a 100% field of view as you'd expect in this class of camera.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-fz1000/panasonic-fz1000TECH.HTM

Citazione:
The Olympus E-M10's viewfinder is very closely related to that in the E-M5. Resolution is 1,440,000 dots, equating to approximately 480,000 pixels. That's an SVGA array of 800 x 600 pixels, with each pixel comprised of separate red, green, and blue dots.
The E-M10's viewfinder has a 100% field of view, and 1.01 to 1.15x magnification, depending on the viewfinder mode.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m10/olympus-e-m10TECH.HTM
http://www.dpreview.com/articles/4887393042/bang-for-the-buck-olympus-om-d-e-m10-ii-review

Ricordo che per calcolare l'ingrandimento equivalente ad una fotocamera 35mm, è necessario dividere l'ingrandimento effettivo del mirino per il fattore di equivalenza del formato (2x per il m4/3, 2.7 per i sensori da 1"). Per cui:
1.15x / 2 = 0.58x circa (Olympus EM10)
1.88x / 2.7 = 0.7x circa (Panasonic FZ1000).

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....stiamo andando sul tecnico. Io non ci capisco Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In poche parole il mirino della Panasonic è più grande, ha una risoluzione ed un livello d'ingrandimento maggiore di quello (comunque buono) della Oly.
Come si comportino a livello di refresh e rumorosità in scarsa luce sinceramente non lo so perché non li ho provati personalmente.

Mirino a parte, è proprio una questione di filosofia alla base della macchina che vuoi prendere: con la Pana avresti sempre praticamente tutto il range di focali sempre con te al prezzo di una qualità d'immagine inferiore e comunque di un ingombro non indifferente, con la Oly avresti un'escursione focale inferiore ma più qualità d'immagine e, con la lente kit, anche pesi ed ingombri leggermente più contenuti, senza contare che volendo ci potresti poi attacare un'ottica fissa tipo pancake per le uscite "leggere" quando non hai bisogno dello zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri-l
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2014
Messaggi: 28
Località: MARCHE

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2015 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tirpitz
ma se volessi prendere la E M10 solo corpo e ci vado amettere un obiettivo tuttofare, tipo -M.ZUIKO DIGITAL ED 14‑150mm, mi costa di più l'obbiettivo della macchina Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi