Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 10:22 pm Oggetto: Consiglio nuova fotocamera |
|
|
Ciao a tutti,
stavo cercando una fotocamera che facesse delle belle foto e che costasse una cifra ridotta. Sono per il momento orientato su questi modelli:
Canon PowerShot SX400
Fujifilm S8600
nikon coolpix l340
nikon_s9600
Sony W830
Nikon Coolpix S3700
Nikon Coolpix S32
Sono naturalmente aperto a qualunque suggerimento.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 6:38 am Oggetto: |
|
|
Definisci un budget, così ti possiamo aiutare meglio. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Mag, guarda...ero orientato sui 100 - 150 euro (più sui 100) . Per spendere di più devo pensare che ne valga veramente la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti prego, non mi stroncare in questo modo
E' possibile che in questa fascia non si riesca ad avere qualcosa che sia meglio delle altre?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex00 utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 151
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 6:41 am Oggetto: |
|
|
su quella cifra una vale l'altra se sei disposto a raddoppiare il budget e andare sull'usato io ti consiglio di guardare la sony rx100 o la canon g7x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 8:32 am Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: |
E' possibile che in questa fascia non si riesca ad avere qualcosa che sia meglio delle altre?  |
i sensori sono sempre più o meno gli stessi e se sono diversi, lo sono per microdettagli che non fanno differenza.
Puoi scegliere con più criterio se hai già in mente qualche genere di foto che ti può interessare: allora magari il fatto che ci sia più o meno grandangolo, più o meno zoom, una macro più o meno spinta, dimensioni più o meno grandi, potrebbe restringere la scelta. Nella tua selezione ci sono macchine a loro modo diversissime (non nella qualità ma nel tipo di dotazione: è l'unica cosa che differenzia, a parità di prezzo, e di solito differenzia a macchia di leopardo: tanto zoom ma ingombrante vs poco zoom e piccolina, per esempio). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ho capito . A questo punto conviene usare la fotocamera di un buon smarphone? (es. galaxy s6) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 9:20 pm Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: | Ok, ho capito . A questo punto conviene usare la fotocamera di un buon smarphone? (es. galaxy s6) |
Dipende da che foto fai: se hai bisogno di un teleobiettivo, sicuramente no. Il senso del mio messaggio precedente è che se hai dei requisiti specifici, meglio esplicitarli. Hai elencato macchine che vanno da 100gr a mezzo chilo, da zoom 3x a 30x, una impermeabile... non sono tutte uguali (nonostante i limiti comuni). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Non ho delle esigenze specifiche. ..volevo una macchina che facesse foto più belle possibili e che non pesas se troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 6:35 am Oggetto: |
|
|
Come ti hanno già detto chi mi ha preceduto, o aumenti il budget e punti ad una Sony Rx-100 mk1 anche usata, ho segli in base ad estetica, organizzazione menù, dimensioni e zoom; per il resto in quella fascia di prezzo hanno tutte più o meno la stessa qualità.
Se hai intenzione di cambiare anche smartphone tanto vale spedere un po' di più e prendere l'S6 o il G4. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
C'è molta differenza tra l'mk1 e la mk2. Ho letto che alcuni consigliano la seconda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 9:26 pm Oggetto: |
|
|
carlostefano ha scritto: | Non ho delle esigenze specifiche. ..volevo una macchina che facesse foto più belle possibili e che non pesas se troppo. |
ecco, vedi che un'esigenza ce l'hai? dalla lista puoi depennare le più pesanti (per esempio la FUji S8600 che pesa 450gr), a meno che non ti interessi un superzoom, e per comprare una macchina, devi sapere se ti interessa...
carlostefano ha scritto: | C'è molta differenza tra l'mk1 e la mk2. Ho letto che alcuni consigliano la seconda. |
ovviamente c'è un po' di differenza (poca) vista che una è più recente dell'altra, ma entrambe sono così superiori ad una macchina da 100 euro che la differenza tra le due non si nota  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 11:24 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie di questi preziosi consigli
vale la penavi spendere di più per la mark 2? ho letto che sta per uscire la 4, non vorrei prendere una macchina che sia già troppo obsoleta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 6:00 am Oggetto: |
|
|
Se non ti serve il dispaly orientabile e la slitta per il flash, (per me) la mk2 non vale gli oltre €100,00 in più. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 8:06 am Oggetto: |
|
|
Se hai un iPhone recente, di sicuro farai foto migliori che con quelle macchinette, il software di elaborazione dell'immagine di Apple è di gran lunga più evoluto di qualsiasi cosa tu possa trovare in uno di quegli "affari"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 6:03 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie c'è molta differenza tra una reflex ed una rx100? so che sol mercato dell'usato si trovano macchine come la nikon d90 a 250-300 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono due scelte praticamente agli antipodi, una è una compatta tascabile di alto livello, l'altra una delle migliori reflex APS-C mai prodotte (secondo me) e che ancora oggi può dare delle grandi soddisfazioni, ma è piuttosto grossa e pesante, visto che ha il corpo in magnesio (senza contare le lenti..).
Alla spesa del corpo poi dovresti aggiungere quella delle lenti, quindi ho idea che sfioreresti alla grande il tuo budget.
Se non vuoi rinunciare al mirino (che la RX100 non ha), potresti cercare una Fuji X20 usata, che è una gran bella macchinetta (seppur non al livello della Sony come qualità d'immagine). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlostefano nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 19 Set, 2015 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie. Mi sa che allora resto sulla rx 100.
Quando vedo le foto fatte con una compatta sony che abbiamo a casa (é tipo la w830 ma ancora più vecchia ) mi sembrano già bellissime. É possibile quindi che ci possa essere tutta sta differenza da giustificare una spesa di più di 200 euro? In quali contesti si vede più la differenza di qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Sab 19 Set, 2015 2:27 pm Oggetto: |
|
|
La RX100 ha un sensore da 1", mentre quelle altre compattine hanno tutte dei sensori più piccoli.
Anche la lente, seppur non luminosissima neanche nella RX100, è sicuramente di fattura superiore a quella di una qualsiasi compatta "normale".
Le differenze principali direi che le noteresti sicuramente in condizioni di scatto "difficili", tipo elevato contrasto o scarsa luminosità/foto notturne, in cui il sensore più grande ti consentirà di avere una gamma dinamica superiore ed una rumorosità inferiore (senz aspettarsi miracoli ovviamente, resta pur sempre un sensore da 1").
Mettici infine anche la possibilità di scattare in RAW, che ti apre tutti gli spazi per la postproduzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|