photo4u.it


Compatta manuale: avevo deciso, ma poi.......

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2015 2:47 pm    Oggetto: Compatta manuale: avevo deciso, ma poi....... Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Sto vendendo l'intero corredo Nikon (reflex) per prendere una buona compatta da gestire prevalentemente in manuale, come fosse una reflex.
Avendo un Sb-600, avevo pensato ad una P7800 in modo da tenerlo e poterlo sfruttare anche col CLS. In più della P7800 mi piaceva il mirino elettronico, il display completamente orientabile, la lunghezza focale, la buona luminosità, i tanto pulsanti e ghiere "a mano".

Ovviamente sto leggendo tanto e leggo di sensori più grandi, di migliori tascabilità, di maggiori luminosità, di migliori rese agli alti, di minor rumore...... e così via.

Ora, io non devo stampare dei poster delle foto che faccio, al limite le guardo in monitor/tv o faccio stampe comuni.

A dirla tutta l'SB 600 l'ho sempre usato poco perchè il mio più grosso problema è portarmi dietro lo zaino con l'armamentario.

E quindi sono in totale confusione.

Preferisco non fare nomi di fotocamere guardate, lascio a voi la palla, ma vorrei approfondire, visto che sapete tutto a memoria e io no, le differenti caratteristiche per poter prendere la mia decisione.

Il budget? A dire il vero non cel'ho. Di sicuro voglio utilizzare quel che realizzo dalla vendita e quindi attestiamoci orientativamente intorno ai 500 euro. Non disdegno l'usato, se posso verificarne lo stato.

grazie a tutti.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2015 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora, io non devo stampare dei poster delle foto che faccio, al limite le guardo in monitor/tv o faccio stampe comuni.

Ecco appunto, allora un sensore "più grande" in realtà non ti serve gran che.
La Nikon P7800 ha un sensore da 1/1.7, quello usato fino ad ora dalle compatte di qualità coma la Panasonic LX7.
Oggi stanno uscendo compatte di alta gamma con sensore da 1" o 1.5" circa e qui viene la seconda domanda, quanta estensione di zoom ti serve ?
se ti basta il classico zoom standard attorno al 28-89 equivalente (anche 24-70) allora potresti fare un pensiero ad una di queste compatte di ultima generazione, perciò Panasonic LX100, Sony RX100 ecc.
Altrimenti se prediligi la versatilità allora vai pure con la P7800 e goditi il tuo flash.
Io sto usando con enorme soddisfazioni un Olympus Stylus1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Dom 30 Ago, 2015 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Escluderei a priori la sony per 2 motivi: l'assenza del mirino (per scattare devo entrare in contatto con la camera) e la luminosità che va da 1.8 a 4.9 (a soli 100 mm di focale).

La LX1 mi piace molto, ma ha una focale cortina (già i 100 della sony potevo farmeli bastare) e costicchia abbastanza di più.

Mentre sto osservando la fuji x30. Ha senso prenderla rispetto alla P7800 (costano bene o male uguale) sapendo di perdere il flash che posseggo?

Sembra sia più luminosa e, soprattutto, più veloce nel focus e nello scatto.
E poi ha lo zoom manuale che è anch'essa una caratteristica che la avvicinerebbe alle mie attuali abitudini di scatto.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5347

MessaggioInviato: Dom 30 Ago, 2015 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiariamo una cosa: non perdi il flash che hai se non su Sony/Minolta.

Ok, dovrai usarlo in manuale, ma lo zoccolo è universale come forma, dimensioni, innesco della flashata (il piedino centrale, il più grosso), l'unica che ne usa uno più piccolo è, appunto, Sony che ha ereditato lo zoccolo fuori standard da Minolta.

Fra l'altro mi pare che negli ultimi modelli Sony abbia preferito uno zoccolo standard, ma prendi la cosa con le molle perché non ci ho guardato specificamente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 30 Ago, 2015 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che molto presto (autunno?), dovrebbe uscire l'erede della P7800. Sembra che possa avere un sensore da 1".
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2015 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

macguy ha scritto:

Mentre sto osservando la fuji x30. Ha senso prenderla rispetto alla P7800 (costano bene o male uguale) sapendo di perdere il flash che posseggo?

Sembra sia più luminosa e, soprattutto, più veloce nel focus e nello scatto.
E poi ha lo zoom manuale che è anch'essa una caratteristica che la avvicinerebbe alle mie attuali abitudini di scatto.


Grazie a tutti per le risposte. Attendere l'autunno per avere una macchina che costa il doppio non ha senso. Non la comprerei comunque. Al limite avrebbe senso per comprare la P7800 a meno Mandrillo

Non avete, però, risposto alla domanda quotata. Smile

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi