Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rpi nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 5:31 pm Oggetto: Fare un upgrade di bridge con un'altra bridge? |
|
|
Buongiorno a tutti!
Chiedo lumi a voi esperti fotografi per cercare di dirimere un dubbio da gran profano del mondo della fotografia quale sono...
Attualmente posseggo una Bridge della Fuji mod. S1000FD. Vorrei fare un upgrade di questa macchina. Il motivo principale che mi spinge a voler cambiare è la lentezza di questa nello scattare la foto dal momento in cui si preme il pulsante allo scatto effettivo (in mezzo, se non erro, c'è la fase di messa fuoco automatica).
Dunque vorrei una macchina più veloce. Chiaramente comprando una macchina nuova gradirei anche una qualità migliore delle foto prodotte.
Dopo aver visionato quello che attualmente offre il mercato avrei individuato un'altra bridge il modello Fuji X-S1, una macchina sicuramente non nuova, già fuori listino Fuji ma che rispetto al prezzo di vendita originale (attorno alle 600€) si può trovare adesso nuova attorno alle 300€.
La spesa che posso affrontare è appunto, in ogni caso, massimo di 300/350€.
Escludo a priori le compatte per una questione di feeling nell'utilizzo (prendetela cosa così com'è...questione di gusti).
Per il momento (e probabilmente anche poi) le foto saranno fatte principalmente in modalità "auto"
Se può essere d'aiuto prendo spunto da un altro post per compilare una "scheda" delle mie necessità:
Citazione: | a- fotografia in condizioni di luce scarsa (es. crepuscolo, interni senza flash)
b- fotografia a distanza (cioè: ti serve uno zoom lungo?)
c- grandangolo (cioè foto con visuale molto ampia, es paesaggi)
d- stampa in grande (≥20x30 cm)
e- esclusivamente a monitor (te le guardi, le condividi)
f- macchina poco ingombrante
g- dimensioni e peso non sono un problema. |
a- non è una priorità
b- la X-S1 possiede uno zoom molto ampio, all'occorrenza potrebbe farmi comodo
c- Probabilmente la maggior parte delle foto saranno paesaggi
d- Stampa comunque massimo A4
e- Le foto che preferisco finiscono sempre su carta
f- Nessun limite di ingombro
g- Non sono un problema
Detto tutto ciò vi chiedo, visto che sono i dubbi che mi attanagliano di più:
Dite che la differenza a livello di prestazioni generali S1000FD alla X-S1 si sentirà molto?
In sostanza vale la pena fare questo passaggio?
La seconda è più veloce della prima nello scatto?
Ho sempre il dubbio su di una reflex che sicuramente mi garantirebbe la velocità di scatto maggiore, ma credo che col mio budget non ci sia nulla da fare.
Scusate il post prolisso e grazie in anticipo per le risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 10:39 am Oggetto: |
|
|
Con il tuo budget puoi benissimo comprare una reflex entry-level o una mirrorless, che sono entrambi nettamente superiori ad una bridge. L'unica cosa a cui dovresti rinunciare è il superzoom. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rpi nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 11:26 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Con il tuo budget puoi benissimo comprare una reflex entry-level o una mirrorless, che sono entrambi nettamente superiori ad una bridge. L'unica cosa a cui dovresti rinunciare è il superzoom. |
grazie, il tuo consiglio vale anche nell'ottica di un utilizzo sempre in modalità auto e considerando che probabilmente non verranno mai acquistati nella vita della macchina ulteriori obiettivi? Per esempio il 18-55 che viene fornito in kit con la 1200D non è troppo limitativo?
In sostanza una reflex comunque avrà una velocità di messa a fuoco migliore e il sensore APS-C fa la differenza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 11:31 am Oggetto: |
|
|
Rpi ha scritto: | grazie, il tuo consiglio vale anche nell'ottica di un utilizzo sempre in modalità auto e considerando che probabilmente non verranno mai acquistati nella vita della macchina ulteriori obiettivi? Per esempio il 18-55 che viene fornito in kit con la 1200D non è troppo limitativo? |
Dipende dal genere di fotografia. La focale di 55mm è abbastanza corta e non va bene per fotografia sportiva e naturalistica.
Rpi ha scritto: | In sostanza una reflex comunque avrà una velocità di messa a fuoco migliore e il sensore APS-C fa la differenza? |
Si, c'è una grande differenza in entrambi gli aspetti.
UPDATE:
Con 394 € + spedizione, puoi comprare una Nikon D3200 con 18-105mm VR che, a mio avviso, è la soluzione più equilibrata tra prezzo, prestazioni, versatilità, ingombro, peso:
http://www.galaxiastore.it//product_info.php?products_id=1826
Qui a 460 € con garanzia ufficiale Nital 4 anni e spedizione gratuita:
http://www.amazon.it/Nikon-D3200-Fotocamera-Megapixel-Obiettivo/dp/B008RXU0XO/ref=zg_bs_473535031_2 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Con l'imminente uscita della Panasonic FZ300, il prezzo della "vecchia" FZ200 si fa molto interessante.
Il punto di forza di questa macchia è lo zoom f2.8 (relativamente luminoso) su tutta l'estensione, quindi bassi iso e di conseguenza migliore qualità (per una bridge). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rpi nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2015 10:29 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Con l'imminente uscita della Panasonic FZ300, il prezzo della "vecchia" FZ200 si fa molto interessante.
Il punto di forza di questa macchia è lo zoom f2.8 (relativamente luminoso) su tutta l'estensione, quindi bassi iso e di conseguenza migliore qualità (per una bridge). |
Effettivamente a questo punto la scelta si è ristretta.
Ho scartato la X-S1 perchè non riesco a trovarla sotto le 350€.
Ora sono indeciso proprio fra la Fuji hs50exr (che in rete se ne parla un gran bene) e la FZ200, il prezzo è praticamente uguale...voi cosa dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 11:37 am Oggetto: |
|
|
La FZ200 ha zoom meno esteso, 25-600mm (e quindi con meno compromessi) e con F2.8 costante (luminoso anche in tele).
La hs50exr ha uno zoom esagerato, 24-1000mm, che probabilmente farai fatica a sfruttare (scattare a 1000mm a mano libera e' difficile) e piu' buio (F2.8-5.6).
Tra le due, mi piace di piu' la prima.
Dai un'occhiata anche alla pana FZ1000: sensore da un pollice, zoom 25-400mm, F2.8-4.0. Non conosco il prezzo, ma secondo me, e' la migliore superzoom. L'unica che si puo' considerare "bridge" (ovvero ponte) tra compatte e reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 12:39 pm Oggetto: |
|
|
La FZ1000 purtroppo costa più del doppio del budget che Rpi ha indicato.
Senno c'era anche la Olympus Stylus1 che sto usando con enorme soddisfazione.
Anche io sarei più per la FZ200 e per gli stessi motivi descritti da frozen. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rpi nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2015 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma in concreto la maggiore luminosità della fz200 cosa comporta? Lo chiedo proprio da niubbo quale sono in materia...
Poi se non sbaglio la fz200 non possiede la ghiera per la regolazione dello zoom e della messa a fuoco in manuale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavezZ utente
Iscritto: 27 Lug 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2015 1:41 am Oggetto: |
|
|
Retifico! ho appena acquistato una reflex!
Ultima modifica effettuata da DavezZ il Mar 24 Nov, 2015 11:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavezZ utente
Iscritto: 27 Lug 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2015 1:41 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|