Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31420
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Taglio la testa al toro, non mi compro nulla ........heheheheh, scherzo! Vengo a fare un corso da Slowflyer anche solo per poter avere tutta la sua cultura sulle varie macchine fotografiche e sicuramente sulla fotografia.....hehehe, Il discorso della macchina da 80 euro lo boccio per un motivo semplicissimo che poi fra 2 mesi vado e ne compro una che costa di piu e via dicendo.......perchè se imparo qualcosa e poi la mia macchina da 80 euro non può fare una determinata cosa vado e ne compro una che la possa fare......e via dicendo. Preferirei comperare un qualcosa di valido subito, solo che veramente...........una via di mezzo..........poi è un casino capirci qualche cosa Nikon Canon Sony Samsung..........vorrei una macchina che faccia delle foto di qualità in automatico e con tutte le opzioni (più possibili) di autormatico e se dovessi imparare che la possa impostare anche in manuale........per ora fra quelle consigliate e quelle che ho guardato su internet senza capire molto dei dati tecnici la Lumiz sembra valida oppure bhooooooo una Nikon compatta ? Bhoooooooooo
Mi potete spiegare la differenza fra compatta /reflex e poi ho trovato macchine bridge? Cosa vuol dire?
SlowFlyer grazie mille per la tua spiegazione ............salvata e incollata su pc..........provo un corso di fotografia online come mi è stato indicato? Ma alla fine fatemi una lista con 5 macchine da valutare se no non posso iniziare da nessuna parte ne con corso online ne con foto ne con niente.............e grazie mille siete gentilissimi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 5:24 pm Oggetto: |
|
|
wiolet ha scritto: | vorrei una macchina che faccia delle foto di qualità in automatico e con tutte le opzioni (più possibili) di autormatico e se dovessi imparare che la possa impostare anche in manuale |
Ho letto quasi tutta la discussione...
C'è una macchina che fa "belle" foto, abbastanza risolute, buone per la visione a schermo e per piccole stampe. Soffre forse con poca luce, ma in condizioni normali regala foto belle nitide, grazie al sensore molto grande.
Ha le modalità completamente automatiche, da full auto a sport, macro (fiori), ritratti, panorama, bambini, ritratti notturni (con flash) e anche una generica modalità "no flash".
Permette inoltre, volendo, di gestirla completamente in manuale.
E' anche rapida allo scatto e permette bene di cogliere l'attimo.
... è la D40X che hai già.
Purtroppo le belle foto le farà sempre il fotografo, le sue idee ed il suo occhio. La macchina ci metterà solo più o meno sfuocato, più o meno risoluzione, colori più o meno belli senza dover passare da photoshop, immagini più o meno buone per la stampa... ma le belle foto restano sempre merito del fotografo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ok quindi la porto a pulire.......devo fargli fare qualche trattamento o cose particolari oppure la lascio in mano al fotografo e gli dico di rimetterla a nuovo? Non lo mai pulita e ora è ferma da 1 anno....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31420
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 9:21 pm Oggetto: |
|
|
wiolet ha scritto: | ok quindi la porto a pulire.......devo fargli fare qualche trattamento o cose particolari oppure la lascio in mano al fotografo e gli dico di rimetterla a nuovo? Non lo mai pulita e ora è ferma da 1 anno....... |
Ottimo il consiglio del Pasi.
Si falla rimettere a nuovo da uno specialista, poi esci a fare foto e postale
in "primi scatti" e cerchiamo di vedere insieme...
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 7:05 am Oggetto: |
|
|
scusate un ultima domanda ma chi devo portare la macchina fotografica? Da un ottico o da un fotografo (negozio che vende macchine fotografiche?)
Mi hanno fatto venire il dubbio dei miei amici.......grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Io per pulirla non so dove pulirla, mi è stato consigliato di rimetterla a posto e io ho capito purlirla ( la d40x è una macchina vecchia ma potrebbe essere una perfetta nave scuola, con 20-30€ la pulisci e poi la puoi usare come palestra).....oggi sono passata in un negozio di fotografia e mi hanno detto che per pulirla la devo spedire alla Nikon!? Che pulirla dentro dove c'è il vetrino (se tolgo obiettivo) è troppo delicato perchè lo facciano loro?! MA veramente??? Io non so dove va pulita e come va pulita sinceramente sono ignorante in materia.......lo portata in un negozio ma mi sa che ci capiscono meno di me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Di una macchina fotografica puoi pulire 3 cose, principalmente:
1. Il corpo, che come ogni oggetto si impovera. Va benissimo un panno...
2. Il vetro frontale della lente, che si impolvera o prende qualche ditata. Per la polvere si usa una pompettina da clistere, pochi euro in farmacia. Con ditate e cose che non puoi soffiare via si usano cartine, panni in microfibra e lquidi appositi, ma che trovi anche questi a pochi euro (i 20/30 euro che ti dicevano).
3. Se si cambia spesso la lente in ambienti polverosi può restare qualche granello sul sensore, anche qui si parte delicati prima con una soffiata ogni tanto poi con appositi panni e liquidi. C'è chi se lo fa in casa...
Penso che al negozio abbiano capito la 3a opzione.
Se non hai mai cambiato lente non mi preoccuperei del sensore sporco. Le altre "sporcizie" le vedi ad occhio e le pulisci con un nulla.
Per il resto se la macchina funziona, io inizierei a scattare... se vengono fuori dei problemi si vedranno lì. Metti la batteria in carica e falle fare un giro...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2015 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Di dove sei Wiolet? te la pulisco io se vuoi la nikon, figurati se devi spedirla.
Cmq perdonami la sincerità ma il corso lo hai frequentato senza troppo impegno se chiedi questo
Citazione: | Mi potete spiegare la differenza fra compatta /reflex e poi ho trovato macchine bridge? Cosa vuol dire?
|
oppure l'insegnate era topogigio.
cmq carica la batteria, metti la memoria e scatta. se non sai come fare, metti "auto" sulla ghiera dei programmi _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2015 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Savona.....scusa se chiedo questo ma ho sentito parlare di reflex e compatte, bridge no!? sigh
Povero insegnante topogigio!
Più probabile che fossi io la colpevole (cmq mi dici la differenza sigh!?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 7:12 am Oggetto: |
|
|
compatta = le compatte sono le classiche macchinette che abbiamo più o meno tutti in casa, piccole, economiche, fanno di tutto. qualitativamente lasciano un po' (tanto) a desiderare ma dipende dal gusto e da cosa uno fa effettiamente delle foto.
Bridge = macchina che vuole essere da "ponte" tra le compatte e le reflex, pochi esemplari però si salvano da un mare di macchine dal corpo grosso e tozzo e dalla tecnologia delle compatte.
Per me sono ne carne ne pesce.
Reflex = macchine robuste, ingombranti, hanno la possibilità di cambiare l'ottica davanti per personalizzare ulterirmente lo scatto o per adattarsi a varie situazioni.
Si dividono in APS-C / APS-H (ma ormai non le fanno più) / FF in base alla dimensione del sensore.
Mirrorless = categoria nuova, fresca, connubia la qualità di una reflex a dimensioni più contenute, non avendo ne pentaprima ne specchio.
Per certi versi stanno dividendo un po' l'opinione dei fotografi, c'è chi dice saranno una meteora e chi il futuro, chi dice che per certi campi sono fondametali mentre per altri possono restare nell'armadio.
Tornando a noi, hai la fortuna di avere un piccolo gruzzolo messo da parte (se non sbaglio dicevi 3-400€) ed una macchina che si sarà vecchia come il cucco ma per me ha ancora qualche carta da giocare, specie per una principiante.
Hai caricato le pile? hai messo dentro l'SD? hai provato a fare 2 foto? tanto per vedere se funziona.
PS: sei troppo lontana per la pulizia ma sicuramente nella tua città c'è chi offre questo servizio MA, aspettiamo di vedere le prime foto per capire quanto è sporco il sensore. se lo è, magari è solo sporcizia sul vetro davanti dell'obiettivo _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 7:15 am Oggetto: |
|
|
I consigli di Pasi sulla pulizia sono perfetti
Citazione: | 1. Il corpo, che come ogni oggetto si impolvera. Va benissimo un panno...
|
E qui non c'è altro da aggiungere.
Citazione: |
2. Il vetro frontale della lente, che si impolvera o prende qualche ditata. Per la polvere si usa una pompettina da clistere, pochi euro in farmacia. Con ditate e cose che non puoi soffiare via si usano cartine, panni in microfibra e lquidi appositi, ma che trovi anche questi a pochi euro (i 20/30 euro che ti dicevano).
|
Anche meno, i panni per gli occhiali sono perfetti (almeno io uso quelli)
Citazione: |
3. Se si cambia spesso la lente in ambienti polverosi può restare qualche granello sul sensore, anche qui si parte delicati prima con una soffiata ogni tanto poi con appositi panni e liquidi. C'è chi se lo fa in casa...
|
Io ad esempio, ma in negozio qui a Trento lo puliscono con 35€, direi che è una spesa modica SE effettivamente il sensore è sporco ed uno non ha la praticità nel pulirselo. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Mirrorless ...........non conoscevo nemmeno queste........un sacco di cose nuove, allora ok, faccio cosi ....pulisco e per ora vado avanti con la mia Nikon.......poi vedrò se per Natale farmi un regalo a questo punto forse avete ragione........quindi pulisco ! Grazie mille siete stati gentilissimi....vediamo come vanno le prossime foto con la mia Nikon e poi decido per Natale.......meglio cosi forse!
Ultima modifica effettuata da wiolet il Lun 17 Ago, 2015 1:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 1:21 pm Oggetto: |
|
|
si ma pubblica le foto sul forum così da ricevere qualche consiglio.
il manuale lo hai letto della nikon? _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Si si, lo avevo letto .....circa 5 anni fa.......quando mi era stata regalata, sto leggendo di queste Mirrorless .........ne parlano molto bene, mi hanno incuriosita e sono andata a leggere qualcosina .....(da ignorante) e mi ispirano........e cmq leggendo a destra e sinistra io che da prinicpiantissimamente principiante credevo che le miglior marche fossero Nikon o Canon, scopro che questa Fujifilm è ovunque! Sto guardando.....cmq io che non sono un appassionata o una brava fotografa non riuscirei mai a usare una macchina senza mirimo ottico ............che strano! Mi sa di cellulare....bho!
Ultima modifica effettuata da wiolet il Lun 17 Ago, 2015 1:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Per certi versi sembrano il futuro, io ho venduto gran parte del corredo canon per passare a ML ( i risultati li vedi in firma) e sono molto soddisfatto del risultato.
però il percorso che stai seguendo non ha molto senso, prima dici di volere una macchina "punta e scatta" o quasi, poi ti abbiamo ricordato che con un po' di olio di gomito la d40x può dare ottimi risultati, ora ti stuzzicano le ML.
va benissimo informarsi (ed è normale un po' di confusione) ma cerca di stabilire un percorso.  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiolet nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2011 Messaggi: 17 Località: 105
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 1:52 pm Oggetto: |
|
|
No no, infatti non voglio comperarla. Era per dire, che sembrano cmq interessanti............leggendo qua e la! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Whitefairy88 nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Wiolet.
Una buona macchinetta tutta automatica che ti consiglio è la nikon coolpix 9900
L'ho regalata a mia mamma che sa appena schiacciare il tasto per fotografare ed è entusiasta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|