| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Lug, 2015 10:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma rispetto al 50mm F1.8 NON STM, a livello foto e NON video, ci sono delle differenze rilevanti ? _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Lug, 2015 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il gruppo ottico è esattamente lo stesso del II, non cambia niente. Sul lato estetico e funzionale invece ha l'attacco a baionetta in metallo, STM con  manual focus continuo anche con AF inserito, e più lamelle nel diaframma per addolcire il bokeh. L'altro non avevo interesse a prenderlo, ma questo per quasi lo stesso prezzo sì   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2015 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ordinato su Amazon...   Appena arriva posto qualche foto di prova
     _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2015 10:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo Max, su che corpo la monti ? 
 Ciao
 Maxx
 _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2015 10:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao omonimo  lo monto su una 600D, APS-C su cui diventa un 80mm, perdo le caratteristiche dell'ottica "normale" ma per quello ho il mio 24mm 2.8 pancake a fare da normale. Mi interessa soprattutto l' 1.8 di apertura e la nitidezza già a TA (ne parlano veramente bene di quest'ottica)   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Lug, 2015 4:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e si ciao omonimo   
 io mi sto facendo una cultura sul mondo canon, per un probabile cambio sistema, quando hai qualche foto di questo 50ino sono curioso di vederle.....
 _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Lug, 2015 7:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Arrivato oggi   Domani mattina esco per una sessione di prova e posto qualche foto. Per ora posso dire che è talmente luminoso che è impossibile da usare in pieno giorno a 1.8 con un limite di 1/4000s.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Lug, 2015 12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come promesso vi posto alcune foto fatte con il nuovo EF 50mm F/1.8 STM Gli unici interventi fatti sono luci e ombre (l'ottica è davvero molto luminosa e a volte mi impediva di scattare più veloce di 1/4000s con la luce dura che c'era stamattina) e aberrazione cromatica (sì, ce n'è un po' a TA come normale che sia su un'ottica di questa apertura soprattutto su APSC).
 ASSOLUTAMENTE nessun incremento di nitidezza. Questo vetro è un rasoio
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 481.86 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 484.16 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 489.92 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 300.02 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 387.05 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 486.33 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 479.78 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 488.87 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 487.19 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 480.5 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Lug, 2015 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ... 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 471 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8778 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 476.37 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8778 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 477.17 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8778 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 488.71 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8778 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 440.75 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8778 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 479.76 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8779 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Lug, 2015 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MTJ CYMK ha scritto: |  	  | Il gruppo ottico è esattamente lo stesso del II, non cambia niente. Sul lato estetico e funzionale invece ha l'attacco a baionetta in metallo, STM con  manual focus continuo anche con AF inserito, e più lamelle nel diaframma per addolcire il bokeh. L'altro non avevo interesse a prenderlo, ma questo per quasi lo stesso prezzo sì  | 
 E' diminuita anche la distanza minima di messa a fuoco, 35cm del nuovo contro i 45cm del vecchio.
 Ovviamente cambia anche l'ingrandimento max, 0,15 contro i 0,21 del nuovo.
 
 Mi intriga
  però il vecchio non ha mercato, mi dispiacerebbe lasciarlo a prendere polvere!   _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alebasta_ utente
 
  
 Iscritto: 09 Mar 2010
 Messaggi: 221
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Nov, 2015 1:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me per quello che costa (io l'ho pagato €121) è una roba spaziale   
 L'ho usato con soddisfazione su 5D3, ma sulla 760D dove l'ho appena provato, è possibilmente ancora meglio. Sarà il fatto che l'aps-c ne usa solo la parte "pregiata", sarà che il fatto di essere equivalente ad un 80mm comporta risultati "particolari", ma onestamente credo sia un "MUST HAVE"!
   _________________
 Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Nov, 2015 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cambiato al posto del 50 1.8 II, sinceramente preferivo i colori del vecchio 50ino, tendenti più al pastello. Questa nuova ottica offre colori più contrastati. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 740.95 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 8340 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alebasta_ utente
 
  
 Iscritto: 09 Mar 2010
 Messaggi: 221
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Nov, 2015 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi T. ha scritto: |  	  | Cambiato al posto del 50 1.8 II, sinceramente preferivo i colori del vecchio 50ino, tendenti più al pastello. Questa nuova ottica offre colori più contrastati. | 
 
 Beh un po' la tendenza generale della fotografia negli ultimi anni...
 _________________
 Bolognese a Milano. Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alebasta_ ha scritto: |  	  | Beh un po' la tendenza generale della fotografia negli ultimi anni... | 
 Guarda... per quanto riguarda il lato economico, 50E li ho ricavati dalla vendita del vecchio 50ino, altri 60E li ho aggiunti, quindi...
 L'ho comprato anzitutto perché tanto dovevo acquistare il 135L, quindi non mi andava di pagare 2 volte la spedizione. Poi per la costruzione (attacco a baionetta in metallo, diaframma con più lamelle).
 _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Mgg, 2016 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ordinato il 50mm f/1.8 stm. Appena arriverà, posterò delle foto. _________________
 
  Ernesto 
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Giu, 2016 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oggi ho scattato alcune foto col nuovo 50ino della canon. Si nota subito la baionetta in metallo e la generosa (rispetto al 50 mm f/1.8 II) ghiera di messa a fuoco. Il barilotto è di plastica, mi è sembrato migliore rispetto al vecchio 50ino. L'ho montato subito sulla Canon Eos 40D, ed ho fatto giusto qualche scatto in jpeg ed in raw. L'af è più veloce e silenzioso del modello precedente. Per il momento queste sono state le mie prime e positive impressioni. Appena ho un pò di tempo, come vi ho detto nel post di sopra, posterò delle foto. _________________
 
  Ernesto 
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Giu, 2016 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo Ernesto, grande acquisto a mio parere. Per il costo che ha credo sia una lente straordinaria. Io me ne sono separato per passaggio a sistema Fuji, ma è l'unica lente che rimpiango davvero   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Giu, 2016 2:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MTJ CYMK ha scritto: |  	  | Bravo Ernesto, grande acquisto a mio parere. Per il costo che ha credo sia una lente straordinaria. Io me ne sono separato per passaggio a sistema Fuji, ma è l'unica lente che rimpiango davvero  | 
 
 Grazie. Sono contento del nuovo 50ino, lo preferisco al 50mm f/1.8 II.
   _________________
 
  Ernesto 
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |