Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 12:59 am Oggetto: |
|
|
Eh già, grazie x avermi messo sulla retta via!! Ho visto che col 18 105 su alcuni siti attendibili starei sui 410 più o meno, direi che sarebbe ottimo....mentre ci penso ancora un po' su magari guardo il prezzo della 3300 sempre con stesso kit.
Se nel frattempo avete altri consigli io sono tutto orecchie!
Grazie mille ancora a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 6:47 am Oggetto: |
|
|
Hai citato l'Olympus Stylus1, io la sto usando da diversi mesi con enorme soddisfazione.
E' l'evoluzione tecnologicamente al passo coi tempi della tua defunta
Fuji s5600, più compatta, obiettivo più luminoso, molto più reattiva, sensore aggiornato e più performante agli alti iso, tutti i moderni gadget come wi-fi, touch-screen ecc. mirino EVF di qualità.
Una macchina che è facile avere sempre con se e sempre pronta a scattare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2015 7:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie. Diciamo che per ora ho visto tutti i modelli di cui si è parlato solo su internet, il prossimo passo sarà andare a vedere le macchine dal vivo sperando che toccarle con mano mi aiuti nella scelta definitiva! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Allora....son andato oggi da mediaworld e ho toccato con mano la canon e la Nikon quest'ultima sia con obiettivo standard che col 18 105. Che dire nonostante il peso e le dimensioni della canon siano minori come sensazione a pelle preferisco la Nikon che tra l'altro era accesa e mi ha permesso di navigare un po' nei vari menu. Credo che la scelta sia stata presa ormai, aspetto qualche altro momento x decidermi del tutto è poi la prenderò...ovviamente se nel frattempo esce qualche altro modello best buy o avete notizia di qualche offerta incredibile resto in ascolto.
Ma la domanda fondamentale è: su YouTube si trova qualche tutorial eh fotografia ben fatto che vale la pena guardare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2015 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, altro giro di ricognizione ieri, non in centri commerciali ma in negozi 'veri' di materiale fotografico. In entrambi i negozi alla domanda reflex hanno risposto con la Nikon 3200, mentre nel secondo a mia precisa richiesta su una alternativa bridge il consiglio è stato canon sx50. Leggendo un po' qua e la sembra ci sia di meglio ad esempio la z200, ma per curiosità voi cosa ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2015 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera!! Non sono scomparso, sto leggendo tutti i vostri post e intanto ho iniziato a leggere le dispense di un corso di fotografia che avevo scaricato tempo fa.
Sempre diretto verso l'acquisto di una d3200 in realtà sto aspettando se esce qualche offerta post estiva che mi permetta di arrivare alla 3300 o alla 5200. Detto questo oggi ho guardato l'obiettivo della defunta 5600 e ho notato che i mm sono da 6.3 a 63 per uno zoom di 10 x. Ora se in prendo un obiettivo 18 105 teoricamente ha meno zoom ma arrivo più 'distante' di prima no?? O sbaglio qualcosa?? Grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 5:15 am Oggetto: |
|
|
Il 18-105 e uno zoom 5,8x.
E' meno esteso di quello della S5600 soprattutto dal lato teleobiettivo (avvicina molto meno) ma di più da quello grandangolare.
Per avere qualcosa di simile a quello della Fuji dovresti pensare ad uno zomm 18-200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 8:37 am Oggetto: |
|
|
Mmm allora non ho capito una mazza...studio leggo le dispense ancora un po'...grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 5:35 pm Oggetto: |
|
|
cappe82 ha scritto: | Mmm allora non ho capito una mazza...studio leggo le dispense ancora un po'...grazie!! |
I mm di focale, con cui sono indicati gli obiettivi, vanno rapportati alla dimensione del sensore per poter capire qualcosa sul campo inquadrato.
S5600, D3200 o D5200 hanno sensori di formati molto diversi tra loro, da qui la tua confusione.
Per orientarsi un minimo si fa riferimento ai "millimetri equivalenti", rapportando gli obiettivi a quelli che andrebbero utilizzati con la classica pellicola 24x36 per ottenere la stessa inquadratura.
La tua S5600 ha uno zoom "equivalente" ad un 38-380mm.
Poco grandangolo, discreto tele.
Un 18-105 "equivale" ad un 27-157.5. Perdi in teleobiettivo, ma guadagni in grandangolo (e per me si sfrutta molto, molto meglio). Qualcosa di simile potrebbe essere un 18-200mm, che su D3200 equivale ad un 27-300.
I "x" li ottieni dividendo focale massima con minima, ma non dicono nulla da soli, dipende da dove parti.
63/6.3 = 10x ... 200/18 = 11,1x eppure la Fuji ha uno zoom che arriva leggermente più lungo di un 18-200. per questo intendo che i "x" non dicono nulla.
P.S. Ti accorgi molto, molto, molto di più della differenza tra 27mm equivalenti e 38mm equivalenti, che non tra 380mm e 300mm.
Mi associo a Tomash, se cerchi qualcosa di abbastanza simile alla Fuji guarda un 18-200. Ma se non ci arrivi, il 18-105 va bene comunque per iniziare.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2015 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!!! Ho fatto un errore incredibile: credevo che i mm scritti sull'obiettivo fossero gli "equivalenti" cosi mi sono posto la domanda che ho fatto..poi oggi con calma ho rispolverato la scheda tecnica della fuji e ho capito di aver scritto una cavolata.
Oggi inoltre sono stato in un altro centro commerciale e come al solito ho trovato la d3200/3300 con i kit 18 55 e 18 105 ma non c'era la Olympus Stylus 1 che mi solletica sempre la curiosità ma che non ho ancora visto dal vivo.
Mi permetto di quotare la check list di un utente postata su un'altra discussione che ho letto negli ultimi giorni, provo a mettere le mie risposte, magari riuscite a leggermi nella mente e togliermi il dubbio reflex/non reflex...
SlowFlyer ha scritto: |
Fai una X di fianco alle seguenti caratteristiche (scritte spero senza tecnicismi, a parte "zoom" e "grandangolo"):
a- fotografia in condizioni di luce scarsa (es. crepuscolo, interni senza flash)
b- fotografia a distanza (cioè: ti serve uno zoom lungo?)
c- grandangolo (cioè foto con visuale molto ampia, es paesaggi)
d- stampa in grande (≥20x30 cm)
e- esclusivamente a monitor (te le guardi, le condividi)
f- macchina poco ingombrante
g- dimensioni e peso non sono un problema.
|
a) tendenzialmente no, può capitare la serata in pizzeria con gli amici ma ormai avrei dietro lo smartphone e userei quello. Può capitare qualche museo in cui si possono fare foto senza flash ma non ne farei una discriminante;
b) le mie ferie preferite prevedono passeggiate in montagna alternate a viaggi alla scoperta di qualche città, credo che lo zoom serva per immortalare un animale non troppo vicino o il dettaglio di qualche monumento/palazzo;
c) si, queste le ho sempre fatte, con dubbi risultati siccome dei miei viaggi alla fine ho tantissime cartoline e poche foto "personali" - bruttissimo vizio;
d) no, avrò stampato in vita mia massimo 10 foto..di cui 5 per provare la s5600 quando era nuova;
e) quasi esclusivamente monitor;
f-g) la nikon d3200/3300 ha le dimensioni massime che sarei disposto a portarmi dietro. Aggiungo che, al momento, non so se un domani prenderei un obiettivo diverso da quello con cui comprerei la macchina, ho preso in considerazione in flash addizionale qualora ne capissi appieno i benefici rispetto a quello integrato e ne sentissi l'esigenza.
Mi scuso se faccio diventare enorme questo mio topic, ma oltre le vostre risposte cerco di documentarmi in altre discussioni e quindi aumentano le curiosità ed, esponenzialmente, i dubbi. Se avete ancora voglia di rispondemi, io sono qui prontissimo a leggervi.
Grazie ancora, buona serata a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2015 7:47 am Oggetto: |
|
|
a suo tempo (circa 4 anni fa) ho acquistato la mia prima reflex in kit (Nikon D3100 con obbiettivo 18-105) e mi ha dato belle soddisfazioni per semplicità d'uso e risultati; la D3200 dovrebbe essere il modello più evoluto ma in sostanza penso che si equivalgano e dovrebbe rientrare nel tuo budget
_______________
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 10:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille! Il mio dubbio sulla 3200 deriva dal fatto che so che poi difficilmente porterei dietro altre ottiche, per questo stavo valutando l'acquisto col kit 18 105, per avere già un obiettivo "versatile".
Alla luce di quanto ho scritto sopra, ho comunque fatto un po' di ricerche. Se io prendessi una 3200/3300 col 18 105 e poi affiancassi un http://www.amazon.it/Tamron-AF-70-Obiettivo-Tele-zoom/dp/B000HDZAUA (per avere uno zoom paragonabile a quello che avevo prima)? Ho letto che la qualità dell'obiettivo non è eccelsa, ma come detto non so poi a conti fatti quanto lo userei... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 11:32 am Oggetto: |
|
|
Comincia col solo 18-105 e se poi non ti basta, compri un'altra lente in seguito o lo sostituisci con un tuttofare ancora piu' lungo, tipo 18-200. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 8:32 am Oggetto: |
|
|
Se non stampi o stampi pochissimo e comunque non vai oltre 20x30, fossi in te lascerei perdere la reflex, peso inutile ed inutili limitazioni.
Una compatta o una bridge di buona qualità faranno più al caso tuo e soprattutto ti diverti di più.
Oltre alla già citata Olympus Stylus1 (che per me al momento resta la migliore) si trova scontata la Panasonic FZ200 (che verrà presto sostiuita dalla FZ300) e tutte le cosiddette travelzoom come la serie HX della Sony, l'Olympus Stylus SH-1 ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Ogni tanto torno a tediarvi. Come scritto nelle puntate precedenti ero giunto alla conclusione di acquistare una d3200 con ottica 18 105. Finalmente mi ero deciso, ma da due giorni il prezzo su Amazon, della versione con garanzia nital, é aumentato di cento euro.
Nel frattempo la mia vecchia fuji è in un laboratorio dove cercheranno di trovare il pezzo per ripararla. Io ho letto un po' di manuali, visto video su YouTube e sopratutto ho visto tutti i 2200 scatti che ho fatto in viaggio di nozze per vedere quanto zoom sono solito usare. Proprio per questo motivo nei miei piani c'era l'acquisto della Nikon e in seguito un obiettivo o 55 - 200 o 55 - 300.
Oggi dopo aver visto l'aumento di prezzo ho guardato un po' in giro e sono tornato a guardare la canon 100d, altra alternativa. Qui mi sembra ci siano dei buoni prezzi per il kit 18 55 e per il 55 250 stabilizzato. Fermo restando che a me attrae maggiormente Nikon, xche avendo il 18 105 mi consentirebbe di uscire con un solo obiettivo e portare l'altro solo quando mi potrebbe servire, il sistema canon è superiore o inferiore?
Siccome su altri post avete scritto che quando uno sceglie una marca sceglie anche il parco ottiche ed accessori, a conti fatti ad ora il sistema canon costa un filo meno del Nikon (come seconda ottica avevo pensato al Nikon 55 200 o 300 dato che il 75 300 è fuori budget).
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Ultima modifica effettuata da cappe82 il Gio 24 Set, 2015 12:27 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 23 Set, 2015 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Se ti interessa, su Fornitureconti.it dà il kit D3200 + 18-105 + Lexar 8 GB ufficiale Nital, 4 anni di garanzia, a 439 euro (454 con la spedizione). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 12:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la segnalazione. Avevo già visto il sito in questione ma avevo anche letto, non ricordo dove, che la "garanzia italia" non vuole necessariamente dire "garanzia ufficiale Nital". Siccome loro non scrivono da nessuna parte che i prodotti sono coperti da garanzia Nital, ho mandato una mail chiedendo chiarimenti.
Incredibilmente l'offerta più economica al momento la fa Mediaworld con 499€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 7:17 am Oggetto: |
|
|
Su quel sito, se c'è scritto Garanzia Italia non è Nital. Il kit che ti ho segnalato io invece è datao proprio esplicitamente come Garanzia Nital. Comunque fai benissimo a chiedere lumi a loro. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per la risposta. Sicuramente mi sfugge qualcosa perché il kit al prezzo che mi hai segnalato mi viene proposto con garanzia ufficiale Italia e non c'è scritto nital. Mi hanno confermato tuttavia tramite mail che la garanzia sui prodotti non è nital. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 11:35 am Oggetto: |
|
|
cappe82 ha scritto: | Sicuramente mi sfugge qualcosa perché il kit al prezzo che mi hai segnalato mi viene proposto con garanzia ufficiale Italia e non c'è scritto nital. |
Hai ragione, oggi quel kit non c'è più, ma ieri sera, quando ho postato il mio messaggio c'era, e c'era scritto esattamente quello che ho riportato. Boh! Misteri dell'e-commerce. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|