photo4u.it


se qualcuno è indeciso sulla s5600..........
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

franca ha scritto:
scusa coccobel vuoi essere provocatorio potevi anche rispondere qui ma ritengo che le foto in rete comunque possano essere indicative di qualcosa e poi non sempre chi ha la fotocamera la conosce bene ed è capace di produrre degli scatti che ti facciano capire le potenzialità della macchina..... sinceramente non ne ho visti tanti interessanti in giro senza voler offendere nessuno ho la senzazione che tutti sono in fase di apprendimento.



gistamente non conosco le tue conoscenze in materia ma qui non si tratta di essere provocatorio in quelle dimensioni qualsiasi compatta di fascia media avrebbe potuto eseguire quegli scatti e tu non avresti notato differenze.....tutto qui ...su quegli scatti al limite si puo osservare il comportamento dell'ottica e nulla piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franca, nel caso non avessi visto queste foto, le ripropongo. Queste sono a grandezza piena e quindi puoi vedere realmente cosa si può ottenere dalla s5600.
http://www.pbase.com/gtfsnow/image/51046131/original
http://index.hu/tech/digicam/mutat_mc?formid=835&dc_list=samples&dc_file=/Fujifilm/FinePixS5600/a/
Quelle di prima sono al 50% della loro dimensione non perchè ridimensionate da un software ma perchè sono link di imageshack e da quello che ho capito non può contenere immagini superiori quindi te le mostra al massimo della sua possibilità. Ora se non l'hai già fatto, rifatti gli occhi con gli indirizzi che ti ho messo qui sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Franca, nel caso non avessi visto queste foto, le ripropongo. Queste sono a grandezza piena e quindi puoi vedere realmente cosa si può ottenere dalla s5600.
http://www.pbase.com/gtfsnow/image/51046131/original
http://index.hu/tech/digicam/mutat_mc?formid=835&dc_list=samples&dc_file=/Fujifilm/FinePixS5600/a/
Quelle di prima sono al 50% della loro dimensione non perchè ridimensionate da un software ma perchè sono link di imageshack e da quello che ho capito non può contenere immagini superiori quindi te le mostra al massimo della sua possibilità. Ora se non l'hai già fatto, rifatti gli occhi con gli indirizzi che ti ho messo qui sopra.





qui si vede meglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franca
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le avevo già viste, e le ho considerate come foto realizzate da un professionista in studio con uso accurato di fari, flash luci e quantaltro con risultati sicuramente interessanti; mi era sembrato interessante porre all'attenzione anche foto venute fuori da mani amatoriali (così come siamo noi) in una varietà che comprende foto in interno, esterno, panorama, macro..... che possono raccontare altro di questa macchinetta. E' un argomento diverso dalle foto eseguite professionalmente ed è anche diverso dai risultati dei primi approcci con la fotografia.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

franca ha scritto:
le avevo già viste, e le ho considerate come foto realizzate da un professionista in studio con uso accurato di fari, flash luci e quantaltro con risultati sicuramente interessanti; mi era sembrato interessante porre all'attenzione anche foto venute fuori da mani amatoriali (così come siamo noi) in una varietà che comprende foto in interno, esterno, panorama, macro..... che possono raccontare altro di questa macchinetta. E' un argomento diverso dalle foto eseguite professionalmente ed è anche diverso dai risultati dei primi approcci con la fotografia.........
Ci sono immagini anche in esterni e non solo in studio, comunque se vuoi foto amatoriali basta che guardi in giro nel forum oppure chiedi quello che vuoi vedere a chi c'è l'ha. Ma a te interessa sapere come va la macchina o cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franca
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me personalmente interesserebbe sapere come si comporta la macchina in condizioni estreme ma per ora ancora ho visto molto poco.....
ho visto molti di test sugli iso e anche il resto per me è abbastanza esauriente, nel senso che ho più o meno verificato come si comporta in condizioni normali ma come ho già accennato a me interessa particolarmente la foto di scena, cosa non diffusa. Ho comprato la s5600 proprio perchè lavora con alti iso ed è piuttosto veloce, ho provato a fotografare per ora una sola volta con risultati ancora incerti......... ma è una sfida con questa macchinetta fotografare in condizioni di poca luce con fari che cambiano intensità e colore e in più riuscire a bloccare movimenti scenici veloci tipo la danza, certo non mi arrendo....... e aspetto che qualcuno che ha la stessa passione posti qualcosa. Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

franca ha scritto:
.... ma è una sfida con questa macchinetta fotografare in condizioni di poca luce con fari che cambiano intensità e colore e in più riuscire a bloccare movimenti scenici veloci tipo la danza
Credo che in tali condizioni sia una sfida per qualunque macchinetta! La vedo dura... moolto dura Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
franca ha scritto:
.... ma è una sfida con questa macchinetta fotografare in condizioni di poca luce con fari che cambiano intensità e colore e in più riuscire a bloccare movimenti scenici veloci tipo la danza
Credo che in tali condizioni sia una sfida per qualunque macchinetta! La vedo dura... moolto dura Smile


hai perfettamente ragione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao.
possibile che la risoluzione max in dpi sia 72 nella 5600?
la mia nikon 3100 ha 300dpi..quanto influisce la risoluzione dpi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AAAAGH!!! Sò morto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora??? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo scusa...chiedo scusa...ho notato solo adesso discussioni aperte...sorry..sono un pivello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque non preoccuparti Dario, può capitare.

i dpi quando guardi sul monitor del pc non conta se sono 72 o 300, perchè sei limitato dalla risoluzione dello schermo; essi servono solo per quando vai a stampare: più dpi, minori dimensioni di stampa, più dettaglio nella stampa stessa: questo a grandi linee Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la comprensione...ho comunque capito che 300 o 72 su una carta fotografica a4 di qualità per stampante epson, a parità di pixel la qualità dovrebbe restare simile..sono uno di tanti indecisi..questa macchina da quanto mi è parso di capire è sfiziosa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Cmq io credo che in a4 non sia molta la differenza perchè a 300 dpi le dimensioni massime si avvicinano a quelle dell'a4... se era un a3 allora si vedevano le differenze eccome! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi