photo4u.it


Consigli su Reflex
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tranquillo non mi sembri stato antipatico Smile mi sembri (come del resto è normale) uno che non spende soldi a caso. il fatto dei soldi non avanzo nulla perché non ho un budget. l'unica cosa che voglio farti capire è che io non sono un esperto anzi tutt'altro. ho sempre usato la mia 1200d con ottica base per fare foto a qualche monumento e cose così e andava bene dai. adesso passerò a foto opposte, natura animali anche in movimento. voglio farti capire che se poi mi escono tutte foto schifose pazienza perché posso ritornarci, ma se non ho una macchina e un obbiettivo adeguato a queste foto, non posso neanche provare a fare buone foto/video.

quindi consigli 60D - 70D come mai non la 6D?

e grazie mille per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio 70D o meglio ancora 7D mk1 usta, ottiche Canon 10-22 e Tamron 70-300.
La 6D te la sconsiglio perché per le foto naturalistiche ti fara molto comodo il fattore di crop di x1,6 che ha l'aps-c.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, come mai la 70-300 della Tamron e non della Canon? per quanto riguarda la 6D grazie dell'informazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché è leggermente migliore dei corrispettivi Canon e Nikon e costa pure di meno. Wink
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eusenjo
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2015
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se permetti provo a darti anch'io qualche consiglio.
Prima di tutto per il corpo macchina ti consiglierei una FF, con il quale faresti veramente il salto di qualità, senza necessariamente prendere una macchina che non sapresti usare. Personalmente per l'uso che hai in mente penserei ad una mirrorless (leggi a7 della sony) più che altro per la leggerezza, comoda da portare in uno zaino. Altrimenti tra le reflex cerca qualcosa di robusto, mi sembra che pentax ne abbia una particolarmente adatta.
Per quanto riguarda gli obiettivi io penserei ad un bello zoom con una ampia escursione, tipo 18-200, dato che se sei a far trekking per un parco non è comodissimo mettersi a cambiare obiettivo (mi immagino che mentre stai facendo un paesaggio vedi passare un cervo e ti metti a cambiare il grandangolo per il tele). Lascia perdere gli appostamenti...
Infine, ti consiglierei anche di aggiungere una compattina "rugged" di quelle che vanno sott'acqua, ovviamente la qualità di immagine non è paragonabile, ma il fatto di poterla usare sempre in qualunque condizione è fantastico.
Spero di esserti stato un po' d'aiuto, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco: grazie 1000

Eusenjo: preferirei una Canon solo per questione di abitudine, per quanto riguarda quelle che vanno sott'acqua ho una copro hero4 black edition e mi trovo molto bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono anni che giro solo con fissi, spesso 1-2 e non ho mai perso una foto; i 18-200 li trovo poco pratici.
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao allora:
-le pawershot potrebbero andare bene solo se tu scattassi sempre al sole, se non hai intenzione di stampare grandi ingrandimenti.

Se ti interessano ricordi di vacanza e non hai mai stampato una foto prendi pure la powershot.

- le APS C sono meglio le usi abbastanza bene anche di note la qualità ottica è migliore, ma devi montare su ottiche adeguate sono penalizzate nei grandangoli e il mirino è meno luminoso di una full frame.

- le full frame reggono meglio gli alti ISO, fotografi meglio al buio, hai un mirino più grande e luminoso, e hai grandangolari più aperti

Non mi sembra che tu abbia chiaro poi il concetto di BUDGET:
- una Canon EOS 6D con un corredo di qualità adeguato ma relativamente economico 24-70 f 4 IS e 70-200 f 4 IS L viene a costare suo 3.500 euro
- una Canono 70D con 15-85 e 70-200 f 4 IS verrebbe a costare sui 2700 euro
- una Powershot SX60Hs 500 euro

Chiaro che la scelta dq 3500 euro da risultati migliori ma solo se uno ne ha bisogno.

Per la difficoltà di uso una 1200D e una 6D sono analoghe.

Se compri una macchina ad ottica intercambiabile calcola che magari esistono machine con lo stesso sensore o molto molto simile 1200D, 100D, 700D e EOSM che producono immagini simili.

Mentre se si confronta il 18-55 anche solo con il 50mm f1.8 non ci sono paragoni la differenza la fa l'ottica.

Valuta anche l'acquisto di una mirrorless.

Lascia pedere le Bridge.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Resta inteso che sei libero di fare le scelte che vuoi, magari va a finire che con la bridge viaggi leggero e scatti poi più foto che con una reflex.

Ultima modifica effettuata da gainni il Mar 05 Mgg, 2015 1:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Gainni, grazie 1000 delle informazioni, allora se io spendo 3500€ e vale la pena spendere quei soldi per il mio scopo ok, se però posso spendere mene meglio ancora, ok non ho un budget posso spendere anche 6000€ ma non avrebbe senso. l'unico dubbio è che io non ho mai tenuto al collo una reflex con ottica lunga 30 cm. l'unico dubbio sarebbe appunto il peso se una mirrorless è buona quanto una reflex perché no. sono proprio indeciso al 100% Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema delle mirrorless è che ci sono pochi teleobiettivi dedicati. per il resto sono ottime macchine Ok!
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti ho letto che ci sono in commercio pochi obbiettivi. la domanda è ci sono obbiettivi adatti a me? quante domande scusate LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottiche ce ne sono tante, teleobiettivi pochi.
Sicuramente ci sono ottiche dedicate a te, io conosco bene il mondo sony, una a6000 col 18-55 + 55-210 però sei più corto rispetto al tamron di cui sopra.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackMamba11 ha scritto:
ciao Gainni, grazie 1000 delle informazioni, allora se io spendo 3500€ e vale la pena spendere quei soldi per il mio scopo ok, se però posso spendere mene meglio ancora, ok non ho un budget posso spendere anche 6000€ ma non avrebbe senso. l'unico dubbio è che io non ho mai tenuto al collo una reflex con ottica lunga 30 cm. l'unico dubbio sarebbe appunto il peso se una mirrorless è buona quanto una reflex perché no. sono proprio indeciso al 100% Rolling Eyes


Una mirrorrless a volte è meglio di una reflex:
in casa Sony per me le mirrorrles A6000 e 7 sono molto meglio delle equivalenti reflex SLT che in ogni caso hanno un mirino elettronico e per lo specchio traslucido perdono un po di luminosità.

Se vuoi viaggiare leggero le mirrorrles lo sono, per contro hanno qualche limitazione in fatto di ottiche perchè hanno meno scelta.

Poi dipende sempre dall'uso io ho una Canon 5 D Mark 2 e in viaggi importanti se devo fotografare la città me la porto dietro perchè ci monto un 24mm decentrabile.

Se invece non ho l'esigenza di foto architettoniche mi porto dietro un corredino Olympus compatto e leggero.

Se fotofrafo al buio prediligo le Fuji.

Se voglio una qualità strepitosa e non ho fretta uso le Sigma Merril.

Se devo usare un APS C prediligo le Sony o le Pentax con ill sensore stabilizzato.

Come compatta uso la EOS-M con 22 mm pagata con anello adattatore per tutte le ottiche Canon 199 euro.

Non esiste una soluzione ottimale, potresti anche riprendere una 1200d ma cambiando ottica.

Cerca di capire cosa vuoi fotografare e a quale scopo.

vedo tanti che comprano reflex top e poi fanno vedere le foto del telefonino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad esempio ho visto su Amazon la Canon M3 a poco più di 750 con obbiettivo base. ho visto qualche video e mi sembra faccia sia ottime foto che ottimi video
Secondo voi se ci fosse un obbiettivo adatto a me, varrebbe la pena?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La m sembra non crederci nemmeno canon, l'unico vetro interessante è il 22 e stop
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti dai video e foto sembrava buona, ma le recensioni la sconsigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel tuo caso, forse una bridge di qualità come la Panasonic Lumix DMC-FZ1000, potrebbe essere il giusto compromesso:
- sensore da 1" di buona qualità;
- zoom 16x 25-400mm equivalente, con buona luminosità f/2.8-4, adatto sia per paesaggi che per soggetti distanti
- video di grande qualità anche 4K
- piuttosto compatta e leggera
- prezzo intorno a 750 euro.

http://www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dmc-fz1000

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ci sono problemi di budget dico la mia:
Fuji X-T1
Tele Zoom Luminoso: XF50-140mm F2.8 R LM OIS WR
Grandangolo: 14 mm f/2.8, oppure 18 mm f/2.0
Normale: 35 mm f/1.4
Zoom tuttofare: 18-55 f/2.8-4, oppure 18-135 f/3.5-5.6

Mirino grande e luminoso, ingombri nettamente inferiori a quelli di una reflex, tele zoom a parte. Non adatta allo sport (anche se c'è chi la usa).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackMamba11
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho ho visto dei video della Lumix e sono fantastici, mi interessa anche il 4k perché ho una tv Samsung 4k quindi potrei anche riprodurci foto e video e sarebbe molto utile. la mia domanda è ha ottica fissa giusto? secondo va bene anche per animali in movimento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi