Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Nella rivisitazione fatta da bigiagia della foto di escogita, non riesco a leggere chiaro da dove provenga la fonte luminosa. Comunque  |
come hai fatto a fotografare cosi bene la luba io ho provato sabato sera e... ma
foto fatta a caso guarda chi c è?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1711 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1710 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | tifo1, quale luna, non ricordo di aver postato foto della luna, o si  |
pagina 1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Escogita ha scritto: | Ciao,
Mi sapete dire come mai questa foto e altre che ho fatto con la s9500 mi sono venute scure nella parte sotto ? e il problema della messa a fuoco lo sto riscontrando anchio ,sarà che ancora non ci ho preso la mano anche se dalle caratteristiche la macchina mi sembra eccezionale ,io sono un novellino ho avuto la s5000 e mi sembra che fosse molto più semplice da gestire , poi ho avuto l'occasione di venderla e sono passato alla s9500 .
Non so se la sto rimpiangendo . HELP ME.
Ciao Michele(Escogita)
NON MI ARRENDO NO NO NON MI ARRENDO. |
in foto come questa bisogan fare molta attenzione al cielo, che inganna l'esposimetro e tende a sottoesporre la parte più scura.
Va anche detto che con scene del genere è difficilissimo trovare la giusta eposizione, perchè la differenza tra parte chiara e parte scura è troppo accentuata; i rimedi sono due:
-1) utilizzare un filtro neutro graduato, che scurisca il cielo e lasci chiaro la parte sottostante; oppure
-2) esporre priciplamente per la parte più chiara, in modo da non perdere dettaglio e recuperare le parti scure in sede di fototitocco.
Ovviamente, mai come in queste foto, è consigliabilissimo usare il RAW, che con la maggiore profondità di colore riesce a reggere meglio al post work successivo.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
beh certo sarebbe meglio usare questa funzione e avere foto già ottime
in fase di scatto, bisognerebbe provarla e vedere se funziona bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Escogita nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 41 Località: Mugello (FI)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi,
Dati : iso 80
F 3,7
fuoco automatico
modo esposizione: automatico
Velocità :1/4000
ho fatto altre foto oggi ,un pò meglio ma bisogna che rilegga molto bene il manuale, non riesco a fare copia incolla dati exif
Marmma quante cose non riesco a fare eppure sembra tutto cosi' semplice bho?
Grazie intanto a tutti per avermi dato qualche spiegazione in più .
Michele (Escogita)
Invio anche questa che ho fatto stamani e piu' o meno lostesso problema .
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1671 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Bigiagia, non è il mio metodo, è una funzione che ha la s9500, che se usata bene e capita giusta ti permette di avere sin dallo scatto una foto corretta e così investire meno tempo sul PW. Tutto qui  |
multi esposizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Escogita.. la tua ultima foto mi piace!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Escogita nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 41 Località: Mugello (FI)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Si,
ti ringrazio però vedi nella parte sotto è sempre scura rispetto a quello che effettivamente era scena che stamani vedevo io.
Ciao Michele (Escogita)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Escogita ha scritto: | Si,
ti ringrazio però vedi nella parte sotto è sempre scura rispetto a quello che effettivamente era scena che stamani vedevo io.
Ciao Michele (Escogita) |
mmmmm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | tifo1, quale luna, non ricordo di aver postato foto della luna, o si  |
pagina 1 |
Si, giusto, non ricordavo più, ogni tanto vado in tilt . Ho messo la fotocamera su cavalletto, diaframma circa F5 e tempi 1/125 o 1/160 autoscatto 2" messa a fuoco automatica
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Bigiagia, non è il mio metodo, è una funzione che ha la s9500, che se usata bene e capita giusta ti permette di avere sin dallo scatto una foto corretta e così investire meno tempo sul PW. Tutto qui  |
multi esposizione |
Si coccobell, l'hai mai provata? ti permette di fare 2 foto con esposizione diversa e renderla poi un'unica foto Comunque la devo capire meglio per trarne i migliori benefici
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | coccobell ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Bigiagia, non è il mio metodo, è una funzione che ha la s9500, che se usata bene e capita giusta ti permette di avere sin dallo scatto una foto corretta e così investire meno tempo sul PW. Tutto qui  |
multi esposizione |
Si coccobell, l'hai mai provata? ti permette di fare 2 foto con esposizione diversa e renderla poi un'unica foto Comunque la devo capire meglio per trarne i migliori benefici  |
OK! ..allora peppe aspetto una tua prova!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto qualche foto ieri sera ...con la s7000 gli scatti risultavano sovraesposti qui sembra che il problema sia stato risolto...........
poi comunque la foto sopra e tutta sottoesposta per scatti del genere in cui non sei sicuro del risultato puoi usare la funzione brackiting spero di averlo scritto giusto anche se so gia di aver sbagliato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ho fatto qualche foto ieri sera ...con la s7000 gli scatti risultavano sovraesposti qui sembra che il problema sia stato risolto...........
poi comunque la foto sopra e tutta sottoesposta per scatti del genere in cui non sei sicuro del risultato puoi usare la funzione brackiting spero di averlo scritto giusto anche se so gia di aver sbagliato |
Infatti hi hi hi Bracketing
NB: ovviamente ho letto prima come si scriveva sul manuale  
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
bella, mi piace proprio, potrebbe essere una valida altrenativa alle colline di windows........
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
belle bravo Peppe, ma hai notato come in pochi mesi siano decisamente migliorate......
_________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|