| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| professione_reporter utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Mar 2009
 Messaggi: 966
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2015 9:52 am    Oggetto: ADOBE BRIDGE: perdita metadato |   |  
				| 
 |  
				| Salve, ho un problema che mi crea qualche fastidio: scatto in raw e, come tanti, tramite Camera Raw creo una copia in jpg. A volte (ma non sempre) dal raw ottengo 3 files jpg di diversa densità per fare la mappatura dei toni, tramite Photomatix Pro. Il problema è che la copia finale così ottenuta cancella un metadato fontamentale: la DATA DI CREAZIONE del file (giorno e ora dello scatto). Che viene sostituito da un'altra data (suppongo sia quella della prima elaborazione del raw). Per questo motivo, a distanza di tempo non posso più  risalire, tramite il metadato, al file raw originario. Per l'archiviazione uso Adobe Bridge CS6,  l'archivio è ordinato per luogo e data di scatto. Secondo voi è Photomatix che sostituisce quel metadato? Oppure cosa?
 _________________
 La vita è un segno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2015 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Puoi scoprire da solo quando "sparisce" il metadato, verificando i vari file intermedi a cominciare dal jpeg che esce da Camera Raw. Cosa usi per leggere i Metadati nel file finale, quando noti che manca la data di creazione?
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| professione_reporter utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Mar 2009
 Messaggi: 966
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2015 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AleZan ha scritto: |  	  | Puoi scoprire da solo quando "sparisce" il metadato, verificando i vari file intermedi a cominciare dal jpeg che esce da Camera Raw. Cosa usi per leggere i Metadati nel file finale, quando noti che manca la data di creazione?
 | 
 
 Grazie della risposta Ale...uso sempre Bridge per leggere il file finale...
 _________________
 La vita è un segno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2015 6:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora verifica con Bridge cosa c'è nei Jpeg, prima di darli in pasto a Photomatix _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| professione_reporter utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Mar 2009
 Messaggi: 966
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Apr, 2015 5:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AleZan ha scritto: |  	  | Allora verifica con Bridge cosa c'è nei Jpeg, prima di darli in pasto a Photomatix | 
 
 mentre i metadati restano gli stessi, ce n'è uno che cambia (non scompare) ed è la data di creazione del file: a rigor di logica, dovrebbe cambiare la data di ELABORAZIONE del file, non la data di CREAZIONE del file. Comunque farò come dici tu Ale, prendo un raw e seguo il percorso di trattamento ex novo, così verifico a che punto del percorso cambia il metadato...millegrazie Ale!!
  _________________
 La vita è un segno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |