Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2015 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Comunque tu scelga caschi in piedi, e tranquillo che le differenze tra le due sono difficilmente visibili nelle fotografie, soprattutto agli inizi. Qua trovi il tool di confronto di DpReview (non c'era la 1200d e ho messo quindi la 1100d che è il modello precedente più la 100d che è molto piccola): http://tinyurl.com/pxc6zbe
(Ci sono anche altre differenZe, per esempio la d3200 non ha il bracketing) _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 1:53 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Comunque tu scelga caschi in piedi, e tranquillo che le differenze tra le due sono difficilmente visibili nelle fotografie, soprattutto agli inizi. Qua trovi il tool di confronto di DpReview (non c'era la 1200d e ho messo quindi la 1100d che è il modello precedente più la 100d che è molto piccola): http://tinyurl.com/pxc6zbe
(Ci sono anche altre differenZe, per esempio la d3200 non ha il bracketing) |
Grazie. Interessante preview. Tra l'altro l'erede della mia bridge Fuji impallidisce già a 400 iso...
Rivaluto la Canon 1200D. Come obiettivo è da preferirne uno stabilizzato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 1:58 pm Oggetto: |
|
|
corracar ha scritto: | . Come obiettivo è da preferirne uno stabilizzato? |
Dato che gli zoom tuttofare di cui si parla sono buietti, direi proprio di sì. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 5:09 pm Oggetto: |
|
|
corracar ha scritto: |
Rivaluto la Canon 1200D. Come obiettivo è da preferirne uno stabilizzato? |
anche se sono utente Canon non era mia intenzione farti pendere di qua: tutte buone, qualcosina meglio di qua, qualcosina di là, ma niente che faccia saltare la bilancia .
In casa Canon l'equivalente del Nikon sarebbe il 18-135 IS . _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi!
Ora farò un po' di ricerche sugli obiettivi e terrò conto dei vosti consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Dunque. Ho valutato la 1200 e la 100 di casa Canon, la 3200 e la 3300 di casa Nikon. Sarei più orientato per quest'ultima anche per una questione di obiettivi da abbinare: il 18-200 tamron che avevo visto per Canon non è stabilizzato...quello stabilizzato costa il doppio , il 18-135 Canon è più caro dei 18-105 e 18-140 di Nikon... Inoltre, di questi 3, l'unico su cui ho letto recensioni favorevoli è il 18-140 di Nikon...ma il budget totale salirebbe a 600 euro ...a meno di ripiegare sulla 3200 che costa 70 € in meno...o sul 18-105 che tanto male in fondo non è...
Che confusione...
EDIT:
il kit della 3200 con 18-140 costa poco più di 500, e il prezzo equivale al kit della 3300 col 18-105...le alternative a cui mi sono ridotto sono queste due. Cosa preferire?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 11:24 am Oggetto: |
|
|
corracar ha scritto: | il kit della 3200 con 18-140 costa poco più di 500, e il prezzo equivale al kit della 3300 col 18-105...le alternative a cui mi sono ridotto sono queste due. Cosa preferire?  |
Personalmente andrei sulla 3200 con 18-140mm, comunque queste sono le differenze tra 3200 e 3300:
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d3300/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Sono ancora qua e ancora a dover scegliere Dai, è l'ultima indecisione!
Ero deciso per la d3200 con 18-140 per circa 500€. Vari eventi mi hanno impedito di fare l'ordine...ora mi tenta la D3300 con lo stesso obiettivo ma costa 100 € in più.
La D3300 non ha filtro passa-basso e permette di avere maggiore nitdezza, maggiori ISO, maggiore resa ad alti ISO, maggiore gamma dinamica, la batteria dura 700 scatti anzichè 540.
Il dubbio: vale la pena di spendere quei 100 € in più per avere la 3300 in luogo della 3200?
Tra l'altro se acquistassi un esemplare registrabile su nital, per avere la garanzia di 4 anni, pagherei di più quindi mi devo accontentare di 2 anni di garanzia per non fare salire il budget.
Grazie ancora!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Posto che l'obiettivo è lo stesso, ti capitasse la 3200 sotto mano senza troppi sforzi ok, se no in fondo sono solo 100 euro... (e hai una rivendibilità leggermente migliore visto che è più recente). Sarà anche sempre più difficile trovare la D3200. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta SlowFlyer. Si, l'obiettivo l'ho già scelto anche in base alle recensioni presenti in questo forum: confrontato con gli altri tuttofare, è il migliore nonchè il più recente (infatti è pure più caro). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2015 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso la Nikon D3300 col 18-140!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi è arrivata oggi, dopo 3 settimane esatte dall'ordine e dal bonifico. Bella eh!! Non vedo l'ora di provarla.
Il corpo non ha ingombri molto più elevati della bridge, ma l'obiettivo la rende cicciona  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|