Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
purtroppo non ho mai provato l'esperienza di sbavare... fosse la volta buona!!! |
C'è sempre la prima volta in tutto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:06 am Oggetto: |
|
|
Peppe o Coccobel volevo sapere se la filettatura per il treppiedi nella S9500 è da 1/4" (ca. 6 mm)..
Grazie in anticipo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:22 am Oggetto: |
|
|
è dal 1800 che la filettatura dei trepiedi è diventata standard!!! ma che problemi ti crei?
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:26 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | è dal 1800 che la filettatura dei trepiedi è diventata standard!!! ma che problemi ti crei? |
Mi era venuto un dubbio.. basta che leggi il mio 3D dal titolo:"Che ve ne pare di questo treppiedi?"
OK grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 1:42 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | maloxplay ha scritto: | è dal 1800 che la filettatura dei trepiedi è diventata standard!!! ma che problemi ti crei? |
Mi era venuto un dubbio.. basta che leggi il mio 3D dal titolo:"Che ve ne pare di questo treppiedi?"
OK grazie! |
Si WaterFall, è standard, praticamente ci puoi mettere anche quello che vendono i polacchi o i cinesi. Ti dirò, io per quel che riguarda l'aquisto del cavalletto mi recherei in un negozio, dove posso controllare consistenza, peso, altezza, direttamente sul posto dove magari ho pure la possibilità di provare con la macchina stessa. Ho letto il tuo 3D, i prezzi sono davvero convenienti, acquisterei in internet solo se già ho visto il modello dal vivo quindi lo ordino se lo trovo identico ovviamente meno caro
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 1:49 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | e bravo peppe ti stai divertendo ...io invece dopo quindici giorni che non scendevo oggi mio padre mi ha portato a raccoglire le olive altro che foto....che vitacciaaaaaa....ma domani recupero e posto pure io cosi facciamo zittire malox che sbaverebbe pur di avere la s9500 solo che non lo vuole ammettere......e parla di rumore che in stampa non esiste e dettagli che ce ne sono gia davvero tanti infatti il croop non scordiamoci che veniva dai 9 megapixel e con quel rumore quello scatto lo potevi stampare 50x70 tranquillamente con risultati ottimi  |
Che ci vuoi fare coccobel, pazienza, io quest'anno niente olive ma c'è stato un anno dove ne ho fatto 32 giorni. Per tornare al discorso, ho fatto una prova veloce senza regolazioni su carta normale e foglio A4. Ho stampato il crop della mosca sulla foglia di limone, non so sarà forse perchè ne capisco poco ma di rumore non ne ho visto proprio.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 1:53 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | A proposito della foto della mosca... ma i dati EXIF??   |
Scusami per i dati exif, ho avuto alcuni problemi con il programma, domani vedrò di postarli
Grazie spero di non aver deluso le aspettative
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 4:19 am Oggetto: |
|
|
malox ma che dici? Rumore in stampa a 200 iso?
Ma per favore!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | malox ma che dici? Rumore in stampa a 200 iso?
Ma per favore!!! |
hi hi hi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Escogita nuovo utente

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 41 Località: Mugello (FI)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Mi sapete dire come mai questa foto e altre che ho fatto con la s9500 mi sono venute scure nella parte sotto ? e il problema della messa a fuoco lo sto riscontrando anchio ,sarà che ancora non ci ho preso la mano anche se dalle caratteristiche la macchina mi sembra eccezionale ,io sono un novellino ho avuto la s5000 e mi sembra che fosse molto più semplice da gestire , poi ho avuto l'occasione di venderla e sono passato alla s9500 .
Non so se la sto rimpiangendo . HELP ME.
Ciao Michele(Escogita)
NON MI ARRENDO NO NO NON MI ARRENDO.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1326 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao escogita, che impostazione hai utilizzato per lo scatto? Di primo acchitto, la zona scura mi sembra causata di un'errata esposizione. Hai esposto il cielo, di conseguenza..... Se hai utilizzato in manuale può darsi che hai utilizzato una coppia errata di tempi e diaframmi, attenzione sono delle ipotesi che mi sono fatto guardando la foto e conoscendo un pochino la macchina. Non ti arrendere, sono sicuro che escogiterai di sicuro qualcosa per non rimpiangere la tua macchina precedente. Questa per me è fenomenale.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Forse peppe ha ragione.. perchè non posti i dati EXIF???
così valutiamo per benino un po' il tutto??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
caro beppe complimenti per le foto
io sono un po in pausa qui il tempo fa schifo praticamente solo nebbia e colore monocromatico
appena ho l'occasione mi rifaccio!
ho pure fatto l'aggiuntivo macro col binocolo uauauaau
_________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
la foto di per se non è sbagliata, è stata esposta per le luci, riducendo
chiaramente le ombre a siluette. Sicuramente è fatta in automatico.
In foto come queste la latitudine di posa, cioè la differenza fra le alte luci
e le ombre è molto alta, per cui se vuoi più dettagli nelle ombre, dovresti
misurare l'esposizione del cielo prima e quella del bosco dopo e poi fare una media di compromesso. Oppure, in photoshop, duplicare il livello,
scontornare il bosco, schiarirlo con le curve,poi unendo i due livelli,
tieni vbuono il cielo e usi il bosco schiaito. In questo caso però, schiarendo le ombre, si rischia di aumentare paurosamente il rumore digitale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | la foto di per se non è sbagliata, è stata esposta per le luci, riducendo
chiaramente le ombre a siluette. Sicuramente è fatta in automatico.
In foto come queste la latitudine di posa, cioè la differenza fra le alte luci
e le ombre è molto alta, per cui se vuoi più dettagli nelle ombre, dovresti
misurare l'esposizione del cielo prima e quella del bosco dopo e poi fare una media di compromesso. Oppure, in photoshop, duplicare il livello,
scontornare il bosco, schiarirlo con le curve,poi unendo i due livelli,
tieni vbuono il cielo e usi il bosco schiaito. In questo caso però, schiarendo le ombre, si rischia di aumentare paurosamente il rumore digitale. |
Comunque, è possibile con la nostra macchina fare la doppia esposizione, io non l'ho studiata bene ma è uno spettacolo, si calcola l'esposizione del cielo e scatti, poi calcoli l'esposizione delle ombre blocchi l'esposizione poi ricomponi l'immagine e scatti, poi premi ok e avrai in una foto le due foto fatte con le due esposizioni differenti. Comunque lo devo studiare meglio sto metodo.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:16 pm Oggetto: |
|
|
e si giuseppe studiare studiare ...........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Tyorl ha scritto: | caro beppe complimenti per le foto
io sono un po in pausa qui il tempo fa schifo praticamente solo nebbia e colore monocromatico
appena ho l'occasione mi rifaccio!
ho pure fatto l'aggiuntivo macro col binocolo uauauaau  |
grazie tyorl, spero di vedere presto anche le tue, sinceramente avrei voluto fare più prove ma il tempo(no meteo) non me lo permette. La macchina comunque si fa studiare bene anche se ancora ce ne vuole per riuscire sempre meglio. Mi sa che anch'io mi devo inventare qualcosa per gli aggiuntivi, sai per fare delle macro giuste a qualche mosca nella situazione attuale devo rivolgermi alle agenzie per pagare qualche mosca a posare per me, altrimenti scappano
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
ho sistemato la foto di escogita velocemente in photoshop col metodo che ho descritto, ovviamente la foto è piccola e la selezione non è precisissima, era solo per fare capire cosa intendevo. Il metodo delle
doppie esposizioni di pumilla, anche io non l'ho provato, ma sinceramente
preferisco un ritocco con photoshop, giusto perchè si hanno più controlli.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1275 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Bigiagia, non è il mio metodo, è una funzione che ha la s9500, che se usata bene e capita giusta ti permette di avere sin dallo scatto una foto corretta e così investire meno tempo sul PW. Tutto qui
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|