 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
L'ho appena preso.....purtroppo è ancora in viaggio
Son in partenza per l'estero e non so se potrò "giocarci" prima di natale cmq, non appena arriverà ti informerò
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: | Non sono l'unico che pensa che il 16 35 L non sia esente da AC, a volte mi sembrate davvero troppo poco "obbiettivi" per fare i moderatori della sezione obbiettivi. |
Sarà... ma da moderatore (anche se non di questa sezione) continuo a non capire il tuo tirare in ballo del 16-35L, accoppiato per giunta ad una 1DsMK2 quando il topic era nato da una semplice domanda: "Ho una 300d e il 18-55. Visto che ha un sacco di aberrazioni cromatiche con che lo posso sostituire?" e nel corso del topic era saltato fuori l'ipotesi 17-85.
Il 16-35 può pure essere l'ottica con più aberrazioni di questo mondo, ma la domanda era un'altra. E per la mia esperienza, visto che ho il 18-55 e ho visto decine di foto con il 17-85, ritengo (MIO PARERE PERSONALE) che a livello di aberrazioni tra le due lenti non ci siano praticamente differenze. Se tu la pensi diversamente bene: liberissimo di esprimere il tuo parere.
Ma dire che il moderatore di sezione non sa fare il suo lavoro citando paragoni con le macchine e le ottiche che hai tirato fuori tu mi sembra paradossale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia , che putiferio !!!
Ringrazio tutti per i consigli , ma a questo punto sono quasi più confuso di prima....
Mi sembra che per quel che riguarda gli zoom, il più gettonato sia il Canon 17-40L , ma ho visto che non è una lente facile da trovare usata, e nuova per me è un pò "fuori budget"...
Anche l'idea di sostituire il 18-55 con due ottiche fisse non mi dispiacerebbe affatto, rimane da vedere se è una strada economicamente percorribile.
Per quel che riguarda il 18-55 del kit, devo dire che l'unico difetto che mi ha veramente dato fastidio sono quegli aloni colorati intorno alle luci (credo siano aberrazioni cromatiche, correggetemi se dico baggianate), mentre per quel che riguarda gli altri aspetti (nitidezza, vignettatura, distorsioni varie) devo dire che vista la classe economica dell'obiettivo (se è vero quel che mi è stato detto, ha addirittura le lenti in plastica...) non posso criticarlo più di tanto.
Credo che visto l'esiguo budget dovrò pazientare ancora un pò, e probabilmente punterò sul 17-40L Canon...
Grazie ancora a tutti !!! _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackhawk3 utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 360 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 10:57 pm Oggetto: |
|
|
ma un 17-35 f2.8L usato come lo vedi? per me puo' essere un buon investimento (lo compri a Euro x, lo tieni bene e lo rivendi a Euro x) e un'buon obiettivo, l'ho provato a lungo (visto che che la persona che ce l'ha me lo fa usare quanto voglio...batto il ferro finche e' caldo! ) _________________ Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Questa volta concordo con te al 100%, è veramente troppo scarso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 5:12 pm Oggetto: |
|
|
s
Ultima modifica effettuata da alex0206 il Dom 13 Nov, 2005 5:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: | balza ha scritto: | alex0206 ha scritto: | Non sono l'unico che pensa che il 16 35 L non sia esente da AC, a volte mi sembrate davvero troppo poco "obbiettivi" per fare i moderatori della sezione obbiettivi. |
Sarà... ma da moderatore (anche se non di questa sezione) continuo a non capire il tuo tirare in ballo del 16-35L, accoppiato per giunta ad una 1DsMK2 quando il topic era nato da una semplice domanda: "Ho una 300d e il 18-55. Visto che ha un sacco di aberrazioni cromatiche con che lo posso sostituire?" e nel corso del topic era saltato fuori l'ipotesi 17-85.
Il 16-35 può pure essere l'ottica con più aberrazioni di questo mondo, ma la domanda era un'altra. E per la mia esperienza, visto che ho il 18-55 e ho visto decine di foto con il 17-85, ritengo (MIO PARERE PERSONALE) che a livello di aberrazioni tra le due lenti non ci siano praticamente differenze. Se tu la pensi diversamente bene: liberissimo di esprimere il tuo parere.
Ma dire che il moderatore di sezione non sa fare il suo lavoro citando paragoni con le macchine e le ottiche che hai tirato fuori tu mi sembra paradossale.
 |
Volevo essere solo un pò ironico, e non certo offensivo, giocando sulle parole "obbiettivo", se però sono stato frainteso scusa tanto.
Il 16 35 era saltato fuori parlando del più e del meno con Mister g, in quanto avevo evidenziato come l'aberrazione cromatica fosse una fastidiosa ricorrenza di tutti gli zoom grandangolari spinti, e non solo del 17 85, e ciò è dovuto a questioni fisiche, e non solo di progettazione, per vari motivi, non ultimo quello della poca efficacia della lenti a bassa dispersione nelle focali molto corte.
Mi è parso utile postare quel commento su FM perchè evidenzia come molte ottiche pur non mostrando evidenti righe magenta o bluastre vengano penalizzate dall'aberrazione cromatica da un calo molto sensibile ai bordi, esemplificativo in questo senso mi sembra il che sia il 17 40 L.
Poi non credo che sia essenziale rimanere rigorosamente in tema.
Ultimo, credo invece che un pò di gusto del contradditorio non faccia male, certo deve rimanere tale e non sfociare in polemica, da parte mia c'è solo una sanguigna passione per la fotografia.
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: | Ultimo, credo invece che un pò di gusto del contradditorio non faccia male, certo deve rimanere tale e non sfociare in polemica, da parte mia c'è solo una sanguigna passione per la fotografia. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|