photo4u.it


leica o contax ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tiziano00
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 25
Località: demonte

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 6:35 pm    Oggetto: leica o contax ?? Rispondi con citazione

ciao a tutti...
volevo chiedervi cosa ne pensate... secondo voi è meglio sia a livello di ottiche sia a livello di meccanica è leica iiia o una contax ii ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano00
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 25
Località: demonte

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno mi sa rispondere????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5297

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' meglio la Ferrari o la Lamborghini?

Non ti ha risposto nessuno perché si tratta di aziende al top nella progettazione ottica e meccanica.

Le Leica III di quasi un secolo fa funzionano ancora e con buona probabilità accadrà lo stesso con le Contax, difficilmente un corpo moderno digitale avrà quella logevità.

In termini ottici direi che Contax ha il vantaggio di essere posteriore (pur derivando da Zeiss), quindi di godere di maggiore know how sia dal punto di vista della progettazione ottica pura, sia da quello delle migliorie ai trattamenti antiriflesso e nella miscela di terre rare nei vetri, perciò puoi aspettarti una resa più moderna da quelle ottiche, mentre dalle vecchie Leica una resa meno secca e più "romantica".

Cadi sempre in piedi comunque, scegli sulla base dello stile che vuoi adottare e dormi sereno Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tiziano00
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 25
Località: demonte

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il parere Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, scegli quella che ti è più congeniale nell' uso.
l leica ha degli obiettivi di qualità insuperabile, intercambiabili con altri sempre Leitz ma il corpo macchina è un po' macchinoso nell'uso (della III non in altri modelli)
La contax è una ottima macchina meccanicamente a livello leica un po' più maneggevole ma gli obiettivi Zeiss se pure ottimi non sono a livello leitz
A questo punto prendi quella che ti è più "simpatica"
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2014 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Leica a vite è una macchina di concezione piuttosto semplice, costruita con ottimi materiali e tolleranze minime, ma semplice.
La Contax, anchessa costruita con ottimi materiali e minime tolleranze è invece una macchina complessa, molto complessa con quel suo otturatore a saracinesca a scorrimento verticale e velocità variabile, un meccanismo mai più visto su nessun'altro apparecchio a differenza dell'otturatore Leica che è stato uno dei più imitati.

Sulla semplicissima vite 39x1 della Leica è possibile montare un enormità di obiettivi, da quelli "di allora" a quelli russi agli attuali Voigtlander, persino alcuni Zeiss progettati per le Contax furono montati con innesto a vite.
La doppia baionetta Contax invece è unica e si possono montare solo gli Zeiss dedicati o i cloni sovietici della Kiev 4 e i Nikkor, ma con questi ultimi c'è ua leggera differenza nel tiraggio. In verità Kobayashi ha montato alcuni Voigtlander per Contax ma sono rari e costosi.

Sulla qualità degli obiettivi di allora, Zeiss era un po più avanti, il 50 Sonnar è meglio del 50 Summitar, il 35 Biogon meglio del 35 Elmar (forse pari al Summaron) ecc.
Per vedere ottiche Leitz superiori bisogna aspettare la generazione successiva, quella nata a ridosso della serie M come i vari Summicron, Summilux, Elmarit ecc.
Con questo non voglio dire che gli obiettivi Leitz di allora fossero scarsi, anzi, ma erano gli Zeiss ad essere straordinari.

In base a questi elementi vedi tu cosa scegliere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano00
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 25
Località: demonte

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2014 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti......ho preso una decisione.....le prendo entrambe......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, bene per te che le prendi entrambe.
Facci sapere le tue impressioni dopo averle provate .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiziano00
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 25
Località: demonte

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si....sara fatto.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano00
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 25
Località: demonte

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sono andato aprenderle al negozio e per la leica oltre al summar 50 /2 ho preso il summaron 35/3.5 e l'elmar 90/4 tutto per 600€ e la contax è equipaggiata col sonnar 50/1.5
E l'ho pagata 400€ cosa ne pensate??? Chi ha già usato queste ottiche cosa mi sa dire a proposito???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, sono ottiche eccellenti ma ho usato solo la contax per la leica ho usato modelli un po' più recenti .
Quindi non ti so dire e fare un paragone.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi