Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
vai tranquillo.....l'importante è che compri quelli per canon....e non per Nikon, sigma ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 1:40 pm Oggetto: Re: salve, appena iscritto, scusate la domanda "bestial |
|
|
emiliano_tomei ha scritto: | ma posso usare un obiettivo sigma su una canon senza dover impazzire con adattatori o altro...e i sigma hanno anche quel pulsantino AF/MF come i canon? grazie |
Sigma vende obiettivi con diversi attacchi: attacco per nikon, per macchine sigma o, appunto, per macchine canon. Se compri un obiettivo per macchine canon lo puoi usare senza problemi... Il "pulsantino AF/MF" serve per selezionare il tipo di messa a fuoco, manuale o automatica, ed è presente su tutti gli obiettivi autofocus...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 3:51 pm Oggetto: Re: salve, appena iscritto, scusate la domanda "bestial |
|
|
emiliano_tomei ha scritto: | ma posso usare un obiettivo sigma su una canon senza dover impazzire con adattatori o altro...e i sigma hanno anche quel pulsantino AF/MF come i canon? grazie |
Con i nuovi sigma nessun problema Alcuni hanno un modo un pelo più macchinoso per passare da AF a MF ma nulla di tragico...
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia...sn impazzito a leggere tutti i post del sito(proprio tutti no eh!)fra il 2.8 sigma e il canon is o no...
mi domando solo con un budget di circa 500 euro cosa potrei trovare sul mercato del usato e se a sto punto è meglio l f4 L di canon o il 2.8 sigma....
mi piace fotografare ai concerti con poca luce ma mi piacerebbe anche avere una buona qualità e nessun problema di autofocus e compatibilità....insomma ke mi dite?...altre idee?
(altre marke e altre escursioni focali, altri modelli sigma e canon o tamron,moltiplicatori di focale...)insomma per spendere meno ke posso fare?...e nn mi parlate di obiettivi stratosferici...nn posso certo spendere dei milioni di vekkie lire per un honbbie e come studente per giunta!
che ne dite dei canon stabilizzati(nn l)e idem dei sigma?.....insomma.....fateme sapè...per ora ho il 18/55(ke nn uso mai)e il 50 1.8 ke adoro...ma mi manca un tele....per ritratti meno indiscreti e concerti quando nn riesco a stare sotto il palco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
io dico che per 500 euro...investili nel sigma, ma fatti mandare le foto a tutta apertura a 200mm prima di comprarlo...tanti sono molto morbidi come resa.
ciao,
marco _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Se intendi fotografare ai concerti, soprattutto in interni, secondo me, un F4 non e' l'obiettivo piu' indicato, anzi in certi casi anche un 2.8 puo' non essere sufficiente. Hai mai pensato ad un fisso tipo l'85 F1.8 o il 100 F2? Per i ritratti l'85 sulla 20D e' favoloso (il 100 non l'ho provato), se pero' ti serve un tele piu' spinto, sempre considerando ritratti piu' concerti, io resterei sul Sigma 2.8 (un mio amico ne ha giusto venduto uno il mese scorso a 500 euro, quindi il budget dovrebbe essere ok) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
già..il 100 f2 nn sarebbe male....ma nn vorrei impazzire....già il 50 fisso...poi il 100 se pesi nn voglio nemmeno cambiare obiettivo ogni volta che voglio cambiare inquadratura...insomma...per robe in studio prenderei il fisso...immagino offrirà qualità eccelse(ma nn è L?)ma con ciò che costa.....ora nn saprei...meglio un obiettivo canon meno luminoso ma stabilizzato o un sigma 2.8 nn IS?
dite dite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi fotografare ai concerti puoi avere tutte le stabilizzazioni che vuoi: il cantante/artista non si ferma mica ad aspettare che hai fatto la foto: avresti uno sfondo ottimo e l'artista mosso... meglio un 2.8 per questo.
PS: Il 100 non è "L". Di serie L c'è il 135 f/2 (ed eventualmente l'85 f/1.2 che costa ancora di più). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ha gia' giustamente risposto Balza sia l'85 1.8 che il 100 F2 non sono della serie "L" e si trovano intorno ai 300-350 euro usati in buono stato. Se preferisci uno zoom, per quel budget, ti resta solo il Sigma 2.8 (che non e' certo un ripiego) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Se vuoi fotografare ai concerti puoi avere tutte le stabilizzazioni che vuoi: il cantante/artista non si ferma mica ad aspettare che hai fatto la foto: avresti uno sfondo ottimo e l'artista mosso... meglio un 2.8 per questo.
PS: Il 100 non è "L". Di serie L c'è il 135 f/2 (ed eventualmente l'85 f/1.2 che costa ancora di più). |
iol mio budget è calato drasticamente....ho perso un lavoro ke stavo facendo....n servo + quindi devo risparmiare......vorrei un 7o 2oo o anke meno di un 200(esistesse il 150 nn so)d buona qualità come resa...da spendere poco...sui 300 euro...so ke avrò un ottica da poco...ma quale scegliere?...a sto giro forse meglio un fisso....riguardo l is e i concerti....snproprio un ntonno cioa e grassie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Teleobiettivi zoom luminosi con quel budget non ne trovi, o ti sposti su un 70-300 4-5.6 come il Sigma Apo Macro (lasciando perdere i concerti) o ti prendi un fisso piu' luminoso (perdendo in praticita'). Personalmente io ho preso un Tamron 70-300 e l'ho usato fino a che non mi sono potuto permettere di meglio (il Tamron ora lo metto in borsa quando devo considerare il peso e l'ingombro, da F6.3 in poi mi da' buoni risultati) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 9:33 pm Oggetto: |
|
|
e in questa fascia di prezzo.....rivolgendomi all uato fra tamron e sigma che mi consigliate?...sui 300/350 euro...e cosa devo vedere per nn prendere fregature?....ok...addio luminosità....ma come qualità(specie nitidezza)che mi consigliate?i canon plasticosi tipo il 75-300 f4-5.6 EF III USM meglio evitare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon lo lascerei perdere, avevo il 75-300 II (il III cambia di un nulla otticamente, USM a parte) ed era veramente scarso, soprattutto a 300mm. Il Tamron e' un teleobiettivo di fascia medio-bassa, lo trovi con circa 150-160 euro, da' risultati discreti chiuso almeno di uno stop-uno stop e mezzo (lo possiedo e non credo di venderlo come ho scritto precedentemente). Il sigma Apo Macro (non il Super DL) costa circa 50-60 euro in piu' ed e' superiore al Tamron, io personalmente con il tuo budget starei su quest'ultimo, e' quanto di meglio puoi acquistare fra gli zoom sotto i 300 euro. Con un budget quasi doppio guarda il nuovo Canon 70-300 IS (di cui si parla molto bene) o il Canon 70-200 F4 (su cui puoi andare sicuro). Il tutto ovviamente IMHO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|