| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Sistem utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2006
 Messaggi: 317
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ott, 2014 8:42 pm    Oggetto: Azioni di Photoshop ed Illustrator..... |   |  
				| 
 |  
				| Salve gente, avrei da porvi un quesito al quanto "particolare", come la maggiorparte di voi utilizzo Photoshop, in questo momento sto utilizzando la versione "CC". Mi sono creato una serie di azioni che mi permettono di velocizzare alcuni processi ripetitivi e alquanto noiosi, inserire firma, realizzare una cornice, inserirre una filigrana, eccetera, ora vi pongo il quesito di partenza, è possibile creare un'azione in Photoshop che mi permetta di inserire un logo nelle foto? Il logo al momento è solo in formato Illustrator, come posso fare per:
 
 Selezionarlo su Illustrator
 Importarlo su Photoshop
 Ridimensionarlo su Photoshop
 Inserirlo nell'immagine su Photoshop
 Trasformare tutto questo in un'azione di Photoshop?
   
 Mille graize a chi mi darà suggerimenti e aiuto.
 _________________
 Fujifilm X-E2 + Fujifilm XF 27mm f/2.8 + Canon PowerShot S110+Canon Eos 400D+Canon Eos RP+Adattatore Canon EF-EOS R+Canon EF 50 1,8 ll+EF 70-200 4 L USM+ EF 17-40 L USM+ flash Canon Speedite 430 EX+BG-E3+filtro Hama UV D67+ filtro Hama UV D77+ 2 batterie NB2LH+Manfrotto 790B+Manfrotto190Xdb+Manfrotto - 808RC4+  	Lovepro TLZ 2+Lovepro Sling Shot 200 AW+Tamrac Adventure 9 - Yashica FX-103 + 17-50 + 70-210 Zeiss - Kodak E.S. DX 4530
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora... non c'è bisogno di fare un'azione per ripetere tutto questo, ma è sufficiente che il tuo logo, pulito da tutto ciò che non serve, venga salvato in .eps e aperto in photoshop, scegliendo la risoluzione e il metodo colore che ti servono.
 una volta fatto questo passaggio, salverai il logo in .psd per mantenere lo sfondo trasparente.
 l'azione di ps la crei usando il psd, che in fase di registrazione dell'azione aprirai e trasporterai sull'immagine a cui applicare il logo. una volta definita definirai la posizione del logo salvi tutto nel formato che ti occorre (jpg, tiff, ancora psd...) ed ecco che l'azione è terminata.
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| spero che l'indicazione ti sia d'aiuto. vedo problematica la creazione di un'azione che possa tenere conto dell'orientamento dell'immagine e di eventuali misure variabili dell'immagine stessa. forse più che un'azione ci vorrebbe uno script, ma su questo non saprei da che pare iniziare. _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ott, 2014 9:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse il problema della dimensione e orientamento si supera inserendo il file .PSD trasparente mediante l'azione, usando File > Inserisci. Se il file PSD ha dimensioni uguali o superiori a quelle della foto su cui lo applichi, allora dovrebbe coprire l'intera area della foto quindi con un po' di prove riesci a capire dove mettere il logo sul PSD perché appaia nella posizione desiderata finale.
 Al massimo avrai bisogno di due PSD, uno orizzontale e uno verticale, delle stesse dimensioni pixel X pixel dei tuoi file originali.
 
 Tieni conto che dovrai prima sperimentare un po' sia il metodo di fusione da applicare al file PSD, sia la sua opacità, per avere risultati ottimali su ogni fotografia.
 L'opacità in particolare mi sembra la variabile difficile da normalizzare per avere un'azione che vada bene su ogni foto.
 
 Se invece usi Lightroom, fa tutto lui....
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sistem utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2006
 Messaggi: 317
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ott, 2014 10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| MIlle graize ad entrambi, vi terrò informati  _________________
 Fujifilm X-E2 + Fujifilm XF 27mm f/2.8 + Canon PowerShot S110+Canon Eos 400D+Canon Eos RP+Adattatore Canon EF-EOS R+Canon EF 50 1,8 ll+EF 70-200 4 L USM+ EF 17-40 L USM+ flash Canon Speedite 430 EX+BG-E3+filtro Hama UV D67+ filtro Hama UV D77+ 2 batterie NB2LH+Manfrotto 790B+Manfrotto190Xdb+Manfrotto - 808RC4+  	Lovepro TLZ 2+Lovepro Sling Shot 200 AW+Tamrac Adventure 9 - Yashica FX-103 + 17-50 + 70-210 Zeiss - Kodak E.S. DX 4530
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sistem utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2006
 Messaggi: 317
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ott, 2014 11:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ai vostri suggerimenti ho sistemato la cosa, ancora grazie.  _________________
 Fujifilm X-E2 + Fujifilm XF 27mm f/2.8 + Canon PowerShot S110+Canon Eos 400D+Canon Eos RP+Adattatore Canon EF-EOS R+Canon EF 50 1,8 ll+EF 70-200 4 L USM+ EF 17-40 L USM+ flash Canon Speedite 430 EX+BG-E3+filtro Hama UV D67+ filtro Hama UV D77+ 2 batterie NB2LH+Manfrotto 790B+Manfrotto190Xdb+Manfrotto - 808RC4+  	Lovepro TLZ 2+Lovepro Sling Shot 200 AW+Tamrac Adventure 9 - Yashica FX-103 + 17-50 + 70-210 Zeiss - Kodak E.S. DX 4530
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |