photo4u.it


Nikon F-501 trovata in un cassetto!!! Chiedo consigli ;)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
guitarcarlo
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 7:01 pm    Oggetto: Nikon F-501 trovata in un cassetto!!! Chiedo consigli ;) Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, non sono un fotografo Very Happy e non so niente di fotografia!
Ma da mesi sn affascinato dalle foto con effetto "lomo" un po sfuocate, coloro accesi eccc.. ci siamo capiti Very Happy
quindi ero intenzionato a comprarmi una Diana mini dal sito della lomografy...
fino a che ho ritrovato la vecchia Nikon F501 di mio padre Ops
Premettendo che non so niente di niente, smanettando un po (ha un sacco di funzioni) si riesce con questa macchina a dare l'effetto che cerco o conviene comprare la Diana per avere quell" "imperfezione" voluta delle foto?!
Grazie in anticipo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità dipenderebbe dall'obiettivo, ma è difficile trovare un obiettivo Nikon scadente come una Diana Wink (una reflex, per vecchia che sia, difficilmente fa brutte foto per conto suo).

Comunque la cosa più conveniente che puoi fare è scattare col cellulare o con una qualsiasi digitale, e poi applicare qualche filtro software che emuli quel comportamento. Ci sono anche app che fanno direttamente quelle cose, se hai uno smartphone.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lomografia deriva da Loma fotocamera di bassissima qualità russa con una variabile qualitativa notevole.La lomografia ha delle sue regole, va bene qualsiasi fotocamera, ma meglio al LOMO, purché di bassa qualità. Mai simulare, mai digitale, mai....

La Nikon F501 era una fotocamera amatoriale di media qualità, ma all'epoca molto dipendeva dalle ottiche, immagino manti un 35/70, e dalle pellicole, sicuramente non è adatta alla lomografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4304
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2014 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato in Telemetro e Reflex 35mm.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La lomografia ha delle sue regole, va bene qualsiasi fotocamera, ma meglio al LOMO, purché di bassa qualità. Mai simulare, mai digitale, mai....


D'accordo, ma carlo diceva di essere affascinato dagli effetti, non dal concetto di lomografia. In ogni caso la F501 è troppo, a meno di non scardinare un po' il dorso Smile

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono effetti repilcabili in post, si ottiene solo qualcosa di simile, lontanamente simile.
PS ha detto anche che avrebbe voluto comprare un Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bon, l'essenziale è che la Nikon è troppo buona Smile
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Bon, l'essenziale è che la Nikon è troppo buona Smile


Decisamente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
guitarcarlo
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte ragazzi Wink opterò x una diana mini mi sa Wink
In futuro volevo prendermi anche uno scanner ^^ sapreste consigliarmene uno da nn superare i 100 euro? Triste lo so è poco ma è un brutto periodo x tutti.... (Basta farsi dare i negativi dal fotografo no?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guitarcarlo ha scritto:
Grazie delle risposte ragazzi Wink opterò x una diana mini mi sa Wink
In futuro volevo prendermi anche uno scanner ^^ sapreste consigliarmene uno da nn superare i 100 euro? Triste lo so è poco ma è un brutto periodo x tutti.... (Basta farsi dare i negativi dal fotografo no?)


Il fotografo DEVE darti i negativi! Ma puoi chiedere di scannerizzarli direttamente su CD Wink costicchia come servizio ma funziona bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
guitarcarlo
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il fotografo DEVE darti i negativi! Ma puoi chiedere di scannerizzarli direttamente su CD Wink costicchia come servizio ma funziona bene

Ottimo :3 comunque sapresti consigliarmene uno d scanner? Wink ps: qui in questo forum siete persone gentili Smile da altre parte nessuno t spiega niente e t insultano perche cerco questo stile fotografico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guitarcarlo ha scritto:
... da altre parte nessuno t spiega niente e t insultano perche cerco questo stile fotografico...


Ognuno ha il suo stile e ognuno lo evolve nel tempo magari tra qualche anno riderai delle foto che farai tra pochi giorni oppure ci vivrai riccamente o ancora ne farai esattamente uguali... l'importante è trovare il proprio stile, o i propri stili

In quella fascia di prezzo più o meno si equivalgono tutti e cambiano modelli repentinamente, direi come marchio Epson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
guitarcarlo
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ognuno ha il suo stile e ognuno lo evolve nel tempo magari tra qualche anno riderai delle foto che farai tra pochi giorni oppure ci vivrai riccamente o ancora ne farai esattamente uguali... l'importante è trovare il proprio stile, o i propri stili

In quella fascia di prezzo più o meno si equivalgono tutti e cambiano modelli repentinamente, direi come marchio Epson

Yessss Smile sono d'accordo! Grazie milleeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi