Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, che mi sento di parlare sempre troppo.
Scherzi a parte parliamo sempre di compromesso. Personalmente leggendo il tuo intervento ho pensato di sacrificare un po' di qualità d'immagine "pura" per trasportabilità e compattezza.
Con una compatta "premium" hai generalmente una notevole possibilità di controllo, quasi come una reflex. Certamente per limiti di fisica ottica è più difficile staccare un soggetto dallo sfondo con lo sfuocato.
Dai generi che hai detto ho pensato che forse non necessiti della reattività di una reflex (o di una buona mirrorless), e volendo viaggiare la sottigliezza di una RX100 fosse un bel plus... ma naturalmente è la mia opinione!!
Chiedo scusa se ho confuso ulteriormente la scelta
P.S.
Pensa alle mirrorless come alle reflex, ma più compatte e leggere. Entrambe hanno sensori simili, ottiche intercambiabili (con annessi e connessi), ed entrambe consentono il controllo totale dello scatto, chi con maggiore chi con minore rapidità. Ma entrambe hanno anche la modalità "Auto".  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente per ottenere zoom così esagerati si utilizzano sensori piccolissimi ed ottiche estreme. Insomma "il peggiore dei compromessi"
A parte rare (e costose) eccezioni macchine di quel genere sono fatte per scrivere numeri sulla scatola, e puntano su "obiettivo e macchina grossi = tanta qualità". Personalmente le eviterei.
Tanto zoom non significa tanta qualità, ma tanti compromessi.
Generalmente credo che basti un'ottica 24-200 (parlando di mm equivalenti) per fare "tutto", e che ci si possa trovare bene anche con i 28-112 che spesso montano le compatte premium.
P.S.
Hai linkato Nikon, ma in generale le bridge superzoom sono tutte così, il mio non era un discorso legato alla marca. Uniche eccezioni: Sony RX10, Panasonic FZ-1000, Fuji X-S1. Ma hanno davvero altri prezzi. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 5:12 am Oggetto: |
|
|
Al prezzo a cui la si trova oggi (che rientra nel budget) e ancor di più tra poco dato che uscirà la x30, sono certo che una fuji x20 sia la macchina ideale per le tue esigenze, anche perchè una compatta di qualità non è una alternativa alla reflex, ma ne integra e completa l'utilizzo anche un domani che volessi cimentarti con reflex, ottiche, ecc..
Ci sarà sempre una situazione (viaggio di lavoro, uscita in bici, fai tu) in cui la trasportabilità di una compatta vincerà sulla (non sempre visibile e necessaria) superiore qualità di una reflex o mirrorless _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 7:46 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Io la penso un po' come Simone, per ora prenderei una bella compatta di classe con un sensore / ottica buoni (RX100... e compagnia, i nomi son sempre quelli). Poi se la passione cresce tra qualche anno vedrai il da farsi, e ti resterà comunque in mano una macchina valida, piccola e trasportabile.
Inoltre con una ML (o Reflex) più obiettivo base sei sempre corto col tele... facile sentirne poi la mancanza. |
Quoto in pieno aggiungendo che una Mirrorless avrebbe le stesse "difficoltà" d'uso della reflex (è una reflex "senza specchio" d'altronde). Una buona compatta sarebbe al soluzione più giusta per le tue esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
peter8f ha scritto: |
Diciamo che per oggi ho ridotto moltissimo il numero di macchine da studiarmi anche se rimangono in gioco tipologie diversissime.
Fino all'intervento di Pasi, detto sinceramente avevo deciso di prendere una di quelle suggerite da Hansel, ma per l'appunto l'intervento di Pasi (che leggendo altri post da sempre consigli piu che ottimi) ha scombinato un pò le carte "portando in vantaggio" una bella compatta.
Non mi resta che studiare un altro pò
|
Sono compromessi differenti:massima trasportabilità, contro massima qualità.
Come compatte, io ci vedrei bene la X20, perché ha il mirino. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:34 am Oggetto: |
|
|
peter8f ha scritto: | Non mi resta che studiare un altro pò |
Io fossi in te studierei molto il tipo di display per scegliere l'inquadratura. E' una caratteristica fondamentale nell'uso pratico di una macchina fotografica.
Mirino o LCD ?
LCD fisso o mobile?
Personalmente non riesco a fare a meno di un mirino, ma so che per molti questa caratteristica non è fondamentale. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo inoltre...
Non aspettarti che le mirrorless facciano foto migliori di una compatta premium...dirò una sciocchezza ma una mirrorless con obiettivo in kit ti darà molte meno soddisfazioni in qualità di immagine che una compatta premium (rx100 e compagnia...).
Detto questo aggiungiamo che le belle foto le fa il fotografo e non la macchina....
Quando presi la Kr con obiettivo kit mi sembrava di avere in mano una macchina peggiore della lx5 (non che lo fosse ovviamente). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Mirino o LCD ?
LCD fisso o mobile?
. |
ma qual è il reale vantaggio di un lcd mobile? Il mirino di getto ti direi che ne farei anche a meno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
LCD mobile ti consente di inquadrare senza tenere le braccia tese di fronte a te, di inquadrare in posizione strane...
Il mirino è molto utile in situazioni di forte illuminazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turista non per caso utente
Iscritto: 03 Ago 2014 Messaggi: 76
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 1:05 pm Oggetto: |
|
|
peter8f ha scritto: | ma qual è il reale vantaggio di un lcd mobile? Il mirino di getto ti direi che ne farei anche a meno |
Quando fotografi in posizione scomoda (ad un concerto o in mezzo alla gente ) se devi alzare la macchina sopra le teste ...
ruotando il monitor vedi cosa fotografi
Oppure una foto artistica dal basso
Macchina appoggiata per terra (o quasi) ruotandolo verso di te vedi sempre cosa fotografi
Quando c'è il "solleone" spesso nel monitor non vedi niente o quasi...
e li il mirino è molto utile
ecc.ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 5:49 pm Oggetto: |
|
|
dopo aver studiato un po di altri modelli sono tornato!
ho deciso che sarà una mirrorless e stavo prendendo una FUJI X-M1 ma poi ho pensato che spesso sarò costretto a viaggiare da solo e pertanto sarebbe utile avere un LCD ruotabile di 180 gradi.... possibile che le uniche mirrorless ad avere tale LCD al di sotto dei 450 euro siano la NX3000 di samsung e la SONY NEX3N che tra l'altra stanno sui 300 euro!
possibile che in un range di 150 euro non ci sia una macchina migliore con lcd inclinabile di 180 °? altrimenti nn avendo alternative sarò "costretto" a prendere una delle due sopraelencate, anche se non mi convincono!
p.s. se provassi ad ogni "selfie" a forzare LCD della X-M1 dai 90 ai 180°?ahhaha |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
e una samsung nx mini? la ho trovata fino a ieri a 290 euro con un tablet in regalo _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 5:54 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | e una samsung nx mini? la ho trovata fino a ieri a 290 euro con un tablet in regalo |
dove?
ma è meglio dell'nx3000?mi sa che ha un sensore piu piccolo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 1:43 am Oggetto: |
|
|
peter8f ha scritto: | biancoblu ha scritto: | e una samsung nx mini? la ho trovata fino a ieri a 290 euro con un tablet in regalo |
dove?
ma è meglio dell'nx3000?mi sa che ha un sensore piu piccolo... |
Sì, sensore più piccolo , ma in quanto a qualità immagine almeno dalle foto viste online mi pare davvero molto buona , a pelle meglio della nikon 1 che ha un sensore di uguali dimensioni .
Citazione: | p.s. se provassi ad ogni "selfie" a forzare LCD della X-M1 dai 90 ai 180°?ahhaha |
L'unico difetto della nx mini, almeno per me e' il corpo poco “fotografico” , però le foto le fa eh e il display ruota come desideri
un paio di link : http://www.dpreview.com/galleries/reviewsamples/albums/samsung-nx-mini-samples-gallery/slideshow
http://www.dpreview.com/previews/samsung-nx-mini _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 8:55 am Oggetto: |
|
|
peter8f ha scritto: | dopo aver studiato un po di altri modelli sono tornato!
ho deciso che sarà una mirrorless e stavo prendendo una FUJI X-M1 ma poi ho pensato che spesso sarò costretto a viaggiare da solo e pertanto sarebbe utile avere un LCD ruotabile di 180 gradi.... |
C'è un'altra alternativa: macchina fotografica con il wi-fi e controllo remoto da smartphone: vedi l'inquadratura sulla schermo del telefono; remoti non solo il pulsante di scatto, ma anche lo schermo.
Il wi-fi lo hanno in tante, oramai. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peter8f nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2014 Messaggi: 30
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 9:35 am Oggetto: |
|
|
allora la nx mini l'ho analizzata e purtroppo non mi piace proprio.
Interessantissima l'idea che mi hai proposto hansel.r! credo che prenderò la samsung nx300 proprio per la maggiore compatibilità con il mio cellulare samsung rispetto a una seppur nettamente migliore fujifilm X-M1.
Detto questo che flash devo montare sulla samsung nx 300? un flash sef8a è troppo misero secondo la vostra opinione? se devo essere sincero mentre mi sono studiato sensori. obiettivi etc..i flash li ho totalmente tralasciati! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 10:08 am Oggetto: |
|
|
peter8f ha scritto: | possibile che in un range di 150 euro non ci sia una macchina migliore con lcd inclinabile di 180 °? altrimenti nn avendo alternative sarò "costretto" a prendere una delle due sopraelencate, anche se non mi convincono! |
C'è l'ottima Olympus E-PL5: sistema m4/3, attualmente il sistema di gran lunga più completo, con molti obiettivi e accessori.
Si trova a partire da 400 euro.
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|