photo4u.it


Indecisione Fuji o Olympus?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Perchè richiede impegno? A me piace la fotocamera che cattura l'immagine con gli stessi colori che noi vediamo senza falzarli. Non sono un grande amante del post produzione. Smile Quando dici accompagnata da altri sistemi cosa intendi? Tipo reflex?


se scatti in jpg le fuj non ti creano problemi. Ma il raw offre un sacco di possibilità in più e in quel caso è più difficile da domare rispetto ad altre soluzioni.
Altri sistemi intendo qualcosa di più rapido e con un bell'af per quando si fanno foto dove servono quelle caratteristiche (reflex sicuramente)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Ciao, come qualitá di immagine quale ti piace di piu? La tenuta iso dell'olimpus com'è?
Per caso ha mai fatto foto con una canon aps-c? Se si, come tenuta iso e qulità di immagine è meglio l'olympus? Parliamo di una om ed 5 o superiori?


Ciao
Si, usata Canon APS-C ma della precedente "generazione" (direi 3 anni fa)
Premetto che non sono un esperto quindi qui ci sono molte persone preparate che potranno meglio indicare le differenze.
Io posso darti solo le mie modeste "impressioni" sulle foto fatte

Migliore ad alti ISO FUJI (sensore notevole e più "grande")
poi Olympus e terzo posto Canon (però parlo di una macchina di tre/quattro anni fa, probabile che con una "attuale" il sensore più grande dia migliori risultati ad alti ISO rispetto al m4:3

Migliore JPEG come colori Olympus, almeno secondo mio gusto
(ma questo è sicuramente opinabile)

Nell'insieme io preferisco Olympus nettamente per immediatezza, dimensioni (soprattutto del sistema ottiche) e "feeling" personale


Fuji... bè... il più bello ed intrigante... e le ottiche sono notevoli
Come si sa m4:3 parco ottiche migliore come "quantità"

Solo che dopo averlo avuto subito ho capito che PER ME FUJI era molto meno indicato di Olympus.
Per molti sarà esattamente il contrario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bello di Olympus sono le dimensioni, era la compatta ad ottica intercambiabile che cercavo.
Venivo da Canon, una 40D con 10-22 e 28-135 IS USM che cominciavo a ritenere troppo ingombrante e pesante e poi le reflex ormai sono il passato.
Partito con l'E-PL3 dotata di LVF2, 14-42 R e 40-150 R2.
Il 14-42 è subito stato una delusione, buono alle corte focali ma pessimo alle lunghe, inoltre la messa a fuoco era spesso pressapochista.
Sostituito con il 12-50, ma di nuovo una delusione sempre verso le lunghe focali, inoltre la sua buiezza portava spesso ad usare gli alti iso e la E-PL3 agli alti iso non brillava.
Peccato perché l'intero corredo stava in un marsupio e il 40-150 non era niente male oltre che ad essere veramente compatto.

Appena uscita la Fujifilm X-E1 ho sentito che era la mia macchina, mirino solo elettronico e un po più compatta ed economica della X-Pro1, belli i fissi e a prezzi abbordabili.
Metto mano al portafoglio e passo a Fuji con la magica terna 18-35-60, qualità nettamente superiore e grande praticità dei comandi "analogici".
La differenza agli alti iso è immensa.
In accordo con un altro smembriamo un kit e prendo il 18-55 f2.8-4 (la politica Fuji dei kit è terribile, troppoa differenza di prezzo).
E' uno zoom tra i migliori che abbia mai usato, ottimo rapporto luminosità/compattezza, nessun cedimento qualitativo a nessuna focale e apertura, quasi lo zoom perfetto, persino lo sfuocato è di ottimo livello.
Mi ha fatto pentire di aver preso le tre ottiche fisse e fa apparire gli zoom standard Olympus poco più che giocattoli.
Anche il 50-230 XC, nella sua plasticosità costruttiva (simile allo Zuiko 40-150) otticamente è quasi impeccabile, ma rispetto allo Zuiko è enorme, qui preferivo Olympus.

Questa la mia esperienza, vedi tu.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be differenza agli alti a favore di Fuji si
Differenza "Enorme" mi sembra un termine proprio eccessivo
(a parità di ottiche )
Una OMD M5 (o anche M10) con ottiche giuste non sono affatto male...
Ovvio se da una parte ci sono i fissi che dicevi e dall'altra un ottica kit (o poco più) il distacco aumenta


Mi ripeto... comunque reputo i lsistema ottiche/ macchine Fuji veramente bellissimo (ancora un po' che lo scrivo non lo vendo più...) Very Happy

ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riferivo alla E-PL3, l'ultima con il "sensore vecchio", dalla OM-D M5 e nelle successive E-PL5 E-P5 ecc il sensore è stato sostituito passando dal CCD al CMOS con un certo guadagno agli alti iso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora sempre più deciso per Fuji . Magari una X-e2 Smile
_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il più sarebbe riuscire a provarle.
Olympus se non sbaglio permette di "prendere in prestito" alcune macchine da negozi convenzionati, anche per qualche giorno.
La Fuji proponeva delle date in giro per l'Italia dove provare il materiale...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi