Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
partylife ha scritto: | certo ma oltre a questo c'è anche quello della qualità rispetto ad una compatta. E se devo spendere quasi la stessa cifra, preferisco optare per un corpo tropicalizzato.
Purtroppo una delle grandi pecche di questo sistema è la mancanza di lenti tropicalizzate.  |
Il 12-50 è tropicalizzato. Anche il Pana 12-35 lo è... _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Allora vai di 12-50 per tutte quelle occasioni (temporale tropicale, tempeste di sabbia, lingue bavose di placidi erbivori) dove ti serve un monoblocco anti-infiltrazioni e tuttofare. Molti lo denigrano, ma mi ha permesso di scattare senza problemi nel mezzo di una tempesta che mi stava quasi portando via.
Poi punta un qualsiasi tele per le occasioni dove devi vederci lungo. L'Oly è il più economico, ma i Panasonic hanno la baionetta in metallo e il paraluce di serie.
OT: Ancora mi chiedo perché Olympus abbia lasciato solo il 12-50 senza dagli un fratello tele. Un 50-200 EZ tropicalizzato sarebbe perfetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partylife nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2013 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Allora vai di 12-50 per tutte quelle occasioni (temporale tropicale, tempeste di sabbia, lingue bavose di placidi erbivori) dove ti serve un monoblocco anti-infiltrazioni e tuttofare. Molti lo denigrano, ma mi ha permesso di scattare senza problemi nel mezzo di una tempesta che mi stava quasi portando via.
Poi punta un qualsiasi tele per le occasioni dove devi vederci lungo. L'Oly è il più economico, ma i Panasonic hanno la baionetta in metallo e il paraluce di serie.
OT: Ancora mi chiedo perché Olympus abbia lasciato solo il 12-50 senza dagli un fratello tele. Un 50-200 EZ tropicalizzato sarebbe perfetto. |
12-50 o 14-42?
del pana 45-150 o 45-200, ne parlano bene per l'esteriorità, ma come qualità dell'immagine sembra essere migliore il plasticone dell'oly 45-150.
qualcuno ha avuto modo di provarli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibbi nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Su amazon.de il panasonic 12-35 viene 770 euro che e'un buon prezzo.
Comunque ti consiglio di definire il budget e poi passi alle lenti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 11:08 pm Oggetto: |
|
|
partylife ha scritto: | 12-50 o 14-42?
del pana 45-150 o 45-200, ne parlano bene per l'esteriorità, ma come qualità dell'immagine sembra essere migliore il plasticone dell'oly 45-150.
qualcuno ha avuto modo di provarli? |
Io ho il 45-200 e mi trovo bene. Un pelo morbido a 200 ma neanche troppo. Messa a fuoco sempre veloce e ottimo stabilizzatore. Un po' ingombrante comunque. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 5:47 am Oggetto: |
|
|
partylife ha scritto: | certo ma oltre a questo c'è anche quello della qualità rispetto ad una compatta. E se devo spendere quasi la stessa cifra, preferisco optare per un corpo tropicalizzato. |
Il solo corpo dell'Olympus E-M5 costa più di tutto l'insieme ed a questo vanno aggiunte le ottiche, quindi le cifre in gioco restano diverse. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partylife nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2013 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Il solo corpo dell'Olympus E-M5 costa più di tutto l'insieme ed a questo vanno aggiunte le ottiche, quindi le cifre in gioco restano diverse. |
ci sarà un motivo logico per cui costano di più, tu che dici? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibbi nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
partylife ha scritto: | ci sarà un motivo logico per cui costano di più, tu che dici? |
Non viene usata la logica per definire il prezzo' dei prodotti sul mercato..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partylife nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2013 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
cibbi ha scritto: | Non viene usata la logica per definire il prezzo' dei prodotti sul mercato..... |
scusami, ma con cosa mi vorresti paragonare una oly e-m5 che ha un costo molto inferiore?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Penso che anche usare il 12-50 al posto del il 12-40 in viaggio non ti faccia tanta differenza, perchè intanto l'apertura a 2.8 sarà difficile di giorno usarla, si esistono i filtri nd, ed il nuovo firmware che ti simula i 100 iso però.... meglio non avere robe d'avanti.
un kit per me sarebbe: 9-18 - 12-50 - 17mm 1.8 - 40-150mm oly
Io ho viaggiato mezzo mondo con la E-p2 con 9-18 17mm f2.8 e 40-150 e 45mm f1.8.... spesso andavo ingiro diretto con il 17 2.8 o il 9-18, l'ottica che ho usato di meno è stata il 45mm f1.8, mentre il 40-150 l'ho usato veramente poco poco poco. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibbi nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 3:34 pm Oggetto: |
|
|
partylife ha scritto: | scusami, ma con cosa mi vorresti paragonare una oly e-m5 che ha un costo molto inferiore?  |
Non saprei, mi riferivo al fatto che i prezzi vengono scelti per logica.
Detto questo se il tuo problema e' la tropicalizzazione, il 12-50 e' d'obbligo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partylife nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2013 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2014 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Deja vù Maker ha scritto: | Penso che anche usare il 12-50 al posto del il 12-40 in viaggio non ti faccia tanta differenza, perchè intanto l'apertura a 2.8 sarà difficile di giorno usarla, si esistono i filtri nd, ed il nuovo firmware che ti simula i 100 iso però.... meglio non avere robe d'avanti.
un kit per me sarebbe: 9-18 - 12-50 - 17mm 1.8 - 40-150mm oly
Io ho viaggiato mezzo mondo con la E-p2 con 9-18 17mm f2.8 e 40-150 e 45mm f1.8.... spesso andavo ingiro diretto con il 17 2.8 o il 9-18, l'ottica che ho usato di meno è stata il 45mm f1.8, mentre il 40-150 l'ho usato veramente poco poco poco. |
finalmente una risposta saggia!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ci sono diversi fattori da valutare in viaggio:
1) versatilità
2) visibilità
3) prontezza
Versatilità: un corredo da viaggio per non essere d'intralcio non deve superare il 1.5kg.
Avere un ottica versatile per il proprio gusto, se si è amanti del reportage, un ottica grandangolare è essenziale, quindi nel mondo m4/3 secondo me il meglio che ci sia è il 9-18 poi 14-42 poi il 12-50 mentre per le fisse non sottovaluterei il tappo 9mm e vedrei bene il pana 14mm e 17mm, bisogna valutarne il peso e l'utilizzo.
Per chi ama il ritratto si va diretto a ottiche fisse pana 20mm , 45mm oly o zoom 12-40 12-35 (ma le userei come ottiche all in one).
Per chi ama il birdwatching o safari, 75-300 oly e 35-100 pana.
Visibilità: meglio non avere un cannone sparachiwawa, non dare all'occhio, sembrare un "turista", valuta che tu quando viaggi sei "un pollo da spennare" ovunque, quindi più l'obiettivo è piccolo meglio è, tanto non è che avere un obiettivo migliore ti faccia fare quella foto, ormai tutte ste minchiate le abbiamo abbissate abbondantemente.
Prontezza: in fase di scatto usare un ottica fissa rispetto a un ottica zoom ha un diverso feeling, con lo zoom, zoomi per avvicinarti, con le fisse ti avvicini, si può definire una fotografia più dinamica, mentre con lo zoom una fotografia più statica, ovvio puoi usare anche uno zoom quasi come se fosse una focale fissa (io o faccio con il 9-18), riprendo una frase di un grande della fotografia "se una fotografia non è venuta è perchè non ti sei avvicinato abbastanza" anche se lui poi è saltato su una mina la prenderei per buona... _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Ultima modifica effettuata da Déjà Vu il Mer 18 Giu, 2014 12:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 8:59 am Oggetto: |
|
|
Io la penso in maniera opposta : quando si compra una reflex a obiettivi intercambiabili la si compra apposta per variare le ottiche nel senso buono ( di pregio ) del termine , sennò vale la pena comprarsi queste compattone con zoom 300x che fanno bene il loro onesto lavoro e hanno meno ingombri .
Io ho sempre preferito un ottica buona a due mediocri . E ora , con tutto il rispetto di chi la ha e che la usa con soddisfazione , non venitemi a raccontare che certe ottiche ( 12-50 , 50 - 200 , 9-18 , e tutti gli infiniti zoom kit di casa Oly - pana) danno ottimi risultati : danno risultati .Tutti questi zoom con queste aperture sul sensore del microquattroterzi funzionano più o meno come la già citata bridge 300x
E allora come ha già scritto qualcuno meglio comprarsi una Fuji x20 o giù di li .
Per cui il mio consiglio é il 12-35 panasonic o il 12-40 olympus e magari ti compri una vecchia ottica fissa a prezzo ridicolo con un adattatore ( un 85 nikkor 1.8) .
In fin dei conti i grandi nemici delle micro sono gli alti iso e l'assenza di bokeh : se usi zoom con aperture 3.5 / 6.3 ti consiglio di comprarti anche il sole e Photoshop per staccare i piani . _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Ultima modifica effettuata da lastprince il Mer 18 Giu, 2014 10:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
Lastprince, io parlo perché ho testato sul campo, e ci sono foto che dimostrano (che possono piacere o non), ma in ogni caso, capisco il tuo punto di vista, anche io mi sono sempre chiesto se ne valeva la pena avere un armamentario che portarsi dietro una X20 o una x-Z2.
In un viaggio in Asia avevo la reflex e-520 con 14-54 e 40-150 e la LX3, ho fatto tutte le foto con la LX3 e la qualità non è che fosse tanto distante....  _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 12:09 pm Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: | ....Tutti questi zoom con queste aperture sul sensore del microquattroterzi funzionano più o meno come la già citata bridge 300x
E allora come ha già scritto qualcuno meglio comprarsi una Fuji x20 o giù di li ... |
Principe, capisco il voler difendere le proprie tesi ma stai sconfinando nel surreale!...un tempo parevi molto più savio. Fatti un po' di conti e scoprirai che sono le "Fuji x20 o giù di li" a "funzionare più o meno" come una m4/3 col zoommetto kit non le bridge 300x.
E poi, da quando la fotografia si è ridotta solo a bokeh e 100000ISO??? Soprattutto nei reportage/ricordi di viaggio mi pare che i due fattori precedenti siano molto meno preponderanti...almeno per come la intendo io  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Avendo già il 9-18 + 17 + samy 7,5 direi che lato grandangolo sei ben coperto.
Personalmente prenderei (usato a poco prezzo, comunque anche nuovo si trova a poco) il 40-150 che fa onestamente il suo lavoro e lo dico avendolo (e se viene perso/rubato non ti spari).
Aggiungerei un medio tele jolly come il 60 macro oly.
E' tropicalizzato, pesa poco, ci fai fantastiche macro (e in africa i soggetti non mancano), ottimo per ritratti e abbastanza luminoso (f 2.8) da permetterti foto alla sera e un discreto sfocato. Posseggo anche quest'ottica ed ho verificato quanto scrivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Avendo già il 9-18 + 17 + samy 7,5 direi che lato grandangolo sei ben coperto.
Personalmente prenderei (usato a poco prezzo, comunque anche nuovo si trova a poco) il 40-150 che fa onestamente il suo lavoro e lo dico avendolo (e se viene perso/rubato non ti spari).
Aggiungerei un medio tele jolly come il 60 macro oly.
E' tropicalizzato, pesa poco, ci fai fantastiche macro (e in africa i soggetti non mancano), ottimo per ritratti e abbastanza luminoso (f 2.8) da permetterti foto alla sera e un discreto sfocato. Posseggo anche quest'ottica ed ho verificato quanto scrivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | Principe, capisco il voler difendere le proprie tesi ma stai sconfinando nel surreale!...un tempo parevi molto più savio. Fatti un po' di conti e scoprirai che sono le "Fuji x20 o giù di li" a "funzionare più o meno" come una m4/3 col zoommetto kit non le bridge 300x.
E poi, da quando la fotografia si è ridotta solo a bokeh e 100000ISO??? Soprattutto nei reportage/ricordi di viaggio mi pare che i due fattori precedenti siano molto meno preponderanti...almeno per come la intendo io  |
Sicuro ?
http://www.dpreview.com/previews/panasonic-lumix-dmc-fz1000?utm_campaign=internal-link&utm_source=features&utm_medium=homepage-block&ref=features _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|