Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ti prego di non pensare mai che ne sappia più di te o di altri . Credimi se fosse così non sentirei il bisogno di chiedervi consigli e pareri, arrivando perfino a memorizzare sul PC le vostre risposte come se fossero monete d'oro. Le dimensioni richieste variano a secondo di quanto stabilito dalla giuria: mediamente sono 20x30 o 30x40 oppure 20x30 montate su supporto 30x40.
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Beh, credo che non dovresti avere problemi.. cmq se fossi in te dedicherei una giornata a fotografare impostando in tutti i modi possibili la macchina, cosa che fra l'altro hai già fatto.. e porterei a stampare una decina di questi scatti per vedere un po' che cosa sforna veramente la S9500!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
innanzi tutto ciao , poi scusa se mi permetto ma hai compiuto il tipico errore che capita quando si vede qualcosa che ci piace magari in lontananza ... si dice "oh guarda che bello lo fotografo" e poi ci si accorge che in fotografia il soggetto che sembrava così bello sparisce cioè diventa insignificante , in questo caso i bei fenicotteri ma che sono ripresi da troppo lontano per diventare importanti oltretutto in una giornata lattiginosa senza alcun colpo di luce , sarebbe occorso un tele molto più spinto per prendere una porzione più piccola e vedere gli animali più ingranditi , così in fotografia non dicono granchè , anche se dal vivo invece l'occhio ed il cervello vengono impressionati moltissimo pur vedendoli così piccoli , ma la fotografia è diversa dalla vista umana ed ha dei suoi canoni compositivi senza i quali non si può riuscire a mettere in evidenza ciò che dal vero noi con i nostri occhi avevamo visto , comunque non ti scoraggiare la macchina che hai è molto buona e con l'esercizio e la costanza riuscirai sicuramente ad ottenere ottime foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
poi scusa perche hai usato iso alti?a quella distanza con lo zoom al massimo senza luce che credevi di correggere o evitare il mosso?avvicinati piu che puoi e appoggia la macchina da qualche parte per scattare.......non chiedere l'impossibile a quelle condizioni e distanza che dettaglio avrai mai potuto cogliere......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Credo cmq che Mape stava provando la macchina, e trovandosi lì ha fatto diversi scatti.. focale al massino, alti ISO etc etc.. alla fine è una prova come tutte le altre..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 5:50 am Oggetto: |
|
|
Infatti! Grazie a tutti soprattutto a WaterFall!!
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
mape credimi lunge da me criticarti e credevo che queg,i scatti ti servissero.......,, comunque ritornaci in quei posti di giorno e vedrai cosa riesci a fare...poi riposta e saro il primo a farti i complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
scusa potresti metterle ad una misura decente tipo 800x...! Come si fa a guardare un'immagine in questa maniera!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | MAPE ha scritto: | Mediamente viaggio intorno a circa un centinaio di scatti, secondo dove mi trovo e soprattutto sperimentando con Iso ed impostazioni diverse.  |
Allora compra direttamente un altra scheda da 1GB.. così con 1,5GB non avrai alcun problema, soprattutto se dividi gli scatti tra JPG e RAW!! |
appoggio! io ne ho una da 512 e ne prenderò una da 1 giga anche perchè conviene col prezzo
_________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi ecchime qua. Volevo anch'io dare il mio parere, quoto intanto demetrio50 quando dice che il nostro cervello vede diversamente un paesaggio rispetto poi a quanto si vedrà in foto. A me è capitato un sacco di volte e fotografi più esperti di me mi hanno detto che spesso che questi scatti è più facile che finiscano nel cestino piuttosto che nell'album. Dal vivo, noi abbiamo la percezione della tridimensionalità del luogo, il vento gli odori, il cervello percepisce tutto e ci trasmette la sensazione che cogliamo in quel momento, bellissima, fotografiamo e poi la delusione. Chiaramente Mape fotografando in quella situazione ha pensato, vediamo un pò come si comporta la macchina? Comunque le condizioni di luce erano veramente difficili: P.S. Mape facci sognare
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie di cuore e di nuovo a tutti . Per quanto riguarda l'800x600 provvederò a farlo le prossime volte, questa per me è la mia prima esperienza in un forum pertanto prevedo che involontariamente commetterò molti errori di cui me ne scuso in anticipo . Per quanto riguarda le foto, provengo da 11 anni di fotografia con reflex analogica (Minolta), e il mio lento e progressivo avvicinamento alla fotografia digitale è molto recente e fatto, prima di acquistare la bellissima Fuji S9500, con macchine molto semplici ad eccezione della Canon A95 che rappresenta già un primo approccio un pò più serio. Pertanto devo reimparare da capo tutto: tempi, diaframmi, bilanciamento del bianco, corrispondenza delle focali ecc. e credetemi ogni tanto mi avvilisco un pò.
E' ovvio che i primi scatti fatti con la Fuji sono necessariamente di prova: infatti si può dire che esco in questi giorni a tutte le ore per provare le varie situazioni, non aiutata di certo dal tempo che in questi giorni è veramente pessimo, e anche spinta dalla scadenza dei 7 giorni di prova per rilevare eventuale guasti alla macchina. Sottoporle poi alla vostra esperienza, che mi rendo conto leggendo le risposte per alcuni di voi è veramente notevole, mi permette poi di regolarmi di conseguenza ed imparare a gestire questo che per me e' un mondo non molto noto. Pertanto ringrazio nuovamente tutti per le risposte e vi mando un mega ciao e alla prossima (dubito però di riuscire a farvi sognare).
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
beh, hai tantissima umiltà (dote fondamentale per esser una gran persona), le basi ce li hai.. visto che stai sempre fuori con la macchina fotografica tra un paio di settimane già ne saprai tantissimo.. e ti posso garantire che riuscirai a fare delle belle foto..
e perchè no.. delle foto da sogno!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
Brava mape comunque a mio parere le prove più sicure per capire una macchina sono quelle fatte in situzione controllata e cioè luce il più possibile costante soggetto fermo e cavalletto per evitere il mosso ( utile a proposito il cavetto o l'autoscatto ) e capire come funziona l'autofocus... comunque vedrai che presa dimistichezza le cose imparate con l'analogico torneranno sempre utili dovrai solo aggiornarle al nuovo strumento che ha il vantaggio di presentare subito il ... conto e non si deve aspettare lo sviluppo... poi non ti fare impressionare dalla visione al 100% delle foto al computer ma cerca di vederle alla dimensione di stampa ... per ciò che si è visto su internet fino a 400iso la fuji è una garanzia assoluta , ad 800 iso è molto buona , va magari solo tolto un po' di rumore ma non eccessivamente ... i 1600iso non sono da mostra ma per uso personale e per stampe mediopiccole vanno bene , oppure per web o pubblicazioni di piccole dimensioni , ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 6:01 am Oggetto: |
|
|
concordo con demetrio. Sui 1600 iso tuttavia si puo fare qualcosa in più.
con s7raw un buon filtro antirumore e qualche minimo ritocco in photoshop ho fatto questo scatto di prova che poi ho stampato
a 40 x50 cm e devo dire che non è affatto male il risultato, Con altre
macchine di questa fascia, non avrei mai potuto fare questa foto
senza cavalletto nemmeno con lo stabilizzatore. Comunque penso
che per foto creative, magari in bianconero, la s9500 a 1600 iso
possa collaborare molto!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 719 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | concordo con demetrio. Sui 1600 iso tuttavia si puo fare qualcosa in più.
con s7raw un buon filtro antirumore e qualche minimo ritocco in photoshop ho fatto questo scatto di prova che poi ho stampato
a 40 x50 cm e devo dire che non è affatto male il risultato, Con altre
macchine di questa fascia, non avrei mai potuto fare questa foto
senza cavalletto nemmeno con lo stabilizzatore. Comunque penso
che per foto creative, magari in bianconero, la s9500 a 1600 iso
possa collaborare molto! |
hai detto che hai stampato una foto a 1600ISO un po' ritoccata a 40X50 e il risultato non è male?!?!.. e che si vuole più dalla vita!!
quindi.. scendendo di formato andiamo sempre meglio!!
beh, credo proprio che questi 1600ISO della S9500 non siano così pessimi come dicono... una foto per poter essere giudicata deve essere stampata è inutile che guardiamo le foto dai nostri monitor!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Per assurdo la fuji 9500 è più difficile da usare di una reflex, proprio
perchè per esempio una canon 350d produce foto a 1600 iso più pulite
e con meno rumore che necessitano di pochissimi interventi, mentre
i 1600 dell a fuji necessitano di attenzione sia in fase di scatto che
di post produzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Per assurdo la fuji 9500 è più difficile da usare di una reflex, proprio
perchè per esempio una canon 350d produce foto a 1600 iso più pulite
e con meno rumore che necessitano di pochissimi interventi, mentre
i 1600 dell a fuji necessitano di attenzione sia in fase di scatto che
di post produzione. |
..non si può avere tutto dalla vita ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|