photo4u.it


post-processing RAW: jpeg o tiff ?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Banalmente: ogni fotografia che scatto e che mi piace viene lavorata con Photoshop.
Correggo il RAW, la porto in PS e ci faccio tutto quello che ci devo fare, poco o tanto che sia.
Da quel momento non ho nessun motivo per salvarla in TIFF: perderei i livelli, le correzioni e quant'altro del mio lavoretto. Per questa ragione la lascio in .psd.
Naturalmente se la devo pubblicare o stampare ne faccio un .jpg, eventualmente ridimensionato, con cornice e maschera di contrasto adatte alle dimensioni del .jpg che salvo.
Il tiff non mi interessa, molti lab lo rifiuterebbero e un .jpg ad altissima qualità 6mpixel è più che sufficiente per avere ottimi risultati anche in A4 IMHO Smile
Quando dovrò stampare un 6x4mt userò il tiff Wink

_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 9:38 pm    Oggetto: Re: post-processing RAW: jpeg o tiff ? Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Frankone ha scritto:
psd, se devo lavorare sui livelli o fare fotomontaggi e comunque continuare a lavorare in ps, e questo mi sembra logico.

Promaster ha aperto questo 3d chiedendo una volta terminato il processo di elaborazione di un file RAW, in quale formato salvare Jpeg o Tiff. Zambe ha risposto PSD.
E' qui che non ho capito, perchè PSD? Sapevo benissimo che il PSD è un formato proprietario di PS ma che serve solo per salvare dei lavori in corso comprensivi di livelli, poi Frankone ha anche specificato che usa RawShooter Premium e non so se questo programma salva in Psd.



Mha! lo proverò questo programma! Wink

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zambe ha scritto:
Banalmente: ogni fotografia che scatto e che mi piace viene lavorata con Photoshop.
Correggo il RAW, la porto in PS e ci faccio tutto quello che ci devo fare, poco o tanto che sia.
Da quel momento non ho nessun motivo per salvarla in TIFF: perderei i livelli, le correzioni e quant'altro del mio lavoretto. Per questa ragione la lascio in .psd.
Naturalmente se la devo pubblicare o stampare ne faccio un .jpg, eventualmente ridimensionato, con cornice e maschera di contrasto adatte alle dimensioni del .jpg che salvo.
Il tiff non mi interessa, molti lab lo rifiuterebbero e un .jpg ad altissima qualità 6mpixel è più che sufficiente per avere ottimi risultati anche in A4 IMHO Smile

Quando dovrò stampare un 6x4mt userò il tiff Wink


sono daccordo con tè che il tif potrebbe non servire a nulla, ma! per sicurezza, dato che il tif è meglio! e non porto, "almeno per ora le foto in laboratorio", preferisco salvare in questo formato, anche perchè tra 1000, ne stamperò 10, la cosa cambia se le portassi in laboratorio. Wink

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... io direi che è il contrario: fino a che te le stampi da te conviene il .psd (e quindi il tiff non è meglio ma è uguale) e quando invece stampi in laboratorio devi obbligatoriamente scartare il .psd perché non lo accettano Very Happy
_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora se c'è da scegliere fra PSD o TIF diciamo che il TIF è compatibile con tutto mentre il PSD lo si lavora solo in PS e quindi è meglio adoperarlo solo nel caso ci siano dei livelli da conservare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zambe, non capisco il motivo una volta che hai finito il lavoro di salvare il file in PSD, se il lavoro è terminato non ha nessun senso salvare un file così pesante. Anche salvare in tiff 16 bit se si ha terminato il lavoro non ha piu' senso!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
ti puoi conservare tutte le versione che vuoi, questo è giusto, ma se non
sai a cosa ti serve il tiff, mi chiedo se scherzi o meno.


io ti consiglierei prima di fare affermazioni, di documentarti a dovere e poi intervenire, già in un altro post hai sparato delle c...e, il che non è, di per se, un male perche' ne ho sparate tante anche io nella mia vita, ma è il come le si sparano!!! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Mer 02 Nov, 2005 8:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
zambe, non capisco il motivo una volta che hai finito il lavoro di salvare il file in PSD, se il lavoro è terminato non ha nessun senso salvare un file così pesante.

Lo faccio perché il lavoro "non è mai finito" Smile
Nei miei .psd spesso c'è un po' di tutto: livelli di correzione, effetti diversi, un livello channel mixer per il b/n che attinge dalla versione a colori, le varie cornici che ho provato... non voglio perdere tutta questa roba. Se la foto torna indietro dal lab leggermente scura posso intervenire in un secondo.
Considera Victor che le foto che scatto sono davvero poche e quelle che poi elaboro perché decido che meritano sono ancora meno Wink

_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
Questo è un tono sbagliato con cui devi parlare.
Secondo, ti sei perso il fatto che il psd non lo usa nessuno perchè non
serve.
rspondendo così non sai veramente la differenza tra un tiff un jpg e psd.
Non la prendere come una offesa ma la prima cosa da spare è come salvare un'immagine, o no?

Baffo1 in questo topic l'unico che ha usato toni sbagiati sei stato tu. E non è la prima volta che accade: ti invito ad utilizzare toni differenti quando ti rivolgi agli altri utenti.

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io tengo il raw+dati di sviluppo, e poi il jpeg finale alla max risoluzione.
Se ho fatto interventi extra (raddrizzamento, correzione prospettica, o altro) tengo anche il tiff.

Una cosa però vorrei saperla io: perchè dite che il tif a 8bit è meglio? A 16bit quindi è solo uno spreco di spazio?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Una cosa però vorrei saperla io: perchè dite che il tif a 8bit è meglio? A 16bit quindi è solo uno spreco di spazio?
Assolutamente no, se hai lo spazio puoi tenere quello che vuoi; sono convinto che il tif a 16bit (se proveniente dal raw) ha più informazioni e quindi piu versattile per il fotoritocco ma non tutti gli strumenti o programmi lo supportano. Poi dico... se si archivia un raw con le impostazioni di sviluppo, a che serve tenersi anche il tif a 16bit?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
che serve tenersi anche il tif a 16bit?


Per esempio se vuoi farti un dvd con tano di musica di sottofondo e 100 foto da proiettate per sconvolgre i tuoi mici, quando potrai spendere c.a. 2000 Eurozzi per farti un proiettore. (parlo per mè naturalmente

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

propongo un sondaggio:
raw
tif
jpg
psd
cosa ne dite ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che sondaggio è, a che puo' servire!!! Imbarazzato
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
e che sondaggio è, a che puo' servire!!! Imbarazzato


ognuno votava l' estensione con coi salva le foto dopo le varie modifiche, piuttosto che scrivere è megli cosi/cosà, dopo di che ognono fa le dovute prove e decide... era solo 1 idea Very Happy

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
e che sondaggio è, a che puo' servire!!! Imbarazzato


ognuno votava l' estensione con coi salva le foto dopo le varie modifiche, piuttosto che scrivere è megli cosi/cosà, dopo di che ognono fa le dovute prove e decide... era solo 1 idea Very Happy

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
e che sondaggio è, a che puo' servire!!! Imbarazzato


ognuno votava l' estensione con coi salva le foto dopo le varie modifiche, piuttosto che scrivere è megli cosi/cosà, dopo di che ognono fa le dovute prove e decide... era solo 1 idea Very Happy

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma logicamente il raw che è il file originale, come se fosse un negativo nell'analogico, lo salvi sempre!!! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lalex, ogni formato fa la sua funzione:
- raw fa da negativo digitale
- tiff non ha perdita di qualità ma è pesante e alcuni lab non lo accettano
- jpg è accettato da tutti ed è molto leggero ma ha perdita di qualità
- psd non è accettato da nessuno ma conserva livelli, fasi intermedie del lavoro e quant'altro
Credo che prima o poi tutti usino tutto a seconda della situazione Smile

_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zambe ha scritto:
Lalex, ogni formato fa la sua funzione:
- raw fa da negativo digitale
- tiff non ha perdita di qualità ma è pesante e alcuni lab non lo accettano
- jpg è accettato da tutti ed è molto leggero ma ha perdita di qualità
- psd non è accettato da nessuno ma conserva livelli, fasi intermedie del lavoro e quant'altro
Credo che prima o poi tutti usino tutto a seconda della situazione Smile
E con questo si potrebbe chiudere il 3D ma prima vorrei capire questo:
Frankone ha scritto:
FotoFaz ha scritto:
che serve tenersi anche il tif a 16bit?


Per esempio se vuoi farti un dvd con tano di musica di sottofondo e 100 foto da proiettate per sconvolgre i tuoi mici, quando potrai spendere c.a. 2000 Eurozzi per farti un proiettore. (parlo per mè naturalmente
(e comunque anche se ha poca importanza il pezzo di frase "che serve tenersi anche il tif 16bit?" è mio e non di Frankone)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi