photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] M.ZUIKO DIGITAL 25mm f/1.8
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Impossibile, neanche il Leica 25mm f/1.4 è tutto in metallo ...


eeh, come siamo drastici...addirittura impossibile! quale sarebbe la "ragione tecnica" di questa impossibilita?
Olympus ha già a catalogo dei vetrini metallosi (vedi 12, 17 e 75mm), che c'è di così strano?

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardo il prezzo ipotizzato e l'immagine.
Se poi mi sbaglio, tanto meglio.

Tra l'altro non mi pare esista neanche alcun riferimento ad una possibilità WR ... giusto per tentare aggiungendo cosette di giustificare il prezzo ipotizzato.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
...ricordate che ogni prodotto che acquistate ha un prezzo determinato solo parzialmente dal reale valore tecnico/materiale Triste

Inoltre se lo vendessero a poco tutti gli troverebbero i peggiori difetti....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger.brg ha scritto:

Ingombra quasi come il pana, è più buio e difficilmente sarà otticamente migliore.

...e se lo fosse? Poi suvvia, non peggiorerà la vita a qualche fotoamatore se invece d'essere 1.4 sarà 1.8; sugli ingombri concordo, dovevano tirar fuori un prodotto come il pancake per 4/3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stupido parere del newbie:
In primis è un po' assurdo parlare di un'ottica della quale non si è ancora vista una foto o un tracciato...

Poi come considerazioni personali:
il Pana 20 1.7 rappresenta il benchmark da battere, nitido, distorsione praticamente nulla, molto molto maneggevole, dicono lento nell'AF io dico provatelo prima di parlare, non stabilizzato, costoso.
L'Ollie: più pesante ingombrante, vediamo le qualità ottiche, ma stante il prezzo proposto e gli ingombri forse se la gioca col difficile Pana(leica) 25 1.4.
Unico vantaggio su corpi ollie corregge tutto in automatismo nei jpeg....

Forse meglio aspettare le prove.
Resta molto interessante il fatto che si propongano più ottiche contemporaneamente, segno che le case ci credono e battagliano. Ciò non potrà che portare vantaggi al m4/3! Ok!

(Piace ollie?)

_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io continuo ad essere turbato da 400 euro di normale f/1.8...
Se fosse totalmente in metallo e tropicalizzato riuscirei ad accettarlo (o con il meccanismo snap-focus), ma plasticotto, senza paraluce e più costoso del 45...

Non amo far paragoni tra sistemi diversi, ma il Nikkor AF-S 50mm f/1.4 (tropicalizzato, con astuccio e paraluce) viene venduto nuovo allo stesso prezzo. Certo è in commercio da un po', ma stiamo parlando della stessa casa che riesce a vendere una D600 ricarrozzata a 3000 euro...
Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo.MC
utente


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 128
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 f1,4 AFS non è tropicalizzato...
detto ciò 400 euro per un 25 f1,8 sono assurdi, anche se riuscisse ad eguagliare il 25 Summilux (e non credo che possa) sarebbero comunque troppi, comunque.
Dalle foto si direbbe che faccia il paio col 45 f1,8 sia per stile che costruzione, quindi anche il prezzo dovrebbe e potrebbe essere allineato a questultimo, quindi sui 290 euro... che sarebbero tutt'altra storia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo.MC ha scritto:
il 50 f1,4 AFS non è tropicalizzato...


Magari non totalmente come i Pentax WR, ma ha comunque un O-ring di gomma attorno all'innesto che sicuramente aiuta (è uno dei punti più critici).
Nikon l'ha messo anche su un'ottica economica come il 35mm DX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 29 Gen, 2014 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ed ecco la motivazione tecnica del prezzo esagerato



...non si tratta del classico cinquantino con schema a 6 elementi, hanno voluto fare qualcosa di più raffinato (anche se io avrei preferito uno schema classico ad un prezzo più abordabile)

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 29 Gen, 2014 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente dipende tutto dai test.
Se avremo risultati migliori del pana 1.7, saremo ancora una volta a livello di quell'eccellenza a cui ci abitua olympus!
IMHO, il 17 è un'ottica splendida e l'autofocus è sufficientemente rapido

_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanni ghidoni
nuovo utente


Iscritto: 09 Ott 2013
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mer 29 Gen, 2014 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto riportato da newsletters olympus il paraluce, sarà compreso nella confezione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi