photo4u.it


Consiglio per m4/3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="albaluce"]Personalmente ritengo che al giorno d'oggi la qualità raggiunta dalle fotocamere sia altissima e più che sufficiente per le maggiorparte delle persone.

Concordo su tutto.Ho avuto quasi tutte le Panasonic per motivi "consumistici". Ora ho una G6, della quale apprezzo la funzione panorama.
I risultati pratici sono equivalenti alla G5 ed anche alla G3.
Tra un pò faremo i confronti a 12mila iso, ingrandendo a monitor i bordi della fotografia. Fotografo da molti anni ed ho usato diverse attrezzature, tra le quali folding 4x5" e Leica M6. Sono arrivato alla conclusione che la migliore macchina fotografica è quella che hai con te. Il resto è alibi per la nostra insufficienza creativa. Ho stampato 50x70 i files di una Canon 300d di soli 6mp ed erano e sono ampiamente soddisfacenti. Nella fotografia siamo fortunati perchè basta affiancare un paio di ingrandimenti fatti dallo stesso laboratorio e ci leviamo i dubbi. Molto peggio va nel mondo Hi-Fi. Qui le sensazioni sono, checchè se ne dica, impalpabili e indimostrabili. MpQ si spendono migliaia di euro per appagare le nostre insicurezze, mentre le nostre orecchie restano ampiamente al di sotto di quanto può offrire un impianto da 2000 euro.
Da tempo scelgo gli apparecchi in base all'aspetto: ho comprato anche un amplificatore valvolare, cinese of course, che con le sue valvole illuminate fa la sua porca figura in salotto. Il suono ? ...suona come i suoi predecessori. Un elemento importante, la stanza, è rimasta immutata, e quello più importante, le orecchie, è peggiorato. Tornando alla fotografia, la maggior parte lascia le fotografie nel PC, e fa bene, considerato che la maggior parte delle foto non interessano nemmeno chi le ha scattate, qualcuno stampa 10x15 da inserire nell'album, pochi gli A4 ed ancor meno i formati superiori di difficile collocazione. E cos' continuiamo a discettare sul sesso degli angeli e l'industria gode. Non è un male, perchè i nostri soldi contribuiscono alla ricerca ed alla produzione. Per una mera questione di mercato sono tra quelli che si aggiornano, vendendo il modello precedente quando ancora vale qualcosa. Però riconosco che oggi, quando ormai il nuovo modello differisce dal precedente per qualche quisquilia, l'aggiornamento potrebbe essere fatto ogni 4 o 5 anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Strano che in 18 mesi non ti sei accorto che è di alluminio Surprised


E' vero, ce n'e' talmente poco che credevo fosse interamente plastica Smile

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'alluminio, o altra lega di metallo, è dentro a fare da scheletro, fuori sono tutte di plastica, salvo eccezioni. Anche la Nikon D700, dal di fuori, sembra di plastica, anche diverse professionali, è solo il guscio esterno...
Basti pensare alle due asole laterali dove si fa passare la tracolla. Sono sempre in metallo e sono ancorate allo scheletro interno. Diversamente si creperebbero in poco tempo in base all'uso, al peso, alla temperatura.
Mai, dico mai, ho avuto un corpo che abbia avuto queste asole "ballanti"; di peso appeso ne ho sempre messo parecchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
L'alluminio, o altra lega di metallo, è dentro a fare da scheletro, fuori sono tutte di plastica, salvo eccezioni. Anche la Nikon D700, dal di fuori, sembra di plastica, anche diverse professionali, è solo il guscio esterno...
Basti pensare alle due asole laterali dove si fa passare la tracolla. Sono sempre in metallo e sono ancorate allo scheletro interno. Diversamente si creperebbero in poco tempo in base all'uso, al peso, alla temperatura.
Mai, dico mai, ho avuto un corpo che abbia avuto queste asole "ballanti"; di peso appeso ne ho sempre messo parecchio.


Pero' la D700 se la prendi in mano senti che e' fredda e robusta, la G3 no, anche se ripeto e' una Signora macchina.

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 15 Gen, 2014 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Pero' la D700 se la prendi in mano senti che e' fredda e robusta, la G3 no, anche se ripeto e' una Signora macchina.


La g3 anche è fredda perché fuori è d'alluminio. Non capisco perché dite il confrario (non penso che solo la mia sia così). Certo ci sono anche dei rivestimenti in plastica

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 15 Gen, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
La g3 anche è fredda perché fuori è d'alluminio. Non capisco perché dite il confrario (non penso che solo la mia sia così). Certo ci sono anche dei rivestimenti in plastica

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi