Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 5:18 pm Oggetto: |
|
|
nella parte bassa mi soddisfa già quello che c'è 7-14 e 20 pancake sammy fish.
sostituirei volentieri il 60macro con un 100mm macro f2.8.
300 f2.8 e relativo moltiplicatore 1,4x
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paostu2801 utente

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 161 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Inizierei a fare un teleobiettivo serio
300 2.8
400
etc etc...
Anche dei 25mm 1.8 1.4 (50) economici. _________________ www.clubdelbokeh.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 11:28 pm Oggetto: |
|
|
12-65 f4 collassabile con ottime performance. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 6:57 pm Oggetto: |
|
|
i miei desiderata:
Zoom super grandangolare 6-12 f.2.8-3.5, ma mi andrebbe bene anche un fisso a 9 mm 2.8.
reparto tele: 150-400 3.5, oppure un fisso 180mm 2.8.
Va beh, tanto sognare non costa nulla!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | 300 f2.8 e relativo moltiplicatore 1,4x
|
paostu2801 ha scritto: | Inizierei a fare un teleobiettivo serio
300 2.8
400
|
Sono curioso di un'aspetto, è chiaro che simili obiettivi, per loro stessa natura, non potrebbero mai essere compatti, non vi preoccupa questa cosa?
Inoltre,almeno in riferimento alla caccia fotografica non in postazione fissa e/o eventualmente ad eventi sportivi, dato che con il mirino elettronico non è possibile seguire in tempo reale i movimenti rapidi, alla fine questo tipo di ottiche, stando i limiti tecnologici attuali, non finirebbero per rendere il tutto oltre che scomodo, pure poco efficiente per certi tipi di utilizzi? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Oggi è vero quello che fai notare, se un domani li faranno sarà perchè ci saranno soluzioni di puntamento alternative allo specchio ed altrettanto efficenti.
Per le dimensioni un 300f2,8 non pretendo di tenerlo in tasca ma se pesa 1/3 di un 600mm per reflex mi va già bene _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Un 300 f2,8 espressamente dedicato al m4/3 non sarebbe eccessivamente grande. Lungo, ma di piccolo dieametro e quindi leggero.
Oggi non c'è perchè non siamo ancora giunti a quel tipo di mercato/richiesta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Sono curioso di un'aspetto, è chiaro che simili obiettivi, per loro stessa natura, non potrebbero mai essere compatti, non vi preoccupa questa cosa?
Inoltre,almeno in riferimento alla caccia fotografica non in postazione fissa e/o eventualmente ad eventi sportivi, dato che con il mirino elettronico non è possibile seguire in tempo reale i movimenti rapidi, alla fine questo tipo di ottiche, stando i limiti tecnologici attuali, non finirebbero per rendere il tutto oltre che scomodo, pure poco efficiente per certi tipi di utilizzi? |
per esperienza personale posso dire che con una em5, una em1 e una ep5+vf4 si possono seguire i movimenti rapidi esattamente come con un mirino ottico di una reflex
se faranno un 300 f2.8 per il m4/3 mi aspetto che sia circa la metà dello stesso obiettivo per FF
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_100-300
Per meditare guardate già oggi cosa è possibile portare a casa e detitemi se un fisso più luminoso e con un af più performante non sarebbe allettante |
Fantastico!
Grande Lumix! Ma chi le progetta le ottiche Panasonic? Cioè, non sono tutte Leica ma non sbagliano quasi mai un colpo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | piccolo di diametro e quindi leggero. |
Non potrebbe essere più piccolo di diametro ... sono in corso anche io in questo tipo di errore, poco tempo fà, e mi è stato indicato come il diametro resta una grandezza fissa in funzione della luminosità dell'obbiettivo.
Quindi, se ricordo bene, un 300mm f/2.8, dovrebbe venire:
300/2=150/2.8=53mm
però si tratterebbe di un diametro accettabilissimo.
alessio60 ha scritto: | se faranno un 300 f2.8 per il m4/3 mi aspetto che sia circa la metà dello stesso obiettivo per FF
|
Panasonic Lumix G 100-300mm f/4.0-5.6 OIS
Dimensioni: 73.6 x 126 mm
Il Canon indicato sotto ha dimensioni:
128 x 248mm
quindi a parte avere un diametro maggiore rispetto allo zoom, come dimensioni ci rientrebbe a circa la metà.
però a quel punto, considerando pure il prezzo prevedibile per una simile ottica, direi che sarebbe più interessante un fisso non collassabile, con messa a fuoco interna, anche se questo comporterebbe una lunghezza maggiore ...
Nota:
Ho confrontato il calcolo con la dimensione del filtro prevista per il:
Canon EF 300mm f/2.8L IS II USM
che è di 52mm quindi dovrebbe essere corretto. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Se il sensore è più piccolo il diametro è più piccolo. E' gioco forza.
Forse la discussione a cui ti riferisci non è stata colta in pieno o forse io non ho capito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 10:17 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Se il sensore è più piccolo il diametro è più piccolo. E' gioco forza. |
Non è così.
Come ho già scritto nel topic riportato da Alex, il diametro della pupilla di entrata, cioè il diametro del diaframma alla massima apertura quale appare quando osservato attraverso la lente frontale, è pari al rapporto tra la lunghezza focale e l'apertura del'obiettivo.
Un 150mm f/2 ha un diametro della pupilla di entrata di 75mm e non può quindi avere una lente frontale di diametro inferiore.
@Alex: i 52mm a cui fai riferimento per il 300mm f/2.8 non sono il diametro della lente frontale (che è ben più grande), ma bensì il diametro dei filtri drop-in che possono essere inseriti internamente alla base dell'obiettivo. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | La discussione dove viene riportata la cosa è questa... |
Ho letto velocemente e non ho ancora modo di entrare nel merito, devo ripassare cose che ho studiato un po' di tempo fa.
Sono quindi pragmatico e penso alle dimensioni di un 35 f2 per medio formato ed a un 35 f2 per reflex FF, mi pare che le dimensioni siano differenti.
Questa cosa mi interessa ed ora, tempo permettendo, cercherò di capire se un 300mm f2,8 progettato per il sistema m4/3 è effettivamente di dimensioni inferiori all'equivalente reflex FF o medio formato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie della precisazione, dalla foto non mi era chiaro. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 8:24 am Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Sono quindi pragmatico e penso alle dimensioni di un 35 f2 per medio formato ed a un 35 f2 per reflex FF, mi pare che le dimensioni siano differenti.
Questa cosa mi interessa ed ora, tempo permettendo, cercherò di capire se un 300mm f2,8 progettato per il sistema m4/3 è effettivamente di dimensioni inferiori all'equivalente reflex FF o medio formato... |
Sulle focali corte hai ragione: la pupilla di entrata conta poco (per un 35mm f/2 è di soli 17,5mm) e l'angolo di visione più stretto consente di realizzare ottiche di dimensioni minori.
Ma sui tele quel limite diventa significativo: il diametro della lente frontale di un 300mm f/2.8 sarà comunque sempre di almeno 107mm.
Ammesso che qualcuno un giorno decidesse di produrlo, sarebbe un mostro anche per il formato m4/3. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 8:27 am Oggetto: |
|
|
sarebbe un mostro con la lente frontale di 10cm da paragonare con un 600mm per fullframe! un mostriciattolo in pratica  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|