photo4u.it


affiancare una compatta alla 40d
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco non avevo fatto i contri con questo....
Quindi se non ho capito male il mio 11-18 rimane tale sulle Sony esattamente come lo vedo sulla canon? Ma la canon non è 1.6 e la Sony 1.5? Mentre sulla oly mi divenrterrebe un 22 36 equivalente canon?
Se cosi fosse sarebbe un problema, in pratica non avrei più un grandangolo...
Grazie ancora

_________________
Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manidiforbice ha scritto:
Ecco non avevo fatto i contri con questo....
Quindi se non ho capito male il mio 11-18 rimane tale sulle Sony esattamente come lo vedo sulla canon? Ma la canon non è 1.6 e la Sony 1.5? Mentre sulla oly mi divenrterrebe un 22 36 equivalente canon?
Se cosi fosse sarebbe un problema, in pratica non avrei più un grandangolo...
Grazie ancora

Hai ragione. Allora, proviamo a riportare tutto il tuo 11-18mm ad una focale full-frame equivalente:

- sulla tua 40D (1.6x) diventa un 17.6-28.8 equiv.;
- sulle Sony NEX (1.5x) diventa un 16.5-27mm equiv. (spero non vignetti a 11mm);
- sulle m4/3 (2x) diventa un 22-36mm equiv. (comunque un grandangolo abbastanza spinto).

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 17 Nov, 2013 7:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi manidiforbice, se cominci a ragionare sull'adattabilità delle ottiche, stai pensando ad un sistema per usufruire di tutto. Diciamo che a questo punto non stai proprio più pensando ad una compatta.
A questo punto credo che la Sony Nex sia la più indicata per te per questi motivi:
- costo appena sopra il budget
- elevata qualità sensore, assimilabile alle migliori reflex
- display tiltabile
- obiettivo 16-50 collassabile e di ottima qualità ottica
- grandangolo da 24 a 75
- 16 Mp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono nella tua stessa situazione e sto valutando fuji x10 e canon G15
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
visto che siete tutti Canonisti esiste anche la EOS M, io ne ho presa una inSvizzera per 380 CHF, con l'anello adattatore potete montare tutte le ottiche Canon che avete e vi portate a casa lo stesso sensore della Eos 650D.

Non so il prezzo in rete oin Italia, ma la macchina non ha avuto molto successo, l'anello adattatore mi pare che costi circa 100 euro vedete voi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho guardato su Amazon le mirrorless più vendute... indovinate chi c'è al 1° e al 2° posto Very Happy
http://www.amazon.it/gp/bestsellers/electronics/473537031/ref=zg_bs_nav_ce_3_473535031
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarò "difficile" io... ma non vedo proprio il senso di affiancare la mirrorless alla reflex

ci si ritrova sempre con il problema di portarsi dietro corpo + ottiche ... e la portabilità non è la stessa di una compatta

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
sarò "difficile" io... ma non vedo proprio il senso di affiancare la mirrorless alla reflex

Tante persone acquistano una mirrorless con l'idea di affiancarla alla reflex, salvo poi rendersi conto, dopo qualche mese, che non hanno più fotografato con la reflex.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero, anche se non capisco come si possa montare un ottica grossa e "pesante" su un corpo piccolo come quello delle mirrorless

(io ad es. con il 70-200 mi trovo molto meglio adesso con la 40d che prima con la 350d... lo trovo molto + bilanciato e soprattutto mi trovo molto meglio come erognomia della macchina)

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
vero, anche se non capisco come si possa montare un ottica grossa e "pesante" su un corpo piccolo come quello delle mirrorless

(io ad es. con il 70-200 mi trovo molto meglio adesso con la 40d che prima con la 350d... lo trovo molto + bilanciato e soprattutto mi trovo molto meglio come erognomia della macchina)

Prendila come una simpatica provocazione perché gli obiettivi sono equivalenti solo come focali ma non come luminosità e qualità...
però...



2013-11-18_172323.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1616 volta(e)

2013-11-18_172323.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

verissimo Ok!

ma non è comunque una soluzione portata alla "tascabilità" del prodotto Wink

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
vero, anche se non capisco come si possa montare un ottica grossa e "pesante" su un corpo piccolo come quello delle mirrorless

Ci sono due cose da dire.

La prima è di natura fisica e riguarda le mirrorless con sensore aps come Canon, Sony, Samsung. Le ottiche avranno le stesse dimensioni, salvo qualche lente collassabile, delle ottiche destinate alle reflex con medesimo sensore. Ci sono piccole differenze.
Il sistema m43 e nikon1 usano sensori più piccoli. Il m43 in particolare, che conosco meglio, offre un ottimo compromesso tra qualità e portabilità soprattutto oggi con i nuovi sensori da 16Mp che hanno migliorato molto le precedenti prestazioni.

La seconda cosa riguarda il corredo. Sono pochi quelli che usano grandi obiettivi su mirrorless. La maggior parte punta a poche ottiche, magari fisse, magari pancake. Nel m43 c'è un 14mm f2,5 (28mm eq.), pancake, da 51gr! C'è per esempio il 40-150 olympus (80-300 eq.) che pesa 200gr ed è lungo appena 9 cm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la nikon1 la conosco abbastanza bene, ero interessato e ne ho avuta una in prova (di un amico) per una settimana circa un mese fa.

purtroppo non ha ottiche luminose (se non i fissi, con i quali proprio non mi trovo) e alla fine giravo sempre con il 30-110. Praticamente il vantaggio di un corpo piccolo era vanificato da una lente troppo ingombrante Triste

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente mi son molto confuso in tutto ciò ...
Alla fine la nex3n è quella che mi intriga di più, e alla fine avendo un ottica di base abbastanza contenuta non è molto più grande di una compatta di qualità ed è più compatta della oly.. d'altro canto ho paura che poi faccia la fine della reflex ... una compatta "finita" che invece mi intriga moltissimo ma di cui non trovo recensioni è la samsung EX2F, sulla carta sembra una bomba.. ma poi la qualità rispetto alla nex è così abissale?
Grazie ancora!
Gio

_________________
Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma rispetto a quello che hai indicato come requisiti la nex3 costa parecchio di più... e soprattutto non ha ottiche zoom luminose
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami ma non ho ben capito cosa intendi..cmq giusto per info ho visto ora che on line è scesa a 269 la sony .. mica male...
_________________
Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu parlavi di una fotocamera da 250€ con ottica luminosa (anche f/1.8) 3x

la nex3 gira oltre i 300€ ... ed ottiche luminose non ne ha se non andando sui fissi... ma cosi sali ancora di prezzo

spero di esser stato più chiaro Ok!

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiarissimo ! Smile
Ma tu cosa ne pensi della samsung? addirittura è 1.4 , ma come qualità??
Grazie ciao!

_________________
Canon 40d - canon 18-200 - metz af48 - Nikon sb24
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente non la conosco. Sulla carta sembra molto interessante (anche se per i miei gusti preferirei un escursione focale maggiore).

io al momento sono sempre più fissato per la fuji X10

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
il problema della EX-2 è di sicuro il sensore, io ho una EX-1 ed è per me valida ma le immagini di un sensore APS-C sono decisamente meglio.

Io ho visto ad esempio una Samsung NX100 bianca ad un supermercato a 166 euro, le mirrorless si svalutano moltissimo.

La Ex-1 alla fine è solo un po' più piccola di una mirrorless.
Se vuoi una compatta di qualità fino ad ora solo le Canon S90, S100 e S110 per me hanno una dimensione da compatta (le G15, .. sono quasi mirrorless).

Le compatte di qualità sono in media meno portabili, i risultati sono inferiori a quelli di una mirrorless, ecco perchè secondo me non vale la pena.

Una Sony con il 16-50 è equivalente ad un EX-2 tieni presente che la fofale 1,4 è possibile solo per l'uso di un sensore piccolo e comunque la profondità di campo sarà sempre maggiore di quella che puoi avere su un aps-c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi