Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Hai un corredo mirrorless? |
Sì, e non ho mai avuto un corredo reflex |
|
8% |
[ 9 ] |
Sì, l'ho affiancato a quello reflex usando entrambi |
|
33% |
[ 36 ] |
Sì, ha già soppiantato il corredo reflex o penso lo farà in futuro |
|
39% |
[ 43 ] |
No, ma ci sto pensando |
|
10% |
[ 11 ] |
No, al momento non mi interessa |
|
8% |
[ 9 ] |
|
Totale voti : 108 |
|
Autore |
Messaggio |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
gainni ha scritto: | Provate:
......... la nuova Sony Full Frame dovrebbe esser poi il top, prezzo a parte, perchè ha le caratteristiche che io vorrei su una Mirrorless:
- stabilizzatore
- mirino ottico
- anello che permette utilizzo ottiche per reflex in AF e automatismi
....... |
Le nuove Sony NON hanno mirino ottico. Intendevi forse mirino "oculare", oltre al LCD...
Umby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Si scusa l'errore mirino, non necessariamente ottico ma un mirino che non sia il display LCD da 3'' posteriore, abbastanza inusabile in pieno sole, poi visto che da vicino ci vedo sempre meno un bel mirino elettronico con regolazione è ben gradito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 5:10 pm Oggetto: |
|
|
All'inizio avevo preso il sistema fuji x per affiancare la reflex, in poco tempo l'ha sostituita e per inutilizzo ho venduto tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Felice possessore di Sony Nex-6 che ha soppiantato la reflex Canon.
Per ora ho difficoltà a reperire/scegliere le ottiche... _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto varie reflex Minolta e Canon
l'ultima era una 5D con 24-70L, 50mm e 135mmL
tutto venduto e ho preso una X-Pro1 con la triade dei fissi 18,35,60 (orgogliosamente uno dei primi esemplari al mondo quando ancora erano tanti quelli che guardavano con enorme diffidenza il sistema X crocifiggendolo ancora prima di vederlo... e ora in un anno e mezzo dove è arrivato?)
tornassi indietro lo rifarei ancora, nessun pentimento.... anzi... uno c'è... una cosa che mi manca della mia 5D è il suono.... sì, il magnifico suono dello specchio che accompagnava ogni scatto.... ma mi rendo conto che non è una caratteristica primaria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Per me le domande del sondaggio sono perfette così, non le toccherei per il futuro.
Deve far pensare il fatto che per la maggior parte dei votanti le mirrorless hanno sostituito le reflex: qui siamo un campione anomalo, un sito di fotoamatori... se qui è così... Trovano conferma "anche da noi" le previsioni di questa interessante intervista:
http://www.eoshd.com/content/11409/consumer-dslrs-dead-5-years
In sintesi:
- il mercato reflex nell'ultimo anno è calato del 36%
- le compatte vendevano 10 milioni di pezzi nel 2011, oggi sono scese a 4 milioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 12:07 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | In sintesi:
- il mercato reflex nell'ultimo anno è calato del 36% |
Numeri farlocchi.
Il numero di reflex prodotte nel 2013 (gennaio-settembre) è calato del 21,5%, quello delle mirrorless è andato anche peggio, scendendo del 22,2%.
E questo perché le mirrorless tirano in Giappone e in parte in Asia: in Europa reflex giù del 21%, mirrorless giù del 30%; in America reflex giù del 14%, mirrorless giù del 39% (dicesi trentanove).
E questo non lo dico io, lo dicono i dati mensili del CIPA (http://www.cipa.jp/english/data/pdf/d-201309_e.pdf).
In conclusione: ringraziamo giappo e cinesi, perché se il mercato lo facessimo noi occidentali, le nostre belle mirrorless sarebbero già belle che scomparse... _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 9:08 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Numeri farlocchi.
In conclusione: ringraziamo giappo e cinesi, perché se il mercato lo facessimo noi occidentali, le nostre belle mirrorless sarebbero già belle che scomparse... |
Consumer digital camera sales are down 36% this year.
Cogli la differenza?
Non si parla di produzione ma di vendita. C'è una differenza molto importante. Vuol dire che ci sono pezzi rimasti nei negozi, nei magazzini, sul gobbo.
Di fatti Nikon sta continuamente rivedendo le strategie. Credo che lo stiano facendo un po' tutti.
Comunque nell'articolo citato si danno anche altri numeri e si fanno diverse considerazioni.
Di particolare a mio avviso è la differenza tra fotografi appassionati e bisogno di una foto ricordo.
Prima dell'era degli smartphone le due categorie erano accumunate, ovvero, per avere una qualsiasi foto si doveva passare da una macchina fotografica, compatta, reflex, bridge.
Oggi le categorie si stanno distanziando sempre più soddisfacendo ampiamente la foto ricordo con un telefonino. I fotoricordisti difficilmente stampano ma anche lo facessero gli attuali pixel sono più che sufficienti. Se poi va tutto in formato web, figuriamoci.
Questa divisione tra fotoricordisti e fotografi si andrà sempre più ampliando e questo terrorizza nei numeri le case produttrici, probabilmente illuse dai numeri della prima epoca fotografica digitale.
E' qui che nasce la differenza prodotto/venduto, da qui il bisogno continuo di riprogrammare.
L'espansione è finita ed è iniziata la fase di contrazione, sta sparendo il bisogno della macchina fotografica per i fotoricordisti, non ce n'è più bisogno.
Questo forum rappresenta un discorso di mercato a parte. Le mirrorless sono una realtà che la maggior parte dei fotografi ha preso in considerazione e per molti, a quanto pare, hanno già sostituito le reflex.
Ultima modifica effettuata da efron il Mer 13 Nov, 2013 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 9:22 am Oggetto: |
|
|
La contrazione del mercato è inevitabile, siamo in fase di saturazione.
Di fatto se abbiamo una Canon EOS 550 o una Sony Nex-3 e cambiamo macchina lo facciamo più per mania che per effettiva esigenza.
Le mirrorrless full frame con un buon mirino elettronico e compatibilità con le vecchie ottiche (anche tramite adattatori) potrebbero fare la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
d7000, 12-24,35mm,85mm,70-300.
e dopo varie prove tra m4/3 e compatte di fascia alta, ad inizio anno ho preso la Nikon V1 con 10mm, ad un prezzo da fine ciclo, e successivamente il 18.5mm.
Pensieroso se sostituire v1 con fuji x-m1 in futuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ce ne ho due (Ricoh e pentax q) ma manco mi sfiora per sbaglio l'idea che sostituiscano la reflex. Mancava questa risposta. |
Anche io mi associo a questa risposta, ho una Nex3 ma non è mai sbocciato il feeling che ho con la reflex che non è mai stata sostituita dalla mirrorless e (credo) mai lo sarà... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Wow, 55 voti in così poco tempo!!
Si vede che è un tema "caldo" adesso...
capellimario ha scritto: | nelle opzioni manca però il mio caso: togliersi il corredo reflex in luogo di un ml. |
Non è la terza opzione?
Max Stirner ha scritto: | Ce ne ho due (Ricoh e pentax q) ma manco mi sfiora per sbaglio l'idea che sostituiscano la reflex. Mancava questa risposta. |
Beh, è la seconda risposta: utilizzo entrambe e non penso di sostituire la reflex con la mirrorless. Chiedo scusa se son stato poco esplicito!
Forse la risposta che manca davvero è "No, l'avevo ma son tornato a reflex".
Personalmente, ho votato la Terza opzione: dopo anni di 40D e 400D vi ho affiancato un corredo Fuji X con la X-E1. Pian piano penso soppianterà la reflex, soprattutto adesso che la 40D è arrivata a fine vita.
In poche occasioni (battesimo di un nipote, alcune feste...) preferirei ancora una reflex, forse per la familiarità che ho con essa o per la versatilità di uno zoom 2.8, ma non volendo fare "il professionista" con la fotografia, per divertirmi una mirrorless è anche meglio. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stera utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 106 Località: roma
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 7:12 pm Oggetto: |
|
|
ho preso una fuji x e-1 con il 18 e il 35 più un canon fd 24 con adattatore per le uscite spensierate dove sostituisce degnamente la reflex sopratutto per il peso, tutto il corredo pesa meno di una 5d iii col 35 1,4 con grande soddisfazione della mia schiena.
oggi non può sostituire il mio corredo reflex ma penso che fra poche generazioni di mirroless ci si potra pensare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Votato (tristemente) anch'io la numero tre. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Wow, 55 voti in così poco tempo!!
Si vede che è un tema "caldo" adesso...
Beh, è la seconda risposta: utilizzo entrambe e non penso di sostituire la reflex con la mirrorless. Chiedo scusa se son stato poco esplicito!
Forse la risposta che manca davvero è "No, l'avevo ma son tornato a reflex".
Personalmente, ho votato la Terza opzione: dopo anni di 40D e 400D vi ho affiancato un corredo Fuji X con la X-E1. Pian piano penso soppianterà la reflex, soprattutto adesso che la 40D è arrivata a fine vita.
In poche occasioni (battesimo di un nipote, alcune feste...) preferirei ancora una reflex, forse per la familiarità che ho con essa o per la versatilità di uno zoom 2.8, ma non volendo fare "il professionista" con la fotografia, per divertirmi una mirrorless è anche meglio. |
Le reflex posseggono di fatto un corredo di accessori più esteso, al momento mi sembra abbastanza laborioso trovare ad esempio un obiettivo tilt and shift per Mirrorrless.
La visione reflex per me è la migliore, soprattutto su full frame.
A parte questo le nuove macchine prive di mirino sono compatte e portabili con risultati veramente adeguati se non ottimi.
Su formato DX sono valide sostituti delle reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 4:27 pm Oggetto: |
|
|
La mia D80 è stata sostituita da una Panasonic G3, e visto che io amo molto fotografare in montagna, per me è stato un gran vantaggio la diminuzione del peso. Non penso tornerò indietro. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ancora una reflex, ma non la uso mai, mi porto sempre dietro una Mirrorless Olympus, e per i viaggi uso sempre una Mirrorless, e per gli eventi uso sempre la mirrorless, e per le foto serie, uso sempre una mirrorless.
Per fare vedere che ce l'ho grosso più degli altri mi porto la reflex, per far vedere che sono uno vintage mi porto la Om10 e corredo... ma per fotografare uso ormai solo la mirrorless. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 5:16 pm Oggetto: |
|
|
E quindi cosa hai risposto?  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|