| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cicquetto utente attivo
 
 
 Iscritto: 21 Apr 2012
 Messaggi: 583
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Ott, 2013 12:58 pm    Oggetto: spiegazione paletta livelli di capture one |   |  
				| 
 |  
				| sto usando c1 per processare i miei raw. 
 posto la paletta livelli
 
 
   
 ho capito che portando in basso da sinistra verso destra (255 verso 0) il cursore ho recupero della gamma dinamica in determinate foto.
 
 ma che succede se in alto a destra sposto 255 verso sinistra?
 
 noto che mi riduce le bruciature e l'effetto finale lo preferisco all'abbassare le luci alte che falsano i toni della foto.
 
 quindi mi chiedo, qual'è il contro di questa azione? è una maniera corretta per recuperare le zone bruciate?
 _________________
 fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'operazione che mostri nell'immagine in pratica significa dire a C1: prendi tutti i valori 255 e portali a 247. E' come se tu non permettessi valori più alti di 247.  Il risultato è una compressione complessiva della gamma tonale, che in alcuni casi può essere utile.
 In generale per il recupero delle alte luci è preferibile agire sulle curve o utilizzare quei cursori dedicati che ormai i tutti i maggiori convertitori hanno.
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cicquetto utente attivo
 
 
 Iscritto: 21 Apr 2012
 Messaggi: 583
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Ott, 2013 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok grazie, quindi cosi facendo non recupero le bruciature ma le porto semplicemente a un altro valore, giusto? _________________
 fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Ott, 2013 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giusto 
 Abbassare un punto che sta già a 255,255,255 è inutile, perchè quello è un punto dove non ci sono più dettagli.
 Per recuperare le bruciature, devi abbassare i valori più alti della luminosità (ma non bruciati) lasciando invariati gli altri più bassi.
 Agendo sui livelli invece comprimi tutta la gamma dinamica.
 
 Per questo i comandi specifici che recuperano le alte luci (o che aprono le ombre) agiscono non sui livelli, ma sulle curve.
 L'estremo della curva a 255 rimane dov'è e si piega la curva nel tratto subito sotto.
 
 C1 ha comandi specifici per luci ed ombre.
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |