photo4u.it


[Lenses m4/3"] le migliori
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
valli2995
nuovo utente


Iscritto: 15 Apr 2013
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una lumix g2 e utilizzo 3 obiettivi, di cui 2 pana (il 14-42 e il 45-200) e il fish della samyang.

Con il 14-42 mi ci trovo abbastanza bene. Vantaggio: molto luminoso. Svantaggio: per quanto riguarda le riprese non puoi zoomare poiché va a scatti.

Il 45-200 è il mio "preferito", sia in ottica foto che per quanto riguarda i video. Vantaggio (triplo): non ha bisogno neanche lontanamente del treppiede grazie al sistema mega o.i.s.; copre quasi tutto; il prezzo è basso. Svantaggio: nessuno. Nota: nonostante la stabilità, naturalmente in modalità video vibra leggermente. Mi sono appena munito di stabilizzatore a manubrio (40 euro su ebay), ma lo devo ancora testare.

Il fish della samyang, a mio avviso, è una validissima alternativa al pana a un prezzo decisamente ridotto (300 invece di 900 mi sembra). Vantaggio: prezzo basso, nitidezza simile a quella del pana. Svantaggio: non è dotato di autofocus, ma personalmente non lo vedo come un gran problema.

Inoltre ho appena preso un kit da 23 lenti, ma le devo ancora testare Smile

Facci sapere anche la tua personale opinione Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dxomark e dpreview non sono i più "seri" sono solo i più seguiti, come dire che un film di Vanzina visto che ha fatto botteghino ha più importanza di un film di Terrence Malick....
Per me i test non valgono mai nulla di serio, ad esempio il 45mm f1.8 per molti è una spada, io ce l'ho ma è perennemente dentro la borsa, e quando voglio uso il vecchio 50mm f1.8 om perchè mi ci sento meglio.
Oppure, il 17mm f2.8 zuiko per molti è una ciofeca, ma io lo adoro, ma non per questo dico che sia meglio del 20mm, che però può risultarmi più lungo, e forse non darmi quella plasticità molto "pellicolosa" che il 17 ha...
Uno ci si deve un pò ritrovare con l'obiettivo, i numeri sulla carta sono solo numeri, ma chi fa la differenza è il rapporto con quello che hai in mano, non i test mtf...

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
dxomark e dpreview non sono i più "seri" sono solo i più seguiti, come dire che un film di Vanzina visto che ha fatto botteghino ha più importanza di un film di Terrence Malick....
Per me i test non valgono mai nulla di serio, ad esempio il 45mm f1.8 per molti è una spada, io ce l'ho ma è perennemente dentro la borsa, e quando voglio uso il vecchio 50mm f1.8 om perchè mi ci sento meglio.
Oppure, il 17mm f2.8 zuiko per molti è una ciofeca, ma io lo adoro, ma non per questo dico che sia meglio del 20mm, che però può risultarmi più lungo, e forse non darmi quella plasticità molto "pellicolosa" che il 17 ha...
Uno ci si deve un pò ritrovare con l'obiettivo, i numeri sulla carta sono solo numeri, ma chi fa la differenza è il rapporto con quello che hai in mano, non i test mtf...


Assolutamente d'accordo. Per questo preferisco i test alla Robin Wong... un vetro va valutato anche in base al proprio modo di sentire un'immagine, che va ben oltre i parametri quantificabili scientificamente.
Il boke (o bokeh) non è quantificabile, ma spesso è una caratteristica chiave di un vetro. Il 45 Zuiko lo apprezzo più per la sua morbidezza nell'andare fuori fuoco a certe distanze che per il suo essere una katana.
Se esistesse un 25 f/1,4 con la stessa resa ottica del mio CCTV da 20 euro ma con un cerchio d'immagine appena più grande (e magari con una resa controluce un poco più gestibile)... potrei andare avanti mesi solo con quello.

PS: dejavu maker, a furia di parlare in questi termini del 17 f/2,8 va a finire che me lo farai prendere. Silver.
Sto invecchiando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
dxomark e dpreview non sono i più "seri" sono solo i più seguiti, come dire che un film di Vanzina visto che ha fatto botteghino ha più importanza di un film di Terrence Malick....

Dipende da che lato guardi la faccenda.
Per me sono i più seguiti perché sono i più seri. Ciascuno ha le sue opinioni.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2013 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Dipende da che lato guardi la faccenda.
Per me sono i più seguiti perché sono i più seri. Ciascuno ha le sue opinioni.

come nella F1, ci sono gli ingegneri, e poi ci sono i piloti... sono punti di vista.
Preferisco comunque una prova "in strada" che una prova "tecnica".

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 15 Ago, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio preferito in assoluto è il pana 20mm poi viene l'Oly 45mm f1.8 che uso solo per i ritratti. Adesso sono molto indeciso se prendere il 12 o il 9-18 Oly
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qual'è il migliore grandangolo per questo sistema attualmente sul mercato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fisso: Zuiko 12mm
zoom: Zuiko 7-14mm

Diabolico

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A 12mm? Il Panasonic 12-35.
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Sab 31 Ago, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karl Fiumanò ha scritto:
fisso: Zuiko 12mm
zoom: Zuiko 7-14mm

Diabolico



Karl, secondo te un 24 equivalente non è ancora relativamente "lungo" per ottenere certi effetti di prospettiva e profondità (forse sbaglio termine) come ad esempio nei paesaggi che ci sono nelle vetrine4u che sono quasi sempre fatti con un 10mm o poco più?

Sul 7-14 mi pare che non si possano montare i filtri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:
qual'è il migliore grandangolo per questo sistema attualmente sul mercato?


Rapporto q/p Olympus 9-18

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2013 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:
qual'è il migliore grandangolo....

Se non sbaglio hai chiesto il 'migliore' e
non la focale più spinta superwide!

quindi il 12mm f/2 ha una qualità eccellente oltre ke è molto luminoso.

Ma se la focale è poca e non ti aggrada
allora vai di zoom Zuiko 9-18mm ke costa meno e
come qualità è ovviamente inferiore.


Cool

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diogene
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ho visto il meglio sono i tre zoom Panasonic Lumix:

7-14 4
12-35 2.8
35-100 2.8

e i due fissi Olympus:
45 1.8
75 1.8

C'è da dire che con il 4/3 si risparmia sul peso e sull'ingombro, ma non certo sui costi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diogene ha scritto:
C'è da dire che con il 4/3 si risparmia sul peso e sull'ingombro, ma non certo sui costi...


Beh ovviamente l'ottica buona non viene mai regalata... ma nel m43 con un po' di attenzione e abilità nel surfare il web puoi risparmiare veramente un sacco di soldi.

Cosa che non riesco a fare con Nikon, che uso su pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Dipende. Apprezzo il 12/50 ma anche il 45 e il 14. Apprezzerei anche il 12 se me lo regalassero


Aggiornamento. Il 12/50 ho smesso di apprezzarlo: messe a confronto le foto fatte con lui e quelle con i fissi la differenza la nota ancheun profano. Rimane comodo, ma di gran lunga inferiore come resa

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Aggiornamento. Il 12/50 ho smesso di apprezzarlo: messe a confronto le foto fatte con lui e quelle con i fissi la differenza la nota ancheun profano. Rimane comodo, ma di gran lunga inferiore come resa



il 12-50 in confronto al 9-18?


il 7-14 probabilmente è il migliore e il più spinto ma non si possono montare i filtri e questo è molto penalizzante. A meno di fare degli adattatori appositi ma di dubbia resa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:
il 12-50 in confronto al 9-18?



2013-09-07_121743.png
 Descrizione:
 Dimensione:  52.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4341 volta(e)

2013-09-07_121743.png



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:

il 7-14 probabilmente è il migliore e il più spinto ma non si possono montare i filtri e questo è molto penalizzante.

non sono d'accordo. non vedo la penalizzazione intesa come "molto". forse non si potrà proteggere la lente. io ho un 7,5 samyang su cui non si può montare nulla. ci sto attento. la lente frontale è comunque più dura delle altre. a volte interporre anche un semplice filtro protettivo può rivelarsi "peggiorativo" ai fini ottici.
altri filtri non ne vedo l'utilità. il polarizzatore non serve con angoli così ampi perchè non si riuscirebbe a polarizzare il tutto, ci sarebbero sempre superfici o parti di cielo che escono dalla polarizzazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efron ha scritto:
non sono d'accordo. non vedo la penalizzazione intesa come "molto". forse non si potrà proteggere la lente. io ho un 7,5 samyang su cui non si può montare nulla. ci sto attento. la lente frontale è comunque più dura delle altre. a volte interporre anche un semplice filtro protettivo può rivelarsi "peggiorativo" ai fini ottici.
altri filtri non ne vedo l'utilità. il polarizzatore non serve con angoli così ampi perchè non si riuscirebbe a polarizzare il tutto, ci sarebbero sempre superfici o parti di cielo che escono dalla polarizzazione.



ho un set di filtri Lee e non li potrei usare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efron ha scritto:
altri filtri non ne vedo l'utilità. il polarizzatore non serve con angoli così ampi perchè non si riuscirebbe a polarizzare il tutto, ci sarebbero sempre superfici o parti di cielo che escono dalla polarizzazione.


C'è che non ne vede l'utilita e c'è chi lo ritiene fondamentale, per me è fondamentale poter montare filtri nd...

_________________
Olympus E-M1
Panasonic G6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi