Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Puoi trovare qualche scatto di prova fatto col tokina nella mia galleria
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Tomash, scusa, che ne dici del mio 10-20? |
Non male di certo, sembra che "tenga" anche ai bordi.
Speriamo che domani ci sia una giornata di sole qui a Bologna, cosi riesco a fare delle foto di prova simili alle tue per un miglior confronto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente un pò di fortuna anche per me!
Oggi ho acquistato il 10-22 usato 2 volte alla cifra di 550 euro con il paraluce!
Che mi dite ho fatto bene...?!?  _________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 7:12 pm Oggetto: |
|
|
PassionClick ha scritto: | Finalmente un pò di fortuna anche per me!
Oggi ho acquistato il 10-22 usato 2 volte alla cifra di 550 euro con il paraluce!
Che mi dite ho fatto bene...?!?  |
Minkia, io l'ho acquistato usato ma pari al nuovo a 650€ ss comprese !
Bel colpo che hai fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Intanto vi do un anteprima che mostra l'assenza totale di flare e riflessi interni, anche in condizioni di controluce estremo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
madmat utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 56 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
beh ... io cmq nel frattempo ho ordinato il Tokina
sperem ... posterò anche io appena giunge  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Puoi trovare qualche scatto di prova fatto col tokina nella mia galleria
Carlo |
si. le conosco. sembra ottimo il tokina  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
prove di nitidezza centro-bordo con soggetto a 45 cm circa.
attenzione, dove indico bordo non è proprio così... per comodità e per evitare sbagli di messa a fuoco ho usato il punto di af + esterno, quindi è un "quasi" laterale.
10mm f4 vs f8
20mm f5.6 vs f9
forse a f9 centro c'è un po di micromosso. ero a 1/20s ma appoggiato con i gomiti.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 6:40 pm Oggetto: |
|
|
[quote="marklevi"]per ora queste.
perdonate errori nell'esposizione e nelle prospettive, è difficilissmo da usare correttamente.
Scusami...ho perso un pezzo....
Che ottica hai usato x queste foto? Canon, Sigma o Tokina? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 1:22 am Oggetto: |
|
|
DEcodifica la mia sign...
il sigma 10-20  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
il sigma 10-20  |
....avevo sentito pareri discordanti su questo sigma....in realtà non sembra per niente male. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Su un ottica 10-22 che vantaggio introduce il paraluce? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | Su un ottica 10-22 che vantaggio introduce il paraluce? |
Serve per evitare dei flare quando scatti controluce: un effetto tanto più facile a verificarsi tanto più la focale è grandangolare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | promaster ha scritto: | Su un ottica 10-22 che vantaggio introduce il paraluce? |
Serve per evitare dei flare quando scatti controluce: un effetto tanto più facile a verificarsi tanto più la focale è grandangolare.
 |
In teoria, in pratica il Canon 10-22 non ha ne flare ne riflessi interni neanche in controluce "estremi", e comunque sia quei paraluce per grandangolari così spinti non sono molto efficaci (troppo corti).
Inoltre il paraluce del 10-22 (lo stesso del 17-40 f4L) è mastodontico.
L'unico vero scopo è quello di proteggere la lente frontale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao, sono interessato anch' io all' acquisto di un grandangolo.
mi serve per foto ad interni di case.
ero orientato al canon 10 22 ma dopo aver letto l' art. di foto cult ho preso in considerazione anche il tokina
provate a digitare su mercato globale in ebay: tokina 12
si trova a 355 euro!!
sono pensieroso. che ne dite??
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | si trova a 355 euro!!
sono pensieroso. che ne dite?? |
Il Tokina è un'ottima ottica che rivaleggia con il Canon.... ma a 355 euro dubito fortemente che si trovi all'interno della comunità europea. Il che significa mettere in preventivo probabili tasse doganali da pagare...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao balza e ciao a tutti
hai pienamente ragione.
l' ultima volta che ho comprato da bhphoto ho speso un pò di tasse. più del solito, credo siano aumentate.
quello che mi chiedo è se stà gente riesca a spedire la merce come used .
se nessuno li conosce gli mando una email e via, così mi tolgo il pensiero.
m' han rotto le scatole tutte ste tasse.
dai, organizza una photo - spedition in usa o honk kong che faccia spesa per il popolo e invii un container di roba come usato qua in ita
a proposito, hai venduto il tuo canon 10 22??
spero di non sbagliare utente!
ciao a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
La dogana non si paga solo sulla merce nuova ma anche su quella usata. E quanto a dichiarare come "gift" (regalo) la merce per poi assicurarla per 6/7/800 euro o anche più ti avverto che i doganieri sanno come funziona ebay e più in generale il commercio online...
L'unico modo per non pagare la dogana è assicurarla per un bassissimo valore: se ti dice bene può succedere che non ti facciano pagare la dogana o che comunque te la facciano pagare per il valore assicurato (se dichiari 100 dollari paghi una ventina di euro di dogana... pochi se magari ha ordinato una 5D o un 300/3.8). Ma si tratta comunque di rischiarsela perchè spesso mi è capitato che richiedessero una prova dell'acquisto (ad esempio la stampa della pagina di ebay con l'acquisto fatto o cose simili). E poi valuta sempre se il gioco vale la candela.... una 5D, bene che ti va, la paghi più di 2500 dollari... te la senti di assicurarla per 100$? E se va persa?
PS: Il mio 10-22 è ancora in vendita... se guardi la mia firma trovi il link al topic del mercatino.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 7:41 am Oggetto: |
|
|
il 12/24 che veniva citato prima costa effettivamente 355 euro, cui si devono aggiungere 40 euro di spedizione ed il 25/30% di dazi doganali.......
Ne vale la pena? Per non parlare della garanzia....a chi si invia se dovesse aver bisogno di riparazione?
Ciao, carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2005 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Tra ieri ed oggi ho provato il mio EF-S 10-22 USM e non ho avuto grandi risultati.
Sicuramente sbaglio io ma ho notato che la qualità dell'immagine non è sto gran chè quando sono a 10mm.
Qualcuno mi sa suggerire come ottenere una corretta esposizione e fuoco uniforme quando si lavora con il grandangolo così spinto? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|