photo4u.it


Anelli adattatori per la Olympus E-P3
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hotz ha scritto:
Sentite, ma ad esempio un 50mm o 135mm, cosa diventa montato su una micro 4/3?

Devi moltiplicare per 2 per ottenere la lunghezza focale equivalente.
Quindi un 50mm "diventa" un 100mm, ecc.

Nota:
Giusto per semplificare il discorso, in realtà resta un 50mm, soltanto viene usata solo la parte centrale della lente e l'angolo di campo risultante con l'abbinamento al sensore m4/3 risulta 2 rispetto al full-frame.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hotz
utente


Iscritto: 09 Lug 2013
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi, purtroppo sono rimasto senza internet fino a ieri, causa guasto a qualche piastra, causato dal maltempo di domenica scorsa. Detto questo vi devo porre un altra domanda,

va bene che si possono montare le ottiche di altre marche, ma, ad esempio, le ottiche Voigtlaender e le Canon Eos, non hanno la ghiera dei diaframmi, a cosa allora mi serve poterci montare un ottica da questi costruttori?

Non credo che ci siano contatti e comandi tramite la macchinetta, anzi, ne sono certo che non ci sono!

Quindi, a questo punto conviene prendere solo dei anelli per le ottiche Nikon AI che ho, e per le Carl Zeiss, che hanno la ghiera dei diaframmi selezionabili dal ottica stessa.

Voi che ne pensate?
In più, la misurazione dell' esposizione come avviene con la E-P3 nel caso montassi una di queste ottiche?

Qualcuno di voi HA UNA OLYMPUS E-P3?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hotz ha scritto:
Eccomi, purtroppo sono rimasto senza internet fino a ieri, causa guasto a qualche piastra, causato dal maltempo di domenica scorsa. Detto questo vi devo porre un altra domanda,

va bene che si possono montare le ottiche di altre marche, ma, ad esempio, le ottiche Voigtlaender e le Canon Eos, non hanno la ghiera dei diaframmi, a cosa allora mi serve poterci montare un ottica da questi costruttori?

Non credo che ci siano contatti e comandi tramite la macchinetta, anzi, ne sono certo che non ci sono!

Quindi, a questo punto conviene prendere solo dei anelli per le ottiche Nikon AI che ho, e per le Carl Zeiss, che hanno la ghiera dei diaframmi selezionabili dal ottica stessa.

Voi che ne pensate?
In più, la misurazione dell' esposizione come avviene con la E-P3 nel caso montassi una di queste ottiche?

Per le ottiche Canon Eos esistono anelli adattatori (più costosi degli altri) che incorporano un diaframma alternativo a quello dell'ottica.
http://www.ebay.it/itm/Canon-EOS-EF-lens-to-Micro-4-3-M4-3-M43-Camera-adapter-Ring-adjustable-Aperture-/290945260932?pt=UK_Photography_CameraLenses_Lens_caps_hoods_adaptors_ET&hash=item43bdb05d84

Per le ottiche Voigtlander, se leggi il link che tu stesso hai postato, c'è scritto:
Citazione:
Specifications:
There is no electronic element in the adapter, aperture and focusing must be manually control.
Lens compatibility: Voigtlander Bessamatic, Voigtlander Ultramatic, Kodak Retina SLR, or Kodak iiis lenses
Function: with aperture control ring (the aperture marks on the adapter is just for reference, it may different from the actual value in different lens)

Per le Zeiss invece, ho paura che non esistano anelli adattatori già pronti all'uso.

Con tutte le ottiche adattate l'esposizione può avvenire a priorità dei diaframmi o in manuale.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hotz
utente


Iscritto: 09 Lug 2013
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi darò da fare con Google Translate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hotz
utente


Iscritto: 09 Lug 2013
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ne è uscita questa traduzione:

Non vi è alcun elemento elettronico in adattatore, diaframma e messa a fuoco deve essere il controllo manualmente.
Compatibilità lente: Voigtlander Bessamatic, Voigtlander Ultramatic, Kodak Retina SLR, o lenti Kodak IIIS
Funzione: con anello di controllo di apertura (i segni di apertura sulla scheda è solo per riferimento, si possono differente dal valore effettivo di obiettivo differente)

Va bè, per la messa a fuoco era chiaro!
Quindi l' anello ha un controllo per il diaframma, non lo avevo capito, però non è nulla di preciso mi pare di intuire, mmm non so se ne vale la pena, ma ho sto bel obiettivo 50mm f2 della zeiss, sicuramente farebbe la sua bella figura, pesa tanto la E-P3. Vediamo. Comunque per le lenti Eos lascio perdere, invece trovo interessante anche quelle per le AI, ho un 50mm f1.4 che sarà la fine del mondo sulla E-P3. Per quello che costano questi anelli, si può anche rischiare direi, pazienza per averli a parte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hotz
utente


Iscritto: 09 Lug 2013
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hotz ha scritto:
Dici questo per la mia andrebbe bene?

http://www.ebay.it/itm/Voigtlander-Retina-DKL-Lens-to-Micro-4-3-M4-3-M43-Mount-Adapter-GF3-GX1-EP3-OM-D-/221150388400?pt=US_Lens_Adapters_Mounts_Tubes&hash=item337d9720b0&_uhb=1ci



Azzz che prezzo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hotz
utente


Iscritto: 09 Lug 2013
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mer 07 Ago, 2013 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi servirebbe una vostra gentile conferma, sicuramente qualcuno di voi capisce meglio l' Inglese da me.

Questo adattatore qui sotto, va bene per le mie ottiche AI, ciò è con le vecchie ottiche Nikon-Nikkor che hanno la ghiera dei diaframmi, sulla Oly E-P3?
Cosa significa la scritta sul adattatore AI-M 4/3?
Lumi su AI-S / AI-F!

http://www.ebay.it/itm/Nikon-AI-AI-S-F-Lens-to-Micro-4-3-M4-3-Adapter-E-P1-E-P2-E-P3-E-PL1-E-PL2-G1-GF2-/321052765814?pt=US_Filter_Rings_Holders&hash=item4ac03c6e76&_uhb=1

Questo qui invece?
http://www.ebay.it/itm/New-Nikon-AI-F-Lens-to-Micro-M43-M4-3-4-3-Mount-Adapter-E-P1-E-P2-E-PL1-E-PL2-G1-/370852332176?pt=US_Lens_Adapters_Mounts_Tubes&hash=item5658858290&_uhb=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi