photo4u.it


Panasonic 14mm f/2,5 o 20 f/1,7 su epl1?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opeltiz ha scritto:
però in giro vedo che alcuni vendono il 20 per passare al 14 Grat Grat la cosa mi lascia un po' perplesso, perchè si passa da un f/1,7 a un f/2,5; forse l'utilizzo che ne fanno è prettamente paesaggistico e per cui non hanno bisogno di ridotta pdc?o è per un discorso di qualità delle foto?


Forse non considerano solo gli f-stop ma vogliono un angolo di campo diverso? Tra 28mm e 40mm c'è una bella differenza... Smile

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opeltiz ha scritto:
però in giro vedo che alcuni vendono il 20 per passare al 14 Grat Grat la cosa mi lascia un po' perplesso, perchè si passa da un f/1,7 a un f/2,5; forse l'utilizzo che ne fanno è prettamente paesaggistico e per cui non hanno bisogno di ridotta pdc?o è per un discorso di qualità delle foto?



senza offesa, ma se sei perplesso dalla differenza di due focali ma ti basi e scegli in base a che apertura massima ha un obiettivo forse la fotografia non e' proprio l'hobby più' indicato , e la tua domanda mi riconferma il perché' di tante vendite di ottiche fisse.


Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 20 è indiscutibile come qualità
il 14 è invece discutibile... punto!
ognuno cerchi il suo punto di "contatto" fotografico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 20 lo sceglie chi cerca ''carattere'' in una lente


il 14 solamente chi cerca compattezza con un unica focale che USA molto, ma con un 14-45 si fa di meglio e si vive felici e.......compatti.
niente a che vedere con il 14-42 che hai seppur si difenda in molte situazioni.


in termini di luminosità' non si hanno vantaggi tali da strapparsi i capelli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso il 14 sia stato preso da molti perche si è trovato a un buon prezzo la qualità è comunque discreta e se montato su macchine tipo gf3-gf5 le rende tascabili, riguardo hai soliti obiettivi in kit li ho provati un po tutti ma mi sono tenutoil il 14-42X di pana perche è piccolo e il 12-50 oly per la funzione macro i 2 mm in basso e la tropicalizzazione, la qualità fotografica degli obiettivi kit è molto simile e le prima versione del 14-42 oly e del 14-45 pana avevano l'af un po lento

saluti Alessio


Ultima modifica effettuata da alessio60 il Mar 09 Lug, 2013 4:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore invio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, l'ho detto all'inizio, a me serve compattezza e queste due lenti ce l'hanno; mi interessa poter staccare lo sfondo, all'occorrenza, con uno sfocato e una lente unica per fare reportage (all'occorrenza posso montare il 14-42); diciamo che vorrei capire com'è il bokeh del 14 a tutta apertura per un eventuale ritratto (perchè in reportage può capitare).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opeltiz ha scritto:
però in giro vedo che alcuni vendono il 20 per passare al 14 Grat Grat la cosa mi lascia un po' perplesso, perchè si passa da un f/1,7 a un f/2,5; forse l'utilizzo che ne fanno è prettamente paesaggistico e per cui non hanno bisogno di ridotta pdc?o è per un discorso di qualità delle foto?

tra f1.7 e f2.5 c'è veramente poco, la differenza è l'angolo di campo in mm.
si parla di un 28 vs un 40, come fare la differenza di un 35mm e un 50mm, sono ottiche totalmente diverse.
Dipende come fotografi tu, io ti dico il vecchio 14-42 colassabile l'ho usato per molti viaggi, e uso anche il 17mm f2.8 (che l'avevo venduto e l'ho ricomprato perchè lo adoro), io ti consiglierei di prenderti in caso il 20mm, più vicino al 17, e intanto il 14 lo copri con il 14-42 che dovresti avere di default.
Certo che all'aria aperta non è che il 20mm f1.7 urla, va lo stesso rumore del 14-42 forse.
Vai e scatta! ciaooo

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
tra f1.7 e f2.5 c'è veramente poco, la differenza è l'angolo di campo in mm.
si parla di un 28 vs un 40, come fare la differenza di un 35mm e un 50mm, sono ottiche totalmente diverse.
Dipende come fotografi tu, io ti dico il vecchio 14-42 colassabile l'ho usato per molti viaggi, e uso anche il 17mm f2.8 (che l'avevo venduto e l'ho ricomprato perchè lo adoro), io ti consiglierei di prenderti in caso il 20mm, più vicino al 17, e intanto il 14 lo copri con il 14-42 che dovresti avere di default.
Certo che all'aria aperta non è che il 20mm f1.7 urla, va lo stesso rumore del 14-42 forse.
Vai e scatta! ciaooo


hai avuto modo di provare anche il 20 per un confronto con il 17?ho visto la tua gallery su flickr, in quelle foto c'è qualcuna scattata col 17?lo sfocato del 17 (è il 2,8? ) com'è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi dice che il Panny 14 è meno nitido del 14-42 kit alla stessa focale... o non li possiede entrambi o non sa mettere a fuoco Diabolico


Opeltiz, se non l'hai già fatto fatti un giro sul sito del buon Robin Wong. Questa è la prima parte della sua recensione sullo Zuiko 17 f/1,8 http://robinwong.blogspot.it/2012/11/olympus-mzuiko-17mm-f18-review-street.html

Ci sono molte belle foto per farsi un'idea. Ha usato una Pen Lite 5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già fatto più di un giro sul suo sito, peró il 17 f/1,8 costa un botto e non è un pancake..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2013 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfocato del 17 è morbidissimo, il 20mm l'avevo provato ma non l'ho mai comprato perchè non ne ho mai sentito la necessità. di foto fatte con il 17... spe, questo video l'avevo fatto sia con il 17 2.8 che con il 45 di notte piena
e e-p1 in sri-lanka:
http://www.youtube.com/watch?v=vIH0o26wriQ

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17 f/2,8 lo prendo in considerazione anche per il prezzo d'acquisto sicuramente più basso degli altri due..mmm andrò a vedere nuovamente le gallery su flickr dei tre obbiettivi per confrontarli...però rimango tutt'ora indeciso. Per fortuna non ho fretta di acquistarlo Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi