Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
io sono passato da una d80 a una g12 a una epl1. Se conosci i limiti delle mirrorless e ti ci adatti fanno bene il loro lavoro. La epl1 ha dei grossi limiti, ma per le mie attuali esigenze è più che sufficiente, sento solo la mancanza di un'ottica più luminosa. Devo però ammettere che se le finanze me lo permettessero passerei volentieri al FF o ancora meglio ad una Leica
Non capisco invece le persone che lasciano la reflex lamentandosi del peso e dimensioni del corredo, salvo poi vedere che oltre al corpo m4/3 hanno 4 o 5 ottiche; certo, non avranno il peso di quelle della reflex ma ingombrano anche quelle del sistema m4/3.
In conclusione, a me, il passaggio da reflex a m4/3 non ha pesato più di tanto, anche perchè mentalmente ero preparato...in futuro vedremo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 5:24 pm Oggetto: |
|
|
opeltiz ha scritto: | io sono passato da una d80 a una g12 a una epl1. Se conosci i limiti delle mirrorless e ti ci adatti fanno bene il loro lavoro. La epl1 ha dei grossi limiti, ma per le mie attuali esigenze è più che sufficiente, sento solo la mancanza di un'ottica più luminosa. Devo però ammettere che se le finanze me lo permettessero passerei volentieri al FF o ancora meglio ad una Leica
Non capisco invece le persone che lasciano la reflex lamentandosi del peso e dimensioni del corredo, salvo poi vedere che oltre al corpo m4/3 hanno 4 o 5 ottiche; certo, non avranno il peso di quelle della reflex ma ingombrano anche quelle del sistema m4/3.
In conclusione, a me, il passaggio da reflex a m4/3 non ha pesato più di tanto, anche perchè mentalmente ero preparato...in futuro vedremo  |
un attimo, se parliamo di ingombri tieni presente che una epl5 o gf6 o epl1 o ep3 con il 17 f1.8 e il 12 f2 e il 45 f1.8 stanno comodamente in un marsupio (nemmeno dei più grandi) , prendi la d80 aggiungi 3 fissi equivalenti per focale e luminosità e vediamo che borsa o zaino serve per il trasporto
per il momento di passare al ff proprio non ci penso, ho una e5 con bg il 12-60 il 50-200 e il 35-100 e so benissimo cosa vuole dire usare la reflex e portarsi dietro lo zaino
non essendo un fanatico della profondità di campo non sento la necessità di una ff e la qualità delle ultime m4/3 e relativi obiettivvi soddisfa sufficentemente le mie aspettative
su leica non sono molto informato perche dopo avere preso atto che non ha l'autofocus e che per il tipo di foto che faccio io non è adatta me ne sono disinteressato
l'unica ff che mi stuzzica è la sony rx1 perche è piccola e ha un 35mm che è la mia focale preferita, ma 3000 euro con ottica fissa mi sembrano una follia, se ne trovassi una usata a metà prezzo farei (forse/probabilmente) la follia
p.s mi è venuto in mente che in realta una ff ce l'ho è la OM1n con corredino di fissi luminosi ma ormai non la uso più
saluti Alessio
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 8:42 pm Oggetto: |
|
|
però non tutti utilizzano solo fissi...se uno gira, per esempio, col 14-42 + 40-150 e magari con un 45 non è che risulti proprio tascabile...certo non siamo ai livelli di una reflex come ingombri però ci stiamo avvicinando io le micro4/3 le vedo come macchine da street o reportage e cioè con un bel pancake montato, altrimenti la compattezza comincia a risentirne..poi la cosa è molto soggettiva perchè ciò che può essere pesante/ingombrante per me magari non lo è per te o per un altro
però credo che siano un po' seghe mentali alla fine, perchè se uno sa quello che vuole fotografare non si porta dietro tutto il corredo..se faccio ritratti quante ottiche mi servono?non dirmi che una reflex con un fisso e un flash pesino ed ingombrino così tanto?forse molti tendono ad andare più dietro al mercato che a coltivare la loro passione. Poi se uno vuole, fotografa anche con una compatta. Dipende da quello che uno vuole/cerca nella fotografia.
Comunque sia, entrambi i sistemi hanno i loro pro e i loro contro e sta ad ognuno di noi capire cosa gli serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Dom 07 Lug, 2013 9:08 am Oggetto: |
|
|
io presto dovrò vendere il mio corredo Nikon per problemi di salute che rendono davvero difficoltoso sorreggere certi pesi e spero di trovare nelle mirrorless una alternativa valida che non mi faccia rimpiangere troppo quel che possiedo ora, seguo quindi con attenzione questa discussione  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
voltron1978 nuovo utente

Iscritto: 06 Giu 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie a tutti per i vostri commenti.
voglio dirvi la mia esperienza di doppio corredo FF + mirrorless.
I corredi sono i seguenti:
FF: Canon 5D + Tamron 28/75 + Canon 40 f/2.8 + Canon 85mm f/1.8
Mirrorless: EPL3+Pana 20 1.7 + Zuiko 40-150
Al momento posso dire che secondo me i due sistemi possono convivere.
Per le foto "serie ed importanti" la qualità della 5D è inarrivabile ... ma la EPL3 mi permette di avere scatti che altrimenti non potrei fare. Penso alle numerose occasioni nelle quali la reflex non l'avrei presa con me mentre invece la mirrorless sì ... per tante (e solite) ragioni: ingombro, peso al collo e la meno "invadenza" di un corpo piccolo che permette di scattare senza "dare nell'occhio".
Inoltre devo confessare che mi sto divertendo anche ad utilizzare le funzionalità "commerciali" come "arte" e "scene" che mi da a disposizione la ghiera della mia epl3. Per non parlare della comodità di avere già dei jpeg "pronti" senza tanta pp ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 10:52 pm Oggetto: |
|
|
voltron1978 ha scritto: | intanto grazie a tutti per i vostri commenti.
voglio dirvi la mia esperienza di doppio corredo FF + mirrorless.
I corredi sono i seguenti:
FF: Canon 5D + Tamron 28/75 + Canon 40 f/2.8 + Canon 85mm f/1.8
Mirrorless: EPL3+Pana 20 1.7 + Zuiko 40-150
Al momento posso dire che secondo me i due sistemi possono convivere.
Per le foto "serie ed importanti" la qualità della 5D è inarrivabile ... |
dovresti provare la epl5 o la ep5 o la em5 che hanno il nuovo sensore e noteresti rispetto alla epl3 un miglioramento della gamma dinamica e una migliore tenuta ad alti iso se poi le abbini ai fissi luminosi o ai 2 zoom f2.8 di Panasonic direi che il divario con la 5d si assottiglia e forse forse ........
certo a parità di diaframma sulla profondità di campo non c'è storia anche se a volte avere maggiore profondità di campo senza dovere chiudere il diaframma può essere un vantaggio
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 9:11 am Oggetto: |
|
|
proprio la E-P5 mi attira e proprio con un tuttofare ed un paio di fissi luminosi, peccato solo che Nikon abbia sfornato quella schifezza (per me inutile) di sistema mirrorless, altrimenti si che sarei stato felice di poter mantenere certi fissi  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | proprio la E-P5 mi attira e proprio con un tuttofare ed un paio di fissi luminosi, peccato solo che Nikon abbia sfornato quella schifezza (per me inutile) di sistema mirrorless, altrimenti si che sarei stato felice di poter mantenere certi fissi  |
Che t'ha fatto la v1 a poco più i 200 euro? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 10:38 am Oggetto: |
|
|
voltron1978 ha scritto: | voglio dirvi la mia esperienza di doppio corredo FF + mirrorless.
I corredi sono i seguenti:
FF: Canon 5D + Tamron 28/75 + Canon 40 f/2.8 + Canon 85mm f/1.8
Mirrorless: EPL3+Pana 20 1.7 + Zuiko 40-150
Al momento posso dire che secondo me i due sistemi possono convivere.
Per le foto "serie ed importanti" la qualità della 5D è inarrivabile ... ma la EPL3 mi permette di avere scatti che altrimenti non potrei fare. Penso alle numerose occasioni nelle quali la reflex non l'avrei presa con me mentre invece la mirrorless sì ... per tante (e solite) ragioni: ingombro, peso al collo e la meno "invadenza" di un corpo piccolo che permette di scattare senza "dare nell'occhio".
Inoltre devo confessare che mi sto divertendo anche ad utilizzare le funzionalità "commerciali" come "arte" e "scene" che mi da a disposizione la ghiera della mia epl3. Per non parlare della comodità di avere già dei jpeg "pronti" senza tanta pp ... |
Interessante... ci puoi dire qualcosa in più sul confronto Canon 40 f/2.8 VS Pana 20 1.7?
Da quello che si legge in giro e dalle specifiche tecniche dovrebbero essere alla pari, cosa ne pensi? _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
voltron1978 nuovo utente

Iscritto: 06 Giu 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 1:35 pm Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | Interessante... ci puoi dire qualcosa in più sul confronto Canon 40 f/2.8 VS Pana 20 1.7?
Da quello che si legge in giro e dalle specifiche tecniche dovrebbero essere alla pari, cosa ne pensi? | è un confronto che ancora non ho fatto con precisione, vi farò sapere nonappena avrò fatto qualche test fatto bene.
Certo che il 40mm per quello che costa, per lunghezza focale e per quanto è piccolo ... diciamo che fa il suo sporco lavoro e difficilmente me ne libererò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Che t'ha fatto la v1 a poco più i 200 euro? |
messa così ti do ragione ma ti rispondo che Nikon non ha fatto una mirrorless DX su cui usare le sue ottiche senza tanti problemi e con un sensore più grande di un tatuaggio per moscerini  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|