Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi<sempre molto gentile, si in effetti il budget si è alzato, diciamo che la mia idea era di non superare i €150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi<sempre molto gentile, si in effetti il budget si è alzato, diciamo che la mia idea era di non superare i €150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 11:20 am Oggetto: |
|
|
concordo con pasi per la qualita' della canon sx220hs...ci sono ancora in giro le canon sx230hs che sarebbe la stessa fotocamera ma ha in piu il gps si trova sui 150 euro..pixmania e lina 24....io ho avuto due fuji...ottimi sensori ma le ottiche le ho sempre trovate un pelo inferiori rispetto a altre fotocamere...esperienza personale s'intende...ogni modello poi e' a se.....credo che comunque la canon sx240 hs sia un scelta equilibrata per chi vuol avere tanti gadget tipo filtri/effetti e uno zoom veramente notevole...sono ottime tuttofare. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho scoperto che a mia figlia intrigano le simil reflex...mi spiego meglio, festa di compleanno di una sua amica gli hanno regalato credo una bridge (lei mi ha detto che era simile alla mia canon)e ne parlava entusiasta
che faccio ora?
Si trovano qualche bridge con la stessa qualità delle compatte sopra descritte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ma certo che si trovano...diciamo che quelle che ora chiami bridge,lo sono solo nella forma rispetto a quelle di un tempo,perche hanno quasi tutte il sensore delle compatte attuali,mentre una volta sia ottica che sensore erano di pregio rispetto alle compattine,e c'era cosi la" scala evolutiva" da compatta a bridge a reflex...ora in commercio solo la fuji xs1 ha le caratteristiche di una vera bridge di un tempo...le bridge di ora sicuramente hanno solo il vantaggio di uno zoom piu esteso e un mirino , rispetto alle compatte,ma la qualita' fotografica e' simil/identica. e quanto vorresti spendere? sempre sui 150? perche li la vedo dura _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 5:24 pm Oggetto: |
|
|
vorrei non spendere più di 200, anche perchè se la ragazza poi la usa e le piace la fotografia le comprerò più avanti una reflex sicuramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
mi viene in mente la fuji hs25 exr...si trova sui 200 euro...e la sorella della fuji hs30 ma senza raw...ha un mirino elettronico che e' quasi al 100 per cento di visione...ottima ergonomia ,che si avvicina molto a una reflex,una luminosita' di partenza della lente di f2.8 ,che non e' scontato per una bridge e un sensore un pelo piu grande delle solite compatte.ha i pro di una macchina seria...di contro magari non ha tutti i tremila filtri o gadget delle ultime compattine...io gli darei un'occhiata. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Si in effetti l'ho già notata, ho cercato un po di immagini in rete e commenti in qualche forum (non tutti sono soddisfatti della nitidezza)
mentre queste:
panasonic DMC-LZ20 e olympus SP-720UZ sono inferiori alla fuji?
Ho visto anche olympus xz 1 uscita 2 anni fa ma ne parlano bene tutti, però non è una bridge e non fima fullhd  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djsolidsnake86 nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 1:00 am Oggetto: |
|
|
pesa molto la hs25 purtroppo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 5:24 am Oggetto: |
|
|
concordo con il peso eccessivo per una bridge ...e per la nitidezza lente,beh ...quando ci si spinge a lunghezze focali cosi estreme la coperta diventa corta...non ci possono essere lenti performanti a tutta lunghezza.la olympus xz1 era una delle compatte migliori fino a un paio di anni fa indubbia qualita'....per le altre due panasonic e olympus...be' credo che abbiano solo la forma di una bridge,non hanno mirino ...sono identiche a una compatta ,solo che sono piu ingombranti....credo che a quel punto convenga rimanere su una canon sx240 o simili...almeno sta in tasca _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 7:15 am Oggetto: |
|
|
però a focali corte come si comporta?
non pretendo con tutto lo zoom che ci sia nitidezza ma fino a 678x..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto indagare e si è arrivati alla conclusione che preferisce proprio le bridge ehhh pazienza.
L'ultima cosa, tra la fuji hs 25 e la Pentax x-5 chi è la migliore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
fotomec67 ha scritto: | Ho fatto indagare e si è arrivati alla conclusione che preferisce proprio le bridge ehhh pazienza.
L'ultima cosa, tra la fuji hs 25 e la Pentax x-5 chi è la migliore? |
Tra le due io andrei sulla Fuji, sono molto simili, ma la modalità EXR della HS25 può valere qualcosa di più.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotomec67 sospeso
Iscritto: 22 Mgg 2013 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi allora vada per la fuji  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djsolidsnake86 nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
e tra la fuji hs25 (o hs35) e la fz62? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|