photo4u.it


Ultimo appello...oppure domani avrò una s7000
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi dici che se avessero avuto lo stesso zoom avrebbero fatto foto identiche??? Mah Maiale uhhmmm e quindi tutto quell'accrocco aggiuntivo non conta per la qualità???
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 11:10 am    Oggetto: Allora Rispondi con citazione

Forse non ci siamo intesi, la qualità delle lenti fuji è buona, l'accrocco come lo chiami te è encessario in quanto per mantenere una qualità buona con una escursione di 10.7X (avvicina dal minimo al amssimo un oggetto di 10,7 volte) le dimensioni aumentano, per questo l'obiettivo è più grande oltre ad essere alla massima escursione più luminoso di 1/4 di stop (vuol dire poco credimi); le macchine si rivolgono ad utilizzatori diversi la e 900 a chi desidera una compatta che permetta di scattare sempre e comunque con ottimi risultati, la s9500 a chi non vuole una reflex ma desidera una macchina tuttofare, perdende qualcosa (anche un po' di più) rispetto alla reflex ma guadagnandoci in possibilità creative e di scatto (tutto ocn un obiettivo).
Ciò non toglie che il sensore dei due modelli è identico quindi i risultati paragonabili a parità di focale.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e non è la stessa cosa che ho detto io?? uhm...
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei la 9500..pero non è stabilizzata..
ho una sony H1 .per me che ho avuto diverse macchine è una delle migliori..(forse la migliore) Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 1:24 pm    Oggetto: Si Rispondi con citazione

Kid A ha scritto:
e non è la stessa cosa che ho detto io?? uhm...

Se avessero lo stesso obiettivo sarebbero la stessa macchina.
Questo è quello che intendevo.
Diciamo che la e900 spaventa meno.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:16 pm    Oggetto: Re: Si Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Kid A ha scritto:
e non è la stessa cosa che ho detto io?? uhm...

Se avessero lo stesso obiettivo sarebbero la stessa macchina.
Questo è quello che intendevo.
Diciamo che la e900 spaventa meno.
SAluti


okkei faccio un'esempio più preciso: poniamo il caso che voglia fare una foto con un 90...penso non ci siamo problemi, tutte e due le macchine arrivano a quella misura...allora...pronti...click...che differenza c'è tra le due foto?? qualiotativamente tecnicamente, tutto insomma...se ci sono differenze...

_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Li la differenza la farebbe solo l'ottica che, presumo, sia migliore su una s9500 che su una e900, ovviamente è una supposizione...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:22 pm    Oggetto: Come si fa a risponderti Rispondi con citazione

Diciamo che a parità di focale (90 nell'esempio) e di diaframma (poniamo f4) le differenze saranno dovute solo alla qualità dell'obiettivo. L'obiettivo della s-9500 è più luminoso di circa 1/2 stop, ciò permette di avere uno sfocato maggiore nei ritratti, ma non poi così tanto.
La sta tutta li non mi chiedere però quali siano le differenze qualitative tra le due ottiche perché non lo so.
Azzarderei poche visto che la e-900 è il top di gamma in casa fuji tra le compatte.
Diciamo e ripeto che la e-900 è per chi vuole il top fra le compatte in casa fuji, non le manca niente in fatto di funzioni ha persino la modalità di salvataggio in raw.
La s-9500 è il top in casa fuji tra le prosumer.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque tra una s7000 e una e-900 mi consigliate una e-900?? contando però che una s7000 la posso poi ampliare con tanti optional...uhmmm...non so che faaaa
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 5:23 pm    Oggetto: DEcidi Rispondi con citazione

Tra le due la s7000 non è una compatta è una prosumer con sensore più rumoroso agli alti iso, la e-900 è meno rumorosa e si spinge fino a 800 iso usabili, non ha però un boiettivo superzoom come la s700 e dubito ci si possa attaccare un qualsiasi tipo di aggiuntivo.
In soldoni io nei tuoi panni cercando di capire cosa mi serve ora (non fra 2 anni...) e visto che non vuoi la s9500 restringerei la scelta in casa fuji fra questi 2 modelli:
-la s5600 più piccolina della s9500 con 5mpixel che mi pare vada benone, ha il super zoom 10X
oppure
- e-900 la compatta di lusso di casa fuji, credo che attualmente non ci sia fra le compatte una paragonabile per la possibilità di scattare agli alti iso.
Onestamente la s7000 la prenderei solo se a basso prezzo, pur ritenendola un 'ottima macchina è un po' indietro rispetto alle ultime uscite.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono quasi alla fine della mia decisione....finalmente....ghghg

allora, poche altre curiosità...per esempio: per la e-900 vendono le lenti aggiuntive sia tele che wide...contando che la compattezza della macchina è ineguagliabile, se qualcuno mi può confermare che a parità di zoom scattano foto identiche, della stessa qualità, e che quell'"accrocco" serve solo per gli obbiettivi più ingombranti, allora è facile che la mia scelta ricada su quella...altrimenti preferisco la s5600, che in quanto a qualità dovrebbe essere su quei livelli e in più ha già montato un bello zoom...solo che parte da 38...poco ampio...dovrei montare su una lente...non è un grosso problema...attendo risposte Rolling Eyes

edit: rimane ancora in lizza la s7000...

_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ammesso che puoi montare aggiuntivi sulla e900 dovrai comprare, x compensare le tue esigenze, un tele e un wide, giusto? Cmq tieni presente che gli aggiuntivi, se non sono di buona qualità (e quindi costosi) peggiorano solamente la resa delle foto. Metti in conto che x un buon wide e un buon tele se ne vanno circa 200 euro, invece, se prendi la s5600 hai già uno zoom da 10X, basta solo che gli monti un wide... e risparmieresti un bel pò. La e900 è di sicuro un'ottima compatta, ma la s5600 è una prosumer, e la differenza non la devi vedere solo dal sensore o dall'ottica, ma anche dalle sue caratteristiche tecniche generali, che sono sicuramente superiori a qualsiasi compatta tuttofare... Ok! Io ti consiglio la s5600, la s7000 seppur ottima sta un pò indietro...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi volevo effettuare il fatidico acquisto...e penso che mi dirigerò verso una s5600...alla fine ha vinto quella...poi gli compro una bella lente wide...ma si...se po fa! Ok! Maiale
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ghggh so di essere un rompiscatole, ma vorrei cercare di fare la scleta migliore...a quei prezzi! Secondo, quanto è importante sul pulsante di scatto l'attacco del flessibile?...la 5600 ne sprovvista...ma dico io, glielo poteva fa un buchetto sti purciari...ghgh
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la S5600 è una gran bella macchina.. ma in ogni caso se io fossi in te prenderei la S9500! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 9500 è un po' troppo grossa...e poi costa...ma soprattutto è grossa...
_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la 5600 per certi versi potrebbe essere preferibile alla 9500 Mandrillo Mandrillo Mandrillo
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiorgioD
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 224
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
...la 5600 per certi versi potrebbe essere preferibile alla 9500 Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Oibò! E quali sarebbero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio prima vedere bene la qualità delle foto (soprattutto se non ci sono troppe aberrazioni nell'ottica); ma una s5600 è:

-1) più piccola di una s9500 (che ho preso in mano e praticamente è grossa come una reflex);

-2) ha un obiettivo più luminoso, anche se meno "grandangolare", che mi costringerà a ricorrere più raramente ai 1600 iso;

-3) produce foto più piccole, che occupano meno spazio; e che per quanto mi riguarda sono più che sufficienti, visto che già con la s5000 stampo ottimi 20x30;

-4) costa molto meno.

La s9500 è una gran bella macchina, con alcune caratteristiche più avanzate (messa a fuoco manuale e zoom tramite ghiere, attacco per flash esterno, esposizione calcolata su un numero maggiore di zone, ottica probabilmente di qualità migliore, tempi più veloci, risoluzione maggiore, schermo LCD basculante, doppio alloggio per CF e XD e tante altre cose); ma sono caratteristiche che a me non servono; se mi servisse una macchina più professionale la prenderei senz'altro; ma per il tipo di foto che faccio io va benone anche la sorella minore Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiorgioD
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 224
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro mike, sono sostanzialmente d'accordo con le tue puntualizzazioni.
Anch'io penso che sceglierei la 5600 soprattutto per la questione delle dimensioni.
A fine agosto ho acquistato, grazie alle segnalazioni presenti in questo forum, la s5500 e devo dire che sono soddisfattissimo, anche per la maneggevolezza.
Se proprio devo trovare delle lacune (ed il ragionamento è valido anche per la 5600):
1) manca la slitta per il flash (ok, non ci starebbe, ma una presa sincro potevano anche metterla)
2) il mirino *non* consente una messa a fuoco manuale accurata ed anche l'utilizzo del polarizzatore è un azzardo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi