photo4u.it


Nikon D3000 - VS - Canon EOS 1100D
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami forse mi sono sbagliato. Hai comprato la D3200 oppure la D3100?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blekino ha scritto:
a un'altra cosa ... cos'è il raw, come si usa e a cosa serve?

Oltre al manuale leggi il Nikon School - Corso base di fotografia digitale.

Scelta della qualità dell'immagine.
Citazione:
In alternativa al TIFF molti produttori prevedono un terzo formato, definito raw (grezzo). Anch'esso conserva tutte le informazioni originali dell'immagine, ma non è standard e cambia a seconda del produttore.
Nel caso della Nikon usata per l'esempio, il formato raw corrisponde al Nikon Electronic Image Format e non viene riconosciuto dai browser oppure dai normali programmi di fotoritocco, ma richiede l'installazione sul PC di un software ad hoc fornito a corredo della fotocamera.
Tale software converte il file raw nel formato interno di Photoshop oppure in JPEG o TIFF, dopo l'eventuale elaborazione dell'immagine.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
...mi hai tolto le parole di bocca Surprised Very Happy


Infatti la cosa eccezionale di una reflex è proprio guardare in quella piccola finestrella che ti fa vedere la luce che passa nell'obiettivo, senza deformazioni. Guardare dentro non solo di elimina tutte le distrazioni esterne, facendoti concentrale su composizione, luce ed altro.... ma ti da una stabilità nell'impugnare la macchina che non ha eguali usando lo schermo.

Certo che una persona che arriva da anni di compatte e compattine, pensa che avere uno schermo a 3 pollici da usare per fare le foto sia il TOP.
Ancora deve capire cosa significa scattare con una reflex, questo è solo l'inizio penso che piano piano cambierà completamente il modo di vedere il mondo della fotografia.
Immagina che io non riesco più a scattare con compatte telefonini ecc...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ... ho preso la d3100 ... oook leggerò anche il manuale per i principianti ... vi ringrazio per il chiarimento sul raw, più in là ci farò pratica ... si, infatti continuo ad utilizzare il mirino però il live view è comodo per riprendere animali in movimento (era un peccato se nn c'era)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blekino ha scritto:
il live view è comodo per riprendere animali in movimento (era un peccato se nn c'era)


Riprendere animali in movimento intendi dire filmare.... perché la messa a fuoco del liveview è molto più lenta della normale messa a fuoco, quindi per lo scatto di animali non è appropriata.. discorso differente se invece film (gran comodità).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blekino ha scritto:
a un'altra cosa ... cos'è il raw, come si usa e a cosa serve?


Come ti han detto serve ad un sacco di cose... oltre che a confondere le idee a chi ha la macchina da pochi giorni.
Prima di impazzire dietro ai RAW, imparerei ad utilizzare la macchina, leggendo più volte le 220 e passa pagine del manuale e sperimentando tanto... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 09 Mgg, 2013 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora a tutti ... sapete come funziona per la garanzia? al negozio mi hanno detto che all'interno c'era un foglio per la garanzia che ha una durata di 2 anni? non bisogna fare nulla, avevo sentito che occorre registrarsi al sito nital ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi