photo4u.it


Acquisti in Usa.....Costi effettivi
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Lun 08 Apr, 2013 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kaos ha scritto:
Arrivato il pacco.
Su un valore di circa 400 (comprese le spese di spedizione) euro ho pagato circa 80 euro in più


Ad occhio e croce hai pagato solo l'Iva o poco più Wink

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaos
utente


Iscritto: 29 Dic 2010
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Lun 08 Apr, 2013 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si dalle previsioni mi è andata bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha esperienza di pacchi ispezionati e trovati con valore non congruo da un funzionario doganale che erroneamente attribuisce un valore eccessivo all'oggetto? Bastano il riepilogo di ebay e i dettagli della transazione paypal per fargli cambiare idea?
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho mai avuto problemi del genere, ma considera che ho acquistato sempre solo in Cina e merce di poco valore, sotto i 100€....

Ciao

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me non è mai successo, in questo caso ho acquistato negli Stati Uniti un teleconverter anni '70 pagandolo 15 € (compresa spedizione) e l'accertamento del funzionario doganale lo valuta 150.
Oggi ho mandato tutta la documentazione ebay e paypal e spero che la dogana cambi idea ma per ora sono un po' sulle spine...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace per la disavventura......In effetti leggendo in rete sembra che dagli Usa sono molto più fiscali rispetto all'oriente Boh?
_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà qui non è questione di essere fiscali, è proprio un errore di valutazione (spero in buona fede) di un funzionario. Se io comprassi oggi un modernissimo duplicatore Kenko per Nikon lo pagherei circa quella cifra...
Invece, quel duplicatore per Konica degli anni '70 vale realmente 0 spaccato ed io lo ho preso solo per i 4 tappi originali che erano insieme...
Un'altra domanda, posso eventualmente non pagare, ovviamente rinunciando al pacco?

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi racconto come è finita la storia...
Oggi (cioè 15 giorni dopo) mi è arrivato il pacchettino. Con la fattura di ebay il funzionario doganale ha giustamente riconosciuto che la spedizione era esente da IVA e dazi. Purtroppo a sorpesa ho dovuto pagare 11 € di diritti postali... Infatti nelle tabella allegate da ranton a quella voce sono indicati due asterischi che rimandano ad una noterella che informa che i diritti sono comunque dovuti in caso di accertamento...
E' una seccatura ma forse è anche logico perchè le poste hanno svolto la pratica per me... E poichè la cifra è forfeitaria può diventare un costo non trascurabile in caso di oggetti di piccolo valore...

http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:

E' una seccatura ma forse è anche logico perchè le poste hanno svolto la pratica per me... E poichè la cifra è forfeitaria può diventare un costo non trascurabile in caso di oggetti di piccolo valore...

http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml


esatto, ed i corrieri si prendono anche di più (e per farlo, cercano di far passare tutto per la dogana).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi