photo4u.it


Olympus E-M5: personalizzazione delle impostazioni
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carletko ha scritto:
Beh se vuoi avere tempi di scatto veloci ti conviene lavorare in priorità di tempi e magari mettere la regolazione automatica degli ISO (con un tetto max di 1600, oltre ci andrei solo volutamente). In questo modo dovresti stare abbastanza tranquillo.
Che poi se fai street di giorno non dovresti avere particolari problemi coi tempi. Di notte è tutto un altro discorso.



per il momento non farò scatti di notte ma poichè le giornate sono corte mi troverò alla fine della mia uscita in..diciamo "ora blu", aggiungiamoci poi che il cattivo tempo diminuisce la luminosità.
Se lavoro in priorità tempi che tempo minimo dovrei impostare (1/125 ad esempio?) e poi potrò più basarmi sull'iperfocale per prendere le distanze dai miei potenziali soggetti? Io veramente volevo stare in priorità diaframmi per avere tutto a fuoco o giostrarmi tra f4-f8 e cercare di velocizzare i tempi appunto con gli ISO automatici ma non sapevo si potesse impostare un limite, cosa interessante...come si fa da menu?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carletko
utente


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 136
Località: Un genovese a Trieste

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle impostazioni EXP/ISO vai su ISO-Auto Set e lì imposti l'ISO massimo.
Io di solito uso la macchina in priorità di diaframmi e con ISO Manuale, ma ognuno ha il suo modo preferito di lavorare/giorcarci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie avevo già trovato il modo smanettando comunque anche io vado di solito come te in diafframmi e iso manuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda ma è possibile impostare la funzione di ingrandimento quando si tocca la ghiera del fuoco su un pulsante fn
messa sul fuoco e scomoda come muovi la mano si attiva meglio su un pulsante fn
grazie

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
domanda ma è possibile impostare la funzione di ingrandimento quando si tocca la ghiera del fuoco su un pulsante fn
messa sul fuoco e scomoda come muovi la mano si attiva meglio su un pulsante fn
grazie

certo che si puo' ma è piu' comodo quando tocchi la ghiera (se ci riesci vedrai che torni indietro) è troppo macchinoso

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come si fa' io lo uso come dici tu ma come muovo la mano e sfioro il fuoco mi zoomma me da urto ...... anche perche' lo uso ogni tanto
quasi preferisco abilitarlo quando serve
io non ci sono riuscito a impostarlo su un pulsante

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve la funzione non è ottima cosa , devi premere 2 volte consecutive per avere l'ingrandimento poi metti a fuoco e devi premere ancora per annullare l'ingrandimento , perdi tempo a premere tasti , puo' funzionare solo se su foto pensate e su cavalletto. Questo è il mio pensiero personale, per maggiori info vedi pag. 25 del manuale
_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io devo essere un po' cecato ma sia leggendo qui che cercando sul manuale non ho trovato o non sono riuscito a capire. Come faccio ad ingrandire l'area per fare una messa a fuoco con un'ottica manuale che quindi non ha contatti, onde per cui non serve a nulla toccare la ghiera di messa a fuoco? Ho provato a mettere sul tasto Fn il simboletto della lente di ingrandimento ma non mi serve a nulla, ovvero funziona per ingrandire un'area di una foto già scattata e non per fare focus peaking. Dove sto sbagliando?
_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robysalo ha scritto:
Io devo essere un po' cecato ma sia leggendo qui che cercando sul manuale non ho trovato o non sono riuscito a capire. Come faccio ad ingrandire l'area per fare una messa a fuoco con un'ottica manuale che quindi non ha contatti, onde per cui non serve a nulla toccare la ghiera di messa a fuoco? Ho provato a mettere sul tasto Fn il simboletto della lente di ingrandimento ma non mi serve a nulla, ovvero funziona per ingrandire un'area di una foto già scattata e non per fare focus peaking. Dove sto sbagliando?


devi andare nel menù --> ingranaggi --> tasti funzione --> tasto scelto (io l'ho messo su fn2) --> scegli multi function e salva il settaggio.
Premendo due volte il tasto ottieni l'ingrandimento Wink

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2013 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robysalo ha scritto:
Io devo essere un po' cecato ma sia leggendo qui che cercando sul manuale non ho trovato o non sono riuscito a capire. Come faccio ad ingrandire l'area per fare una messa a fuoco con un'ottica manuale che quindi non ha contatti, onde per cui non serve a nulla toccare la ghiera di messa a fuoco? Ho provato a mettere sul tasto Fn il simboletto della lente di ingrandimento ma non mi serve a nulla, ovvero funziona per ingrandire un'area di una foto già scattata e non per fare focus peaking. Dove sto sbagliando?


La OM-D non ha il focus peaking...

Di default il pulsante dedicato alla curva di contrasto (Fn2 mi pare) se lo tieni premuto e giri la rotella puoi scegliere tra varie funzioni da assegnargli, tra cui anche all'ingrandimento.

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2013 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato, non funziona. Se uso la funzione di ingrandimento sia assegnandola a F1 (funzione con il simbolino della lente) sia con F2 (multifunzione) non succede nulla. O meglio, se sto guardando una foto scattata la funzione di ingrandimento mi permette di ingrandore la foto, ma se sto inquadrando per scattare e voglio ingrandire per fare il fuoco premendo ingrandimento su F1 oppure il multifunzione scegliendo la funzione ingrandimento non succede proprio nulla. Boh....
_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Mar, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Problema se uso ottiche con fuoco manuale (ad esempio Nikon).
Con immagine ingrandita nel mirino per facilitare la MAF sarebbe opportuno avere attivato anche lo stabilizzatore, solo che se premo a metà il pulsante di scatto si attiva lo stabilizzatore ma perdo l'ingrandimento. Viceversa se setto un pulsante per togliere l'ingrandimento il tutto diventa macchinoso perchè appena fatto il fuoco per tornare all'inquadratura devo premere di nuovo il pulsante. In pratica qualcuno di voi sa come attivare lo stabilizzatore non dal pulsante di scatto ma con un altro pulsante. Lo scopo è poter avere contemporaneamente stabilizzatore e ingrandimento attivati e ritornare istantaneamente, appena fatto il fuoco, all'inquadratura reale premendo a metà corsa il pulsante di scatto.

_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 31 Mar, 2013 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può.

Quando mi era venuto il trip delle ottiche "adattate" con messa a fuoco manuale avevo fatto così:

attivata la stabilizzazione del sensore con il pulsante di scatto premuto a metà;

assegnata la funzione di ingrandimento al pulsante Fn2;

impostato Menù Custom -> Sezione D -> Mod. Close UP LV -> mode 2, per evitare che la funzione di ingrandimento del mirino venisse annullata premendo a metà il pulsante di scatto.

Più di questo non si può fare.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albertospa
utente


Iscritto: 22 Nov 2011
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Mar, 2013 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Non si può.

Quando mi era venuto il trip delle ottiche "adattate" con messa a fuoco manuale avevo fatto così:

attivata la stabilizzazione del sensore con il pulsante di scatto premuto a metà;

assegnata la funzione di ingrandimento al pulsante Fn2;

impostato Menù Custom -> Sezione D -> Mod. Close UP LV -> mode 2, per evitare che la funzione di ingrandimento del mirino venisse annullata premendo a metà il pulsante di scatto.

Più di questo non si può fare.

Infatti. E' quello che ho fatto anch'io, solo speravo che ci fosse da qualche parte un'altra soluzione. Pazienza. Grazie

_________________
Ciao. Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi