Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
bellina la frase,è vero!
comunque,io ho riflettuto e chiesto in giro.mi sconsigliano la compatta..
nel frattempo,vi chiedo come posso ridurre il formato delle foto. vorrei caricarne alcune,ma non posso procedere poichè troppo grandi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il benvenuto,comunque Cheers  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Per rispettare il regolamento del forum bisogna ridimensionare le foto in modo da avere il lato più lungo da 1024 pixel per la galleria e da 800 pixel per la pubblicazione nei post.
Praticamente tutti i software di manipolazione immagini consentono questa operazione e la fanno tutti più o meno bene, fra quelli gratuiti citiamo Gimp, Paint.net, fra quelli a pagamento Photoshop e Paint Shop Pro.
Anche i visualizzatori eseguono l'operazione, il più famoso a pagamento è AcdSee ma ci sono tante valide alternative gratuite come Irfanview, XnView, Picasa.
Di solito il ridimensionamento è sufficiente, ma con le nuove fotocamere potresti trovarti in difficoltà perché il forum ha anche un limite sulle dimensioni del file, se dovesse accadere è sufficiente fare il ridimensionamento in 2 step, con dimensioni differenti. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | ..
Praticamente tutti i software di manipolazione immagini consentono questa operazione e la fanno tutti più o meno bene, fra quelli gratuiti citiamo Gimp, Paint.net, .... |
Mi permetto di ricordare (e caldeggiare) l'OTTIMO Faststone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Brumilde ha scritto: | ...
comunque,io ho riflettuto e chiesto in giro.mi sconsigliano la compatta..
... |
...dipende CHI te la sconsiglia...
In ogni caso inizierai in Automatico, sia con la compatta che con la reflex, e andrai avanti per un po' così, quindi la reflex sarebbe solo peso e spesa in più. Con un UNICO punto a favore: la reflex è più veloce a scattare. Se è l'azione che vuoi riprendere, allora sì. Per contro, se non hai una NOTEVOLE esperienza che ti suggerisce tutte le malizie, la foto d'azione scattata alla sperindìo o alla "dài raga che vi metto su feisbuk" è di solito una foto MOSSA, quindi evitabile.
Anche se inizi con la compatta, il giorno che passi alla reflex ti resta sempre un "piano B" da portare dietro dappertutto, non sono soldi sprecati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Mi permetto di ricordare (e caldeggiare) l'OTTIMO Faststone. |
Trovi un tutorial qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
A pag 5 si parla proprio di come fare con il FastStone che ha citato Alberto.
Per il resto, devi scegliere diverse cose.
1) Budget massimo. Sennò inizia il tunnel "ma se ci metto 50€ in più posso arrivare a una macchina migliore...".
2) Rapporto potenza/peso. Se la reflex inizi a lasciarla a casa perché pesa e ingombra troppo, alla fine è controproducente!
Se pensi di aver tanta passione e di voler investire tanto (tempo, studio, soldi) in futuro, allora una reflex di fascia bassa ha senso.
Altrimenti ci sono le compatte "da intenditori", sensori buoni e ottiche con poco zoom ma di ottima qualità. Cercando un modello della generazione scorsa nell'usato e magari trattando un po' credo si possa risparmiare parecchio (Qualche nome.... Panasonic LX-5/LX-3, Fuji X10, Olympus XZ-1, Nikon P7000, Canon G11...) ma è un bel po' che non guardo le quotazioni.
Anche se un giorno passerai a reflex ti resterà sempre qualcosa per le uscite più leggere, con risultati per certi versi paragonabili a reflex+ottica kit.
Ma cosa pensavi di fotografarci?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 29 Mar, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi,ringrazio tutti sentitamente.
Colgo l'occasione anche per fare i complimenti a questo forum:uno dei pochi davvero utili e che si frequentano con piacere.
Per il resto,vi aggiorno nonappena ho scaricato il programma e ho ridimensionato le foto.
Alberto,per il discorso compatta,sono stati degli amici fotografi di professione a sconsigliarmi. Comunque le opinioni,si sa,sono sempre diverse. io ti ringrazio per i tuoi suggerimenti. Terrò presente.
Auguro una Buona Pasqua a tutti quanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 29 Mar, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Brumilde ha scritto: | ..
Alberto,per il discorso compatta,sono stati degli amici fotografi di professione a sconsigliarmi... |
Quello che pensavo...
Gli adulti dimenticano com'erano da bambini, e i professionisti dimenticano come hanno cominciato e quali ERANO i loro problemi agli inizi...
Buona Pasqua anche a te (e a tutti!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
non sono riuscita a ridurre dimensioni(tantomeno a scaricare photoshop!).
Ho preso solo mille virus e alla fine ho fatto così: http://www.flickr.com/photos/98949693@N07/
spero ora di riuscire a caricare qualche foto,anche se mi sembra che vengano un po'sgranate..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
per adesso,mi limito a usare il link a flikr. non vorrei creare danni ulteriori al pc
sono un po'imbranata con la tecnologia
Per adesso,non ho ancora preso.
ho continuato ad utilizzare la canon di cui avevo parlato e in più,mi adopero con una minolta analogica
le hai viste le foto? che dici?
non sono per nulla ritoccate,poichè non ho programmi al caso.
e inoltre,anche i soggetti sono un po'..come dire..scontati,ma sono tutte e solo prove |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
per adesso,dico per adesso.
e lo ripeto mille volte -.-
scusate la ripetizione e la pessima forma del mio messaggio precedente.
la fretta.. -.- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Le ho viste io e non sono per nulla male.
Per la cronaca per il genere di ritratti che fai il 50ino andrebbe benissimo, basta che non stringi troppo sul viso.
Per le sgrandangolate ti servirebbe una lente dedicata molto ampia, quindi Tokina 12-24, Sigma 10-20, Canon 10-22 ecc.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 5:28 pm Oggetto: |
|
|
ma sono fatte con il 50ino.. a vedere gli exif... e con una 5D ... mica pizza e fichi... alla faccia che non sapevi con cosa iniziare.. _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Per ora dice che si fa prestare l'attrezzatura (per la cronaca mi sto connettendo col cellulare e non le ho aperte una per una nè ho guardato gli exif....). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 8:53 am Oggetto: |
|
|
Brumilde ha scritto: |
non sono per nulla ritoccate,poichè non ho programmi al caso.
|
Con le Canon ti arriva anche il software DPP che un minimo ti permette di fare. Comunque attenta che stai partendo con una macchina top: qualunque cosa comprerai spendendo meno di 2000 euro ti sembrerà peggiore  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brumilde nuovo utente

Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 21 Lug, 2013 6:49 pm Oggetto: |
|
|
AH!!
Ringrazio sentitamente per le vostre belle parole.
Per la macchina,non è mia,dice bene Alex. Ho usato una professionale in prestito.
Le foto della Minolta analogica le ho fatte.
Appena saranno stampate,spero di riuscire ad usare uno scanner per farvele vedere
Grazie per l'appoggio,infine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|