photo4u.it


INFORMAZIONI RAW FUJI
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma le foto le conosco le ho già viste, ma sono state ritoccate o è il raw originale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ma di che città sei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La diatriba tra S7raw e photoshop è abbastanza inutile perchè sono due programmi che hanno presupposti diversi. S7raw, aggiusta, sistema, corregge, dove necessario, lo scatto
grezzo e lo salva in altri formati. Ma è un programma semplice da usare
e limitato alle quattro funzioni fondamentali per cui è stato creato.
Photoshop è un programma complesso, difficilissimo da usare ad alti livelli, e la sua curva di apprendimento è molto lunga. Ma photoshop
non si sovrappone nè sostituisce s7raw(o simili). Viene solamente dopo,
a completare un lavoro già iniziato dallo scatto in raw prima, e da s7raw
poi.Photoshop permette di dare alla foto quegli ultimi ritocchi, quando
è necessario ovviamente, che s7raw, per sua natura, non puo fare.
Se si prevede l'intervento di photoshop in post produzione, più che in tiff,
è meglio salvare da s7raw, in PSD, formato nativo di photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
finepix5500 quanti hai pagato e come sono le lenti macro?


Sono delle comunissime lenti macro +2 e +3 della tamron, pagate 25 euro. Inoltre mi sono costruito una +12 togliendo la lente frontale da un teleobiettivo e montandola nell'anello della +1... ora ho +2 +3 e +12 Pallonaro

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@baffo, io sono abruzzese, di preciso in provincia di teramo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma Diabolico per chi vuol capire: il formato raw è un negativo digitale mentre s7raw e CameraRAW sono camere oscure digitali. Photoshop è un ambiente in cui viene gestito al meglio il colore, quindi accompagna l'utente dall'aprire un immagine, al ritocco di essa, all'assegnargli un profilo per poi raccogliere il frutto che è la stampa finale.
La maggior parte degli utenti lo usano solamente come programma di fotoritocco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una immagine vale più di tante parole; quindi facciamo qualche esempio.

Qua sotto avevte due foto, tratte entrambe dallo stesso raw; la prima è quella risultante dalla conversione del "lite converter" dato con la macchina; in pratica vi restituisce una foto uguale a quella che avrebbe restituito la macchina (compressione del jpg a parte; infatti il converter salva in tif, ma a parte quello non vi è altra differenza nello sviluppo del raw); la seconda foto l'ho sviluppata con s7raw.
Rispetto alla prima foto ho corretto la distorsione a barilotto della lente (avevo scattato con l'aggiuntivo Raynox 28mm) e l'aberrazione cromatica; cosa possibile anche con photoshop, probabilmente, ma qua viene effettuata lavorando sui dati grezzi, e perciò disponendo di tutte le informazioni, perdendo il minimo della qualità.



Ma, soprattutto, ho recuperato la bruciatura del cielo, cosa impossibile col jpg; nella foto restituitami dal converter Fuji in una vasta zona del cielo, semplicemente, non ci sono dati: bianco assoluto. Non è possibile recuperare nulla, perchè non c'è alcuna informazione; invece col Raw ho recuperato il colore, che è lattiginoso, ma non bianco assoluto; ci sono dati registrati per quella parte del cielo, sui quali è possibile lavorare.



Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare tu abbia anche corretto l'aberrazione intorno alla grù (nel crop) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, con la funzione automatica Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo esmpio Filip!!! Ok!

x mike!!!

questa volta però, se mi permetti, ti faccio alcune critiche!!! l'immagine lavorata con s7raw non è stata lavorata al max!!!
- intanto la regolazione del bianco è peggiore rispetto all'originale trattata con fuji converter LE!!!
- le aberrazioni non sono corrette al max!!! ti ricordo che puoi anche andare con i valori fuori scala!!!
- e poi è troppo visibile la fatidica dominante magneta "di s7raw" che peggiora moltissimo tutta l'immagine!!!

ciao!!! Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè, era solo per fare un esempio; più che altro per il cielo, che viene recuperato.

Comunque hai ragione, si può ottenere di meglio.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti la dominante magenta l'ho notata anch'io facendo dei paragoni con delle mie foto e devo dire che la prima foto del cantiere è più veritiera come colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
La diatriba tra S7raw e photoshop è abbastanza inutile perchè sono due programmi che hanno presupposti diversi. S7raw, aggiusta, sistema, corregge, dove necessario, lo scatto
grezzo e lo salva in altri formati. Ma è un programma semplice da usare
e limitato alle quattro funzioni fondamentali per cui è stato creato.
Photoshop è un programma complesso, difficilissimo da usare ad alti livelli, e la sua curva di apprendimento è molto lunga. Ma photoshop
non si sovrappone nè sostituisce s7raw(o simili). Viene solamente dopo,
a completare un lavoro già iniziato dallo scatto in raw prima, e da s7raw
poi.Photoshop permette di dare alla foto quegli ultimi ritocchi, quando
è necessario ovviamente, che s7raw, per sua natura, non puo fare.
Se si prevede l'intervento di photoshop in post produzione, più che in tiff,
è meglio salvare da s7raw, in PSD, formato nativo di photoshop.


non è vero!!! con Camera Raw è possibile recuperare meglio le alte luci (che è quello sostanzialmente importante da estrarre da un file RAW)!!! e quindi va utilizzato prima, secondo me!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leggi meglio....stai dicendo quello che ho detto io.
cioè che prima si usa un programma di trattamento raw e poi photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se x abberrazioni intendete dominati magenta, verdi... quelle è una cosa normale che succede in molti casi anche in stampa e poi si correggono; qualche particolare lo si recupera ma alla fine anche se la foto è grezza e se è esposta in maniera scorretta, il risultato di tirare fuori particolari significativi dalla scatto, alla fine sono pochi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi