Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jallu nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 11:44 am Oggetto: crop |
|
|
Scusate l'ignoranza ma non so cosa sia un crop. qualcuno sa spiegarmi in parole povere di cosa si tratta ed eventualmente come si applica questa tecnica? (se è una tecnica)
grazie a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Jallu un crop non è altro che un ritaglio, uno scontorno della foto... tutto qui. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 11:53 am Oggetto: Re: crop |
|
|
jallu ha scritto: | Scusate l'ignoranza ma non so cosa sia un crop. qualcuno sa spiegarmi in parole povere di cosa si tratta ed eventualmente come si applica questa tecnica? (se è una tecnica)
grazie a presto  |
non devi scusarti non è ignoranza tua ma cattiva abitudine nostra di usare termini anglofoni quando si potrebbero usare benissimo i corrispettivi italiani di "sezione" "particolare" "dettaglio" "ritaglio" ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jallu nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Thanks a tutti... emh... cioè Grazie. A presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
scoperto l'arcano sulla foto della torre e stato usato lo zoom digitale lo si puo dedurre solo se si ha usato la macchina lo zoom digitale porta molta grana anche se comunque la qualita dell'immagine resta buona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:26 am Oggetto: |
|
|
Di Fuji ne so poco ma a me la foto a 70mm fa veramente paura come il suo croop...a mio avviso direi sicuramente inaccettabile, non posso pensare che una 9500 possa restituire una foto così ; e a 50 e 28mm che fa?
No ci deve essere qualcosa che non va...spero vivamente!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:05 am Oggetto: Boh |
|
|
Sono stupito, la domanda che mi viene spontanea è quanti di voi stampano le proprie foto?
Mi sembra che si stia a fare test per spaccare il capello in 4, si critica così perché si nota aberrazione in un particolare ingrandito millanta volte a schermo tanto per fare.
Io uso pellicola e raramente la s5000, qualche volta ho scattato a 800 1mpixel e le foto sono riuscito a stamparle 10X15 senza che si notasse nulla di particolare, se non una fisiologica grana che avrei notato anche in pellicola (comq molto contenuta).
Ho l'impressione che ci si fissi troppo sulle immagini a schermo e non si stampi e ciò non ha molto senso a meno che non abbiate sostituito i comodi album di foto con cd masterizzati da vedere sulla tv( che comunque non presenteranno mai le aberrazioni da voi mostrate visto che non ingrandiranno mai al 100% un'immagine).
Perché non fate le prove stampando i file generati e confrontandoli fra loro?
Senza polemica ovviamente, ma a volte mi pare che alcuni si perdano in discorsi di pura accademia (veri per carità) ma che poco hanno a che fare con il piacere di scattare e godersi una fotografia.
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono stupito, la domanda che mi viene spontanea è quanti di voi stampano le proprie foto?
|
E' proprio questo il punto,non stampa praticamente nessuno.
Le considerazioni fatte analizzando le foto a video per verificare pregi e difetti delle digitali mi stanno bene,
però è davvero limitativo fermarsi qui!
Fino ad ora tutti i difetti che sono stati giustamente riscontrati a video delle digitali Fuji (rumore,aberrazioni cromatiche..)sono inesistenti nelle stampe di medio-grande formato.
Ogni volta che leggo del famosissimo rumore Fuji presente sulla S5000 e S7000 sorrido xchè sono sicuro che queste persone non hanno mai visto una loro foto stampata con una ottima carta fotografica.
La mia conclusine è questa:
Fuji=stampa
il meglio di sè lo da sulla carta fotografica.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:37 am Oggetto: Re: Boh |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sono stupito, la domanda che mi viene spontanea è quanti di voi stampano le proprie foto?
Mi sembra che si stia a fare test per spaccare il capello in 4, si critica così perché si nota aberrazione in un particolare ingrandito millanta volte a schermo tanto per fare.
Io uso pellicola e raramente la s5000, qualche volta ho scattato a 800 1mpixel e le foto sono riuscito a stamparle 10X15 senza che si notasse nulla di particolare, se non una fisiologica grana che avrei notato anche in pellicola (comq molto contenuta).
Ho l'impressione che ci si fissi troppo sulle immagini a schermo e non si stampi e ciò non ha molto senso a meno che non abbiate sostituito i comodi album di foto con cd masterizzati da vedere sulla tv( che comunque non presenteranno mai le aberrazioni da voi mostrate visto che non ingrandiranno mai al 100% un'immagine).
Perché non fate le prove stampando i file generati e confrontandoli fra loro?
Senza polemica ovviamente, ma a volte mi pare che alcuni si perdano in discorsi di pura accademia (veri per carità) ma che poco hanno a che fare con il piacere di scattare e godersi una fotografia.
SAluti |
CONDORDO CON TE!!!
ti doco solo che con la mia fuji s5000 ho fatto dei servizi!!! e mi hanno chiaesto se avevo una costo attrezzatura e di che tipo era!!! x ingrandimenti 20x30 non sento le necessità di una reflex (x certi lavori!!!)!!! è chiaro che aumentando di dimensioni la reflex è la reflex _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Citazione: | Sono stupito, la domanda che mi viene spontanea è quanti di voi stampano le proprie foto?
|
E' proprio questo il punto,non stampa praticamente nessuno.
Le considerazioni fatte analizzando le foto a video per verificare pregi e difetti delle digitali mi stanno bene,
però è davvero limitativo fermarsi qui!
Fino ad ora tutti i difetti che sono stati giustamente riscontrati a video delle digitali Fuji (rumore,aberrazioni cromatiche..)sono inesistenti nelle stampe di medio-grande formato.
Ogni volta che leggo del famosissimo rumore Fuji presente sulla S5000 e S7000 sorrido xchè sono sicuro che queste persone non hanno mai visto una loro foto stampata con una ottima carta fotografica.
La mia conclusine è questa:
Fuji=stampa
il meglio di sè lo da sulla carta fotografica.  |
p sapete cosa stupisce me? che molti comprano macchine da 600 euro e poi si limitano a fare stampe 10x15 e quando fanno stampe 20x30 credono di aver fatto chissa quale opera d'arte.....allorabdico io ma perche non vi compravate una bella usa e getta.......... io dalla mia macchina pretendo di poter fare grandi stampe e le faccio e per fare una gran bella stampa bisogna che il digitale lo si guardi a video al 100% e non ce nulla da fare se ha video un 9 mega presenta aberrazioni vistose sui 30x40 si vedra eccome figuriamoci il 50x70.... osservandolo al 100% noi che stampiamo e per stampiamo non mi riferisco hai vostri 10x15 sappiamo cosa disturbera la foto e cerchiamo di attenuarlo percui calma con le vostre insinuazioni gratuite....
malox capisco certi discorsi da chi ha pocabesperienza ma tu non puoi essere condiscendente con simili affermazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Di Fuji ne so poco ma a me la foto a 70mm fa veramente paura come il suo croop...a mio avviso direi sicuramente inaccettabile, non posso pensare che una 9500 possa restituire una foto così ; e a 50 e 28mm che fa?
No ci deve essere qualcosa che non va...spero vivamente!!!  |
si trattava semplicemente di un 9 megapixe interpolato dallo zoom digitale senza lo scatta e sempre molto pulito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | Mosco ha scritto: | Citazione: | Sono stupito, la domanda che mi viene spontanea è quanti di voi stampano le proprie foto?
|
E' proprio questo il punto,non stampa praticamente nessuno.
Le considerazioni fatte analizzando le foto a video per verificare pregi e difetti delle digitali mi stanno bene,
però è davvero limitativo fermarsi qui!
Fino ad ora tutti i difetti che sono stati giustamente riscontrati a video delle digitali Fuji (rumore,aberrazioni cromatiche..)sono inesistenti nelle stampe di medio-grande formato.
Ogni volta che leggo del famosissimo rumore Fuji presente sulla S5000 e S7000 sorrido xchè sono sicuro che queste persone non hanno mai visto una loro foto stampata con una ottima carta fotografica.
La mia conclusine è questa:
Fuji=stampa
il meglio di sè lo da sulla carta fotografica.  |
p sapete cosa stupisce me? che molti comprano macchine da 600 euro e poi si limitano a fare stampe 10x15 e quando fanno stampe 20x30 credono di aver fatto chissa quale opera d'arte.....allorabdico io ma perche non vi compravate una bella usa e getta.......... io dalla mia macchina pretendo di poter fare grandi stampe e le faccio e per fare una gran bella stampa bisogna che il digitale lo si guardi a video al 100% e non ce nulla da fare se ha video un 9 mega presenta aberrazioni vistose sui 30x40 si vedra eccome figuriamoci il 50x70.... osservandolo al 100% noi che stampiamo e per stampiamo non mi riferisco hai vostri 10x15 sappiamo cosa disturbera la foto e cerchiamo di attenuarlo percui calma con le vostre insinuazioni gratuite....
malox capisco certi discorsi da chi ha pocabesperienza ma tu non puoi essere condiscendente con simili affermazioni |
Caro coccobel a volte hai un atteggiamento veramente indisponente (nota bene parlo di atteggiamento e non di persona, in quanto non ritengo tu sia indisponente).
Primo io stampo e molto anche 50x70, ho nikon f6 e un corredo a pellicola completo e fotografo da quasi 20 anni, e ti posso assicurare che le aberrazioni che tu, giustamente, noti a video in stampa non si vedono anche in formati 50X70.
Secondo i 10X15 li uso per provinatura e da un rotolino è facile se c'è un soggetto che vale possa ricavare anche un paio di ingrandimenti (dal 20X30 in su comunemente ).
Lo stesso faccio con la s5000 con la quale arrivo agilmente al 20x30 il 10X15 dell'esempio era perché la foto ad 1mpixel 800iso difficilmente sarebbe stata decente in formato superiore.
Io ho scritto quanto sopra con cognizione di causa e se tisei sentito coinvolto in quanto detto mi spiace; ribadisco che a volte trovo i tuoi toni al limite della maleducazione, ma diciamo che ormai mi ci sono abituato e che compensi ampiamente con la preparazione tecnica che dimostri e con la disponibilità.
Dopo quanto detto ti sei sarei grato se evitassi di rivolgerti agli altri partecipanti che fanno osservazioni da te non condivise con toni così poco adeguati grazie.
Tutto questo detto da uno che stampa ogni suo scatto e non da uno che fa solo 10X15.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | osservandolo al 100% noi che stampiamo e per stampiamo non mi riferisco hai vostri 10x15 sappiamo cosa disturbera la foto e cerchiamo di attenuarlo percui calma con le vostre insinuazioni gratuite....
|
Personalmente ho stampato circa 95 foto in formato 50X70 fatte con la S7000....tutte più che buone,senza notare i problemi riscontrati a video.
Ti assicuro che il fotografo è di scarsa qualità (io) ma non le foto che sono uscite dalle stampe.
Le foto che normalmente faccio in ferie,compleanni,matrimoni etc.etc. sono tutte stampe almeno 20X30 raccolte in appositi (enormi) album.
Quello che ho detto è frutto della mia modestissima esperienza in campo di stampa fotografica e tu sei libero di sostenere il contrario.
Stampare per crede.....  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | osservandolo al 100% noi che stampiamo e per stampiamo non mi riferisco hai vostri 10x15 sappiamo cosa disturbera la foto e cerchiamo di attenuarlo percui calma con le vostre insinuazioni gratuite....
|
Personalmente ho stampato circa 95 foto in formato 50X70 fatte con la S7000....tutte più che buone,senza notare i problemi riscontrati a video.
Ti assicuro che il fotografo è di scarsa qualità (io) ma non le foto che sono uscite dalle stampe.
Le foto che normalmente faccio in ferie,compleanni,matrimoni etc.etc. sono tutte stampe almeno 20X30 raccolte in appositi (enormi) album.
Quello che ho detto è frutto della mia modestissima esperienza in campo di stampa fotografica e tu sei libero di sostenere il contrario.
Stampare per crede.....  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
branca non più registrato
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 515
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
la bellezza di una foto non è proporzionale alla superficie della stampa e tantomeno la bravura del fotografo. Ci sono bellissime immagini 10X15 che, in determinati contesti sono perfette.
scusate l'OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Pienamente d'accordo con te....nulla da togliere alle 10X15.
Si parlava di formati medio-grandi xchè neanche su stampe di queste dimensioni erano presenti difetti tipo il rumore e aberrazioni cromatiche che a video si notavano.
Ciao _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
stampare un 50x70 con aberrazioni visibili come quelli di alcuni sctti visti su alcuni siti sulla 9500 e dire che non sono visibili mi fa titubare .....accettare poi d'essere chiamato maleducato da chi ridicolizza chi cerca di capire le reali capacita di una macchina ,perdendo molto tempo prezioso , solo perche e convinto che analogico e digitale si possono giudicare allo stesso modo mi dispiace ma edura non controbbattere e tagliare definitamente i "ponti"ed ogni forma di dialogo....... mi e sempre piaciuto il confronto onesto ed educativo per me e per altri con lo scopo di capire e di far capire...... tutte le grandi invenzioni nascono da piccoli test ...... nelle cose piu piccole che per molti sono insignificanti oggi si basano tutte le discipline scientifiche e sono le chiavi di volta per il futuro che verrà non ce sviluppo se ci fermiamo a guardare solo il macroscopico che ognuno vede e la fotografia con tutto il mondo che ci sta dietro non puó che seguire lo stesso percorso per il suo naturale sviluppo e adattamento........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | stampare un 50x70 con aberrazioni visibili come quelli di alcuni sctti visti su alcuni siti sulla 9500 e dire che non sono visibili mi fa titubare .....accettare poi d'essere chiamato maleducato da chi ridicolizza chi cerca di capire le reali capacita di una macchina ,perdendo molto tempo prezioso , solo perche e convinto che analogico e digitale si possono giudicare allo stesso modo mi dispiace ma edura non controbbattere e tagliare definitamente i "ponti"ed ogni forma di dialogo....... mi e sempre piaciuto il confronto onesto ed educativo per me e per altri con lo scopo di capire e di far capire...... tutte le grandi invenzioni nascono da piccoli test ...... nelle cose piu piccole che per molti sono insignificanti oggi si basano tutte le discipline scientifiche e sono le chiavi di volta per il futuro che verrà non ce sviluppo se ci fermiamo a guardare solo il macroscopico che ognuno vede e la fotografia con tutto il mondo che ci sta dietro non puó che seguire lo stesso percorso per il suo naturale sviluppo e adattamento........ |
Primo non ti ho dato di maleducato ma ho detto che certi tuoi post sfiorano la maleducazione nei toni che usi e nell'aggressività con cui spesso ti rivolgi a chi non la pensa come te o non ritiene certe tue osservazioni adeguate (guarda come ti sei rivlto a me sopra senza sapere niente del mio modo di fotografare e delle mie esperienze in campo fotografico, con questo non penso certo di essere infallibile o un grande fotografo per carità ma semplicemente che in quasi 20 anni di foto la tecnica penso di conoscerla); ti ho forse negato i tuoi giusti meriti? Mi pare di no, se leggi quanto ho scritto ho ribadito quanto siano preziosi i tuoi test.
Non ti ho detto che digitale e analogico si possono confrontare sullo stesso piano; riguardo alle aberrazioni posso dire di aver visto con i miei occhi, che se sebbene miopi da vicino sono in grado di cogliere anche le più piccole sfumature, stampe fatte da un jpeg s9500 e stampate dal mio mini lab fuji 30X40 con particolari fini e in parziale controluce (sole fuori dall'inquadratura per intederci ma opposto alla fotocamera) che non presentavano alcuna aberrazione (visibile invece a video sul file originale)
cromatica.
Questo è quanto.
Non voglio certo chiudere la comunicazione con te ma leggiti cosa hai scritto e non mi dire che non era rivolto particolarmente a me:
Citazione: | sapete cosa stupisce me? che molti comprano macchine da 600 euro e poi si limitano a fare stampe 10x15 e quando fanno stampe 20x30 credono di aver fatto chissa quale opera d'arte.....allorabdico io ma perche non vi compravate una bella usa e getta.......... io dalla mia macchina pretendo di poter fare grandi stampe e le faccio e per fare una gran bella stampa bisogna che il digitale lo si guardi a video al 100% e non ce nulla da fare se ha video un 9 mega presenta aberrazioni vistose sui 30x40 si vedra eccome figuriamoci il 50x70.... osservandolo al 100% noi che stampiamo e per stampiamo non mi riferisco hai vostri 10x15 sappiamo cosa disturbera la foto e cerchiamo di attenuarlo percui calma con le vostre insinuazioni gratuite... |
Se non sono affermazioni gratuite e maleducate (almeno dei toni) queste fai un po' tu.
Con questo spero in futuro si possa continuare a discutere anche con toni accesi ma per favore evitando gli attacchi personali e gratuiti.
SAluti
P.S.: le aberrazioni cromatiche sono determinate dalla qualità della lente e come tale possono affliggere anche le stampe da pellicola (ho un nikon 28 2.8 manuale che ne soffre pesantemente, mentre un altro stesso modello che è perfetto, assurdo ma vero ) non solo le macchine digitali, questo per dirti che in questo tipo di difetto il confronto con la pellicola è tutt'altro che fuori luogo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
dal canto mio oltre a leggere le mie affermazioni prova a dare uno sguardo al tuo post antecedente e vedi se la trovi traccia di maleducazione.....per il resto non credo abbiamo niente in comune su cui discutere ne ora ne in futuro...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | dal canto mio oltre a leggere le mie affermazioni prova a dare uno sguardo al tuo post antecedente e vedi se la trovi traccia di maleducazione.....per il resto non credo abbiamo niente in comune su cui discutere ne ora ne in futuro...... |
Mi dispiace(ribadisco che quello che ho scritto non mi pare in alcun modo offensivo, ho semplicemente notato come ti rivolgi a chi non ha le tue opinioni o non rileva i tuoi stessi elementi), ma se è questo che vuoi credo che vivrò lo stesso.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|