Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Un sigma sd1, si svaluta tantissimo ma è unica, ha un sensore, il foveon, che è una unicità, per la cifra stanziata anziché la sd1 potresti prenderci tutte e tre le compatte con la loro ottica fissa e lo stesso sensore della sd1, hanno lo stesso volume di tre obiettivi e ti fanno il servizio di un corredo di ottiche. Saranno sempre unicità a modo loro esclusive, io ho una dp1 ed in effetti ha una resa diversa da qualsiasi altra fotocamera. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciacallo nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Scusa sciacallo te la sei presa? Ho constatato che c'è qualcosa di estraneo al meglio che possa esserci oggi dato il budget da te stanziato per fare fotografia genere ritratto in prevalenza. Tu vuoi anche un oggetto che abbia un valore a prescidnere dall'utilizzo e oggi è difficile. Il budget è basso troppo basso per prendere una Leica M con un obiettivo degno di questo nome. La vuoi usata? A fini collezionistici non è mai una buona idea per un modello che comunque sarà podotto in serie e fra un paio di anni varrà poco più della metà del prezzo di acquista da nuovo, peraltro una m9 è vecchia è una macchina che ora non è il meglio. Per cui escluderei Leica.
Se tu prendessi un oggetto per l'uso che devi farne a oggi una nikon d800 o 800E e un 85 afs 1.4, un 50 1.4 afs ti ci rientrerebbero e saresti a posto, per ritratto/ritratto ambientato, ma non è quello che cerchi.
E' una richiesta che esula dal mondo della fotografia dovresti chiedere ad un trende setter, le macchine obsolete che ti ho citato da subito usate valevano più del nuovo e hanno rappresentato unicità, nessuna di quelle citate ha fatto altrettanto Leica M compresa. Forse una monochrome, anche se è prodotta in serie e non limitata, per cui è lecito attendersi una congrua svalutaizone nel tempo, ma sfora il tuo budget anche usata solo corpo e non parliamo con una lente degna del sensore, oltre ad avere l'handicap di scattare solo in bianco e nero. |
no Max, non me la sono presa affatto...
e quando citi la d800 con l'ottica da 85 mi viene la bava alla bocca...
e lo so che hai ragione sul budget basso... speravo non fosse così perchè è anche un mio pensiero.
ma se devo arrivare ad edizioni limitate per garantirmi il successo nei miei propositi allora significa che devo abbandonare la mia idea.
prima di farlo vorrei esplorare bene la questione, è per questo che sono qui.
la domanda che mi faccio è: davvero devo assicurarmi una m9 Walter De Silva per lasciare un oggetto di valore ai miei discendenti e che mi permetta di avere tra le mani già oggi una fuoriserie???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Certo varrà molto la ma da silva (i set in giro viaggiano a cifre almeno 3 volte il prezzo originale, che era già folle), ma investendo meno credo che le sigma si rivaluteranno per la tecnologia unica, certo non molto. Forse puntare ad un obiettivo particolare sarebbe una scelta più giudiziosa, io ho un voigltander 125 apomacro che ho pagato 350 euro e che ora si trova a non meno di 2000 euro visibilmente usato su ebay. Se con imballo e perfetto si sfiorano i 3000, ovviamente montatura nikon altre montature costano meno o addirittura di più. Io lo presi solo per farci foto però. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
qualsiasi digitale tu comprerai tra 5 anni avrà un valore di mercato di 1/3 o meno di quanto la paghi ora, leica compresa.
Altro discorso obiettivi leica che pero' hanno acquisito valore parecchio negli ultimi tre anni ed ora sembrano rallentare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Hasselblad lunar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 6:05 pm Oggetto: Re: Voglio spendere anche molto e non voglio sbagliare. |
|
|
sciacallo ha scritto: | probabilmente hai ragione...
forse devo aspettare?
non è questo il momento?? |
non è questo il punto. Anche se ti orienti su una D4 appena uscita, tra qualche anno (non molti) arriverà una D5, poi un aD6 e così via. Ma perché cerchi per forza il massimo? Personalmente preferisco puntare sul modello prof appena uscito di produzione: spendo meno della metà e per me quel modello può andare bene anche per 10 anni. In sostanza il mercato ci spinge a cambiare in continuazione, ma se abbiamo la consapevolezza di non averne bisogno non ci facciamo fregare _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:42 pm Oggetto: Re: Voglio spendere anche molto e non voglio sbagliare. |
|
|
efke25 ha scritto: | non è questo il punto. Anche se ti orienti su una D4 appena uscita, tra qualche anno (non molti) arriverà una D5, poi un aD6 e così via. Ma perché cerchi per forza il massimo? Personalmente preferisco puntare sul modello prof appena uscito di produzione: spendo meno della metà e per me quel modello può andare bene anche per 10 anni. In sostanza il mercato ci spinge a cambiare in continuazione, ma se abbiamo la consapevolezza di non averne bisogno non ci facciamo fregare |
A mio avviso è l'atteggiamento corretto, purtroppo non ci sono parametri di giudizio oggettivi in questo campo. La percezione di aver fatto un grande, grandissimo acquisto deve nascere dall'unica consapevolezza che ha senso, qualle di sè stessi. Scusa il tono filosofico, ma da quel che ho capito non stiamo parlando solamente di fotografia no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciacallo nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 9:20 pm Oggetto: Re: Voglio spendere anche molto e non voglio sbagliare. |
|
|
gianlutennismen ha scritto: | A mio avviso è l'atteggiamento corretto, purtroppo non ci sono parametri di giudizio oggettivi in questo campo. La percezione di aver fatto un grande, grandissimo acquisto deve nascere dall'unica consapevolezza che ha senso, qualle di sè stessi. Scusa il tono filosofico, ma da quel che ho capito non stiamo parlando solamente di fotografia no? |
Se fossi esclusivamente interessato al risultato fotografico potrei condividere gli ultimi due interventi...
dunque anche voi pensate sia impossibile nell'era digitale assicurarsi un oggetto che mantenga valore nel tempo?? ( a meno di edizioni limitate in pelle umana) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ne sono estremamente convinto.
il discorso, all'atto pratico, è valido per qualsivoglia oggetto di valore: fotocamere, orologi, penne stilografiche, finanche opere d'arte moderna e contemporanea (per rendersene conto basta conoscere le quotazioni medie di un autore e frequentare qualche asta).
intendo dire: formalmente l'oggetto vale X, ma sul mercato lo colloco a X/5 (per fare un esempio), perchè è quello che riesco a prendere e sto vendendo perchè ho bisogno (è il motivo per cui di solito si vende un oggetto da collezione, a meno che non parliamo veramente di oggetti per pochi eletti, ma non è questo il caso).
quindi, nell'era del digitale, per assicurarmi un oggetto che mantiene il valore nel tempo o compro oro e pietre preziose oppure compro un Monet, un Manet, un Picasso, un Fontana, una Ferrari 250 GTO o lo Speedster appartenuto a James Dean, ma non certo una fotocamera. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
sciacallo ha scritto: | io cerco di non farmi influenzare dalla seduzione estrema che mi procura quel marchio, dannazione a me e a loro... |
Per fartela passare cerca un po' in internet tutti i problemi che hanno avuto le loro digitali (parlo proprio delle M, non delle Panasonic) e tutti i problemi di assistenza (specialmente italiana) che hanno. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | Per fartela passare cerca un po' in internet tutti i problemi che hanno avuto le loro digitali (parlo proprio delle M, non delle Panasonic) e tutti i problemi di assistenza (specialmente italiana) che hanno. |
c'è da dire che è l'unica Casa che riceve i clienti in casa (a Solms) per pulire il sensore, offre il caffè mentre attendi e dopo un po' ti dice: "sa, la sua M9 forse ha un problema al coating del filtro, le dispiace se la teniamo qui e gliela rispediamo, a nostre spese ovviamente, tra 10 giorni dopo aver sostituito ciò che va sostituito?"
questo è successo a un caro amico che l'anno scorso, tornando a Helsinki dall'Italia, fresco possessore di una M9, ha deciso di deviare un po' per visitare la sede Leica e ha pensato di farsi dare una pulitina alla fotocamera acquistata qualche mese prima usata, poco, ma usata.
non so se la fabbrica delle mie sia visitabile e se facciano un servizio simile a Shinjuku, a dispetto della gentilezza e dell'ospitalità giapponese, non parliamo di quello che fanno a Torino, ma qui il discorso va off topic. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciacallo nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ne sono estremamente convinto.
il discorso, all'atto pratico, è valido per qualsivoglia oggetto di valore: fotocamere, orologi, penne stilografiche, finanche opere d'arte moderna e contemporanea (per rendersene conto basta conoscere le quotazioni medie di un autore e frequentare qualche asta).
intendo dire: formalmente l'oggetto vale X, ma sul mercato lo colloco a X/5 (per fare un esempio), perchè è quello che riesco a prendere e sto vendendo perchè ho bisogno (è il motivo per cui di solito si vende un oggetto da collezione, a meno che non parliamo veramente di oggetti per pochi eletti, ma non è questo il caso).
quindi, nell'era del digitale, per assicurarmi un oggetto che mantiene il valore nel tempo o compro oro e pietre preziose oppure compro un Monet, un Manet, un Picasso, un Fontana, una Ferrari 250 GTO o lo Speedster appartenuto a James Dean, ma non certo una fotocamera. |
non sono così d'accordo, il discorso é un po' esasperato...
sugli orologi ad esempio... se oggi prendo un frank Müller o un vacheron stai sicuro che un nell'oggettino glielo lascio al nipotino.
Che non costano 5000 euro è vero... però continuo a pensare che 5000 euro in Leica non sono 5000 euro in Nikon.
Che dici?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:26 pm Oggetto: Re: Voglio spendere anche molto e non voglio sbagliare. |
|
|
sciacallo ha scritto: | Se fossi esclusivamente interessato al risultato fotografico potrei condividere gli ultimi due interventi...
dunque anche voi pensate sia impossibile nell'era digitale assicurarsi un oggetto che mantenga valore nel tempo?? ( a meno di edizioni limitate in pelle umana) |
La vita media di un prodotto è sempre più breve _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciacallo nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:27 pm Oggetto: Re: Voglio spendere anche molto e non voglio sbagliare. |
|
|
efke25 ha scritto: | La vita media di un prodotto è sempre più breve |
quella commerciale intendi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:27 pm Oggetto: |
|
|
sciacallo ha scritto: | non sono così d'accordo, il discorso é un po' esasperato...
sugli orologi ad esempio... se oggi prendo un frank Müller o un vacheron stai sicuro che un nell'oggettino glielo lascio al nipotino.
Che non costano 5000 euro è vero... però continuo a pensare che 5000 euro in Leica non sono 5000 euro in Nikon.
Che dici?? |
Mah, fare foto con una nikon è molto più pratico _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:28 pm Oggetto: Re: Voglio spendere anche molto e non voglio sbagliare. |
|
|
sciacallo ha scritto: | quella commerciale intendi?? |
L'intervallo tra due modelli _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
sciacallo ha scritto: | non sono così d'accordo, il discorso é un po' esasperato...
sugli orologi ad esempio... se oggi prendo un frank Müller o un vacheron stai sicuro che un nell'oggettino glielo lascio al nipotino.
Che non costano 5000 euro è vero... però continuo a pensare che 5000 euro in Leica non sono 5000 euro in Nikon.
Che dici?? |
sì, se prendi un calendario perpetuo sì, altrimenti prendi un oggetto - bellissimo - che da nuovo vale un tot e da usato vale comunque molto meno.
fermo restando che rimane sempre un bellissimo oggetto, ma il suo valore non lo conserva intatto nel tempo.
5000 euro in Leica anche secondo me non sono 5000 euro in Nikon, soprattutto per le ottiche, mentre per i corpi digitali purtroppo non vale lo stesso discorso. sicuramente il deprezzamento di Nikon è superiore, ma vedo in giro delle M9 (non parliamo della M8, per carità) a prezzi oscenamente bassi rapportati al listino del nuovo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Mah, fare foto con una nikon è molto più pratico |
poco ma sicuro, non riesco nemmeno a immaginarmi a lavoro con una M9... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dynola nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2012 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
l'oggetto che puoi tramandare e che cresce di valore è l'ottica di prestigio(Leica, Zeiss) i corpi digitali sono troppo in veloce evoluzione per reggere nemmeno 10 anni, quindi punta una mirrorless che ti piace e arricchiscila con ottiche di pregio.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | c'è da dire che è l'unica Casa che riceve i clienti in casa (a Solms) per pulire il sensore, offre il caffè mentre attendi e dopo un po' ti dice: "sa, la sua M9 forse ha un problema al coating del filtro, le dispiace se la teniamo qui e gliela rispediamo, a nostre spese ovviamente, tra 10 giorni dopo aver sostituito ciò che va sostituito?"
questo è successo a un caro amico che l'anno scorso, tornando a Helsinki dall'Italia, fresco possessore di una M9, ha deciso di deviare un po' per visitare la sede Leica e ha pensato di farsi dare una pulitina alla fotocamera acquistata qualche mese prima usata, poco, ma usata.
non so se la fabbrica delle mie sia visitabile e se facciano un servizio simile a Shinjuku, a dispetto della gentilezza e dell'ospitalità giapponese, non parliamo di quello che fanno a Torino, ma qui il discorso va off topic. |
Gli è andata bene che non aveva una M8 con lo schermo difettato... altrimenti la M9 doveva comprarla per forza  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|