Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
Lightning diciotto ha scritto: | Sony Alpha A99 + Sigma af 35 f1.4= 3500 euro
Sony Alpha A99 + Sigma af 50 f1.4= 3000 euro
Sony Alpha A99 + Sony af 50 f1.4= 2900 euro(compatibile con la AF-D)
Ecco i motivi:
1) è l'unica FF che ti offre lenti 35 o 50 f1.4 stabilizzate(la sony ha la stabilizzazione sul sensore tutte le ottiche montate diventano stabilizzate)
2) ottimo sensore per resa alti iso è lo stesso della Nikon D600 con + o - gli stessi risultati
3) possibilità di lavorare in manuale tramite focus peaking(solo in quei casi dove è certo il piano di messa a fuoco poichè lavorando a f1.4 è detto campo è molto ristretto
4)con le ottiche dedicate offre la funzione AF-D Il doppio sistema autofocus Dual AF promette una messa a fuoco automatica accurata e velocissima, in grado di mantenere la messa a fuoco anche quando il soggetto in movimento esce dall’inquadratura dell’autofocus a 19 punti. In particolare la nuova tecnologia di messa a fuoco continua AF-D è supportata dagli obiettivi SAL2470Z, SAL2875, SAL50F14, SAL300F28G2, SAL70400G e SAL500F4G. |
ma tu quel corpo macchina ce l'hai?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 9:33 am Oggetto: |
|
|
Non è una questione di grand canyon, lì il problema non si pone F16 e via, ma di profondità di campo che, con l'85mm a 1,4 si FF con un soggetto a 2 metri, è di circa 4cm Tradotto a due metri hai del tuo soggetto occhi a fuoco e naso fuori fuoco, se scatti al volo potrei ipotizzare un 90% di foto fuori fuoco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non è una questione di grand canyon, lì il problema non si pone F16 e via, ma di profondità di campo che, con l'85mm a 1,4 si FF con un soggetto a 2 metri, è di circa 4cm Tradotto a due metri hai del tuo soggetto occhi a fuoco e naso fuori fuoco, se scatti al volo potrei ipotizzare un 90% di foto fuori fuoco |
grazie signor Mario.
prendo a prestito da flickr (poi magari rimuovo così nessuno se la prende)...
a me un risultato simile tra fuoco e non fuoco mi garba.
un conto è fuoco e non fuoco altro il mosso, chiaro no??
Dati Exif
Fotocamera Nikon D700
Esposizione 0,005 sec (1/200)
Aperture f/2.0
Lente 85 mm
ISO 400
Exposure Bias 0 EV
Flash No Flash
Orientation Horizontal (normal)
X-Resolution 72 dpi
Y-Resolution 72 dpi
Software Adobe Photoshop CS5 Windows
Date and Time (Modified) 2013:02:17 23:42:44
Artist EDU BARTOLL
Copyright TODOS LOS DERECHOS RESERVADOS
Exposure Program Aperture-priority AE
Date and Time (Original) 2013:02:04 14:22:48
Date and Time (Digitized) 2013:02:04 14:22:48
Max Aperture Value 1.4
Subject Distance 1 m
Metering Mode Multi-segment
Light Source Unknown
Sub Sec Time Original 76
Sub Sec Time Digitized 76
Color Space Uncalibrated
Sensing Method One-chip color area
Custom Rendered Normal
Exposure Mode Auto
White Balance Auto
Digital Zoom Ratio 1
Focal Length (35mm format) 85 mm
Scene Capture Type Standard
Gain Control Low gain up
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Hard
Subject Distance Range Unknown
Serial Number 2274537
Lens Info 85mm f/1.4
Lens Model 85.0 mm f/1.4
Compression JPEG (old-style)
Coded Character Set UTF8
By-line EDU BARTOLL
Date Created 2013:02:04
Time Created 14:22:48+00:00
Copyright Notice TODOS LOS DERECHOS RESERVADOS
Global Angle 30
Global Altitude 30
Photoshop Quality 12
Photoshop Format Standard
Progressive Scans 3 Scans
XMPToolkit Adobe XMP Core 5.0-c060 61.134777, 2010/02/12-17:32:00
Format image/jpeg
Creator EDU BARTOLL
Rights TODOS LOS DERECHOS RESERVADOS
Creator Tool Adobe Photoshop CS5 Windows
Rating 0
Metadata Date 2013:02:17 23:42:44+01:00
Lens 85.0 mm f/1.4
Lens ID 174
Image Number 37210
Approximate Focus Distance 1
Legacy IPTCDigest 8C8D1AE862B84E75126C4839A1BFC915
Color Mode RGB
ICCProfile Name Adobe RGB (1998)
Original Document ID 7E3BD0A6894E59A98A0CD8FC11C8C90A
History Action saved
History Instance ID xmp.iid:480AFEE34B79E2118A548AAE99DCAFE3
History When 2013:02:17 22:58+01:00
History Software Agent Adobe Photoshop Camera Raw 6.7 (Windows)
History Changed /
History Parameters from image/tiff to image/jpeg
Derived From Original Document ID 7E3BD0A6894E59A98A0CD8FC11C8C90A
Has Extended XMP 556A9BE22BE3F26FCC19E101B01ECC24
Color Transform YCbCr
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
am76 ha scritto: | grazie signor Mario.
prendo a prestito da flickr (poi magari rimuovo così nessuno se la prende)...
a me un risultato simile tra fuoco e non fuoco mi garba.
un conto è fuoco e non fuoco altro il mosso, chiaro no??
|
Guarda che qui è perfettamente a fuoco, nel viso di un bimbo tra occhi e naso passano meno di 4 cm gli occhi sono perfetti!
L'autore della foto ha preso la bimba, l'ha messa in posa, ha effettuato la messa a fuoco sugli occhi e ha anche passato la foto su PS probabilmente per aumentare la nitidezza...
Altro discorso è una foto presa al volo in una stanza semibuia dove l'AF va a tentativi, con persone che si muovono, magari velocemente e quindi la messa a fuoco non può che essere approssimativa.
Per esperienza un mosso lo accettano uno sfuocato no non lo accetta nessuno e per sfuocato non intendo il magistrale uso della profondità di campo visibile nella foto che hai postato intendo proprio sfuocato! Spero di essere stato chiaro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
sempre prendendo a prestito da flickr (poi rimuovo)
questa è invece una condizione di scatto probabilmente più complicata ma che mi soddisfa per i risultati anche qui con ottica nikkor da 85 ma con una macchina D3
Dati Exif
Fotocamera Nikon D3
Esposizione 0,003 sec (1/400)
Aperture f/1.8
Lente 85 mm
Lente 84.8 mm
ISO 3200
Exposure Bias 0 EV
Flash No Flash
Orientation Horizontal (normal)
X-Resolution 300 dpi
Y-Resolution 300 dpi
Software Ver.2.02
Date and Time (Modified) 2012:05:26 00:21:41
Artist Tobias Fonsmark
YCbCr Positioning Co-sited
Copyright Semaphor
Exposure Program Manual
Date and Time (Original) 2012:05:26 00:21:41
Date and Time (Digitized) 2012:05:26 00:21:41
Compressed Bits Per Pixel 4
Max Aperture Value 1.4
Metering Mode Multi-segment
Light Source Unknown
User Comment (c) Semaphor / Tobias Fonsmark
Sub Sec Time 00
Sub Sec Time Original 00
Sub Sec Time Digitized 00
Color Space sRGB
Sensing Method One-chip color area
CFAPattern [Red,Green][Green,Blue]
Custom Rendered Custom
Exposure Mode Manual
White Balance Manual
Digital Zoom Ratio 1
Focal Length (35mm format) 85 mm
Scene Capture Type Standard
Gain Control High gain up
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Hard
Subject Distance Range Unknown
Maker Note Version 2.10
Quality Fine
White Balance Preset0
Focus Mode AF-C
Flash Setting Normal
White Balance Fine Tune 0 0
WB_ RBLevels 0.9453125 1.93359375 1 1
Program Shift 0
Exposure Difference -0.1
ISOSetting 3200
Image Boundary 0 0 4256 2832
Flash Exposure Bracket Value 0.0
Exposure Bracket Value 0
Crop Hi Speed Off (4288x2844 cropped to 4288x2844 at pixel 0,0)
Serial Number 2063022
Color Space sRGB
VRInfo Version 0100
Vibration Reduction Off
Image Authentication Off
Active D- Lighting Normal
Picture Control Version 0100
Picture Control Name Fuji Velvia
Picture Control Base Neutral
Picture Control Adjust Full Control
Picture Control Quick Adjust n/a
Sharpness 6
Contrast -127
Brightness -127
Saturation Normal
Hue Adjustment +1
Filter Effect n/a
Toning Effect n/a
Toning Saturation n/a
Timezone +01:00
Daylight Savings Yes
Date Display Format Y/M/D
ISOExpansion Off
ISO2 3200
ISOExpansion2 Off
Vignette Control Normal
Lens Type G
Lens 85mm f/1.4
Flash Mode Did Not Fire
Shooting Mode Single-Frame
Auto Bracket Release Auto Release
Lens FStops 7.00
Shot Info Version 0210
Shutter Count 0
Noise Reduction Off
WB_ GRBGLevels 256 242 495 256
Lens Data Version 0203
Exit Pupil Position 97.5 mm
AFAperture 1.5
Focus Position 0x11
Focus Distance 2.37 m
Lens IDNumber 174
Min Focal Length 84.8 mm
Max Focal Length 84.8 mm
Max Aperture At Min Focal 1.4
Max Aperture At Max Focal 1.4
MCUVersion 176
Effective Max Aperture 1.4
Retouch History None
Image Data Size 7427669
Flash Info Version 0103
External Flash Firmware n/a
External Flash Flags (none)
Flash Commander Mode Off
Flash Control Mode Off
Flash Exposure Comp 0
Flash Group AControl Mode Off
Flash Group BControl Mode Off
Flash Group CControl Mode Off
Flash Group AExposure Comp 0
Flash Group BExposure Comp 0
Flash Group CExposure Comp 0
Multi Exposure Version 0100
Multi Exposure Mode Off
Multi Exposure Shots 0
Multi Exposure Auto Gain Off
High ISONoise Reduction Low
AFInfo2 Version 0100
AFArea Mode Single Area
Auto Focus On
Primary AFPoint A9
AFPoints Used A9
File Info Version 0100
Directory Number 139
File Number 4100
Compression JPEG (old-style)
XResolution 300
YResolution 300
Resolution Unit inches
Preview Image Start 9216
Preview Image Length 21059
YCb Cr Positioning Co-sited
Compression JPEG (old-style)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2192 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:31 am Oggetto: |
|
|
,x
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Guarda che qui è perfettamente a fuoco, nel viso di un bimbo tra occhi e naso passano meno di 4 cm gli occhi sono perfetti!
L'autore della foto ha preso la bimba, l'ha messa in posa, ha effettuato la messa a fuoco sugli occhi e ha anche passato la foto su PS probabilmente per aumentare la nitidezza...
Altro discorso è una foto presa al volo in una stanza semibuia dove l'AF va a tentativi, con persone che si muovono, magari velocemente e quindi la messa a fuoco non può che essere approssimativa.
Per esperienza un mosso lo accettano uno sfuocato no non lo accetta nessuno e per sfuocato non intendo il magistrale uso della profondità di campo visibile nella foto che hai postato intendo proprio sfuocato! Spero di essere stato chiaro. |
siamo d'accordo su tutto.
però non facciamo passare l'autore per un maestro perchè stai tranquillo che con quella macchina e quell'ottica ed un soggetto in posa in quelle condizioni di luce lo fotografo alla grandissima pure io. (opinione personale)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
Facci capire in che situazione vuoi scattare perché tutti gli esempi che stai postando non sono in linea con quanto hai chiesto:
am76 ha scritto: | ...
La mia esigenza è:
fotografare in ambienti interni, scarsamente illuminati, con soggetti in movimento e non avere alcun problema di mosso.
...
|
am76 ha scritto: | Io fermo, scelgo il soggetto, inquadro e scatto, mi sposto, cerco un altro soggetto, momento interessante da cogliere, inquadro e scatto.
Ma mentre io sto sicuramente fermo (impensabile cmq il treppiede) i soggetti sicuramente si muovono.
...
|
Anche in questa foto c'è un botto di luce, ha scattato ad 1/400, la cantante comunque non si muove molto e quindi è agevole fare la messa a fuoco, i suoi movimenti sono prevedibili...
Dalla situazione che invece tu hai descritto si può immaginare che ti riferisci a feste e/o discoteca situazioni ben diverse da quelle che hai postato.
Se invece ti riferisci al teatro, musica, danza allora il discorso cambia radicalmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:47 am Oggetto: |
|
|
però trovo stupefacente che in quest'altra foto dove il soggetto a fuoco e perfettamente a fuoco ed il resto non a fuoco non è comunque mosso... e la macchina abbia lavorato f.1.4 a 450 ISO
Ecco, una cosa del genere con la mia attuale attrezzatura sarebbe impensabile...e trovo questo risultato stupefacente!
Dati Exif
Fotocamera Nikon D800
Esposizione 0,004 sec (1/250)
Aperture f/1.4
Lente 85 mm
Lente 84.8 mm
ISO 450
Exposure Bias -1/3 EV
Flash Off, Did not fire
Orientation Horizontal (normal)
X-Resolution 300 dpi
Y-Resolution 300 dpi
Software Ver.1.01
Date and Time (Modified) 2012:07:17 20:25:51
YCbCr Positioning Co-sited
Exposure Program Aperture-priority AE
Sensitivity Type Recommended Exposure Index
Date and Time (Original) 2012:07:17 20:25:51
Date and Time (Digitized) 2012:07:17 20:25:51
Compressed Bits Per Pixel 4
Max Aperture Value 1.4
Metering Mode Center-weighted average
Light Source Unknown
Sub Sec Time 10
Sub Sec Time Original 10
Sub Sec Time Digitized 10
Color Space sRGB
Sensing Method One-chip color area
CFAPattern [Red,Green][Green,Blue]
Custom Rendered Custom
Exposure Mode Auto
White Balance Auto
Digital Zoom Ratio 1
Focal Length (35mm format) 85 mm
Scene Capture Type Standard
Gain Control Low gain up
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Normal
Subject Distance Range Unknown
Maker Note Version 2.10
Quality Fine
White Balance Auto2
Focus Mode AF-C
White Balance Fine Tune 1 0
WB_ RBLevels 1.7265625 1.734375 1 1
Program Shift 0
Exposure Difference 0
Flash Exposure Comp 0
ISOSetting 100
Image Boundary 0 0 5520 3680
External Flash Exposure Comp 0
Flash Exposure Bracket Value 0.0
Exposure Bracket Value 0
Crop Hi Speed Off (7424x4924 cropped to 7424x4924 at pixel 0,0)
Exposure Tuning 0
Serial Number 8000995
Color Space sRGB
VRInfo Version 0100
Vibration Reduction Off
Active D- Lighting Off
Picture Control Version 0100
Picture Control Name Monochrome
Picture Control Base Monochrome
Picture Control Adjust Full Control
Picture Control Quick Adjust n/a
Sharpness 4
Contrast +1
Brightness Normal
Saturation n/a
Hue Adjustment n/a
Filter Effect Yellow
Toning Effect B&W
Toning Saturation n/a
Timezone +08:00
Daylight Savings No
Date Display Format D/M/Y
ISOExpansion Off
ISO2 100
ISOExpansion2 Off
Vignette Control Off
Auto Distortion Control Off
Lens Type G
Lens 85mm f/1.4
Flash Mode Did Not Fire
Shooting Mode Single-Frame, Auto ISO, [9]
Lens FStops 7.00
Shot Info Version 0222
Firmware Version 1.01a
Noise Reduction Off
Color Balance Unknown
MDIxNwAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAFsuLi5d
Lens Data Version 0204
Exit Pupil Position 97.5 mm
AFAperture 1.4
Focus Position 0x11
Focus Distance 3.98 m
Lens IDNumber 174
Min Focal Length 84.8 mm
Max Focal Length 84.8 mm
Max Aperture At Min Focal 1.4
Max Aperture At Max Focal 1.4
MCUVersion 176
Effective Max Aperture 1.4
Retouch History None
Image Data Size 6049661
Shutter Count 4707
Flash Info Version 0105
Multi Exposure Version 0100
Multi Exposure Mode Off
Multi Exposure Shots 0
Multi Exposure Auto Gain Off
High ISONoise Reduction Low
Power Up Time 2012:07:13 17:16:38
AFInfo2 Version 0100
Contrast Detect AF Off
AFArea Mode Dynamic Area (21 points)
Phase Detect AF On (51-point)
Primary AFPoint C11
AFPoints Used C11
Contrast Detect AFIn Focus No
File Info Version 0100
Directory Number 100
File Number 4909
AFFine Tune On (2)
AFFine Tune Index n/a
AFFine Tune Adj -5
Compression JPEG (old-style)
XResolution 300
YResolution 300
Resolution Unit inches
Preview Image Start 14272
Preview Image Length 28762
YCb Cr Positioning Co-sited
Compression JPEG (old-style)
MPFVersion 0100
Number Of Images 2
MPImage Flags Representative image, Dependent parent image
MPImage Format JPEG
MPImage Type Baseline MP Primary Image
MPImage Length 6121930
MPImage Start 0
Dependent Image1 Entry Number 2
Dependent Image2 Entry Number 0
MPImage Flags Dependent child image
MPImage Format JPEG
MPImage Type Large Thumbnail (full HD equivalent)
MPImage Length 586473
MPImage Start 6121984
Dependent Image1 Entry Number 0
Dependent Image2 Entry Number 0
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2177 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Facci capire in che situazione vuoi scattare perché tutti gli esempi che stai postando non sono in linea con quanto hai chiesto:
Anche in questa foto c'è un botto di luce, ha scattato ad 1/400, la cantante comunque non si muove molto e quindi è agevole fare la messa a fuoco, i suoi movimenti sono prevedibili...
Dalla situazione che invece tu hai descritto si può immaginare che ti riferisci a feste e/o discoteca situazioni ben diverse da quelle che hai postato.
Se invece ti riferisci al teatro, musica, danza allora il discorso cambia radicalmente. |
ha scattato a 1/400 perchè ha quell'attrezzatura..
la mia macchina avrebbe richiesto ben altri tempi.
ho postato quello che ho trovato, per iniziare a guardare qualcosa...
io non ho mai parlato di penombra, ma di illuminazione interna (lampadine a incandescenza e neanche troppe) in occasione di un compleanno o di una cena tra amici o di una giocata a tombola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
dopo questa carrellata di "esempi motivazionali" che nulla hanno a che fare 1. tra loro e 2. con quanto chiedevi, il mio suggerimento è quello di:
- una DSLR entry level moderna
- un cinquantino 1.4 (tutta roba rivendibile mi raccomando)
- e un manuale di fotografia
voler ottenere "questo codesto e quello" senza capire cosa sono non porterebbe lontano.
_________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
bafman ha scritto: | dopo questa carrellata di "esempi motivazionali" che nulla hanno a che fare 1. tra loro e 2. con quanto chiedevi, il mio suggerimento è quello di:
- una DSLR entry level moderna
- un cinquantino 1.4 (tutta roba rivendibile mi raccomando)
- e un manuale di fotografia
voler ottenere "questo codesto e quello" senza capire cosa sono non porterebbe lontano. |
quindi ricapitolando, con quanto suggerisci, ritieni totalmente infondato il mio timore di avere il mosso di sera, luci da interno e movimento inatteso del soggetto a fuoco??
perchè non si tratta di fare una prova, non spendo 1500 o 3000 o anche 100 euro per provare...
qui si tratta di dire, caro antonio prendi questo e vai tranquillo che i tuoi figli li prenderai benone alla festa di carnevale dell'oratorio.
oppure... caro Antonio stai sereno che tuo figlio lo fotograferai benone alla premiazione del fifa world player con questa attrezzatura.
non è che siccome faccio la foto all'oratorio devo dotarmi di dslr entry level e se invece devo fotografare lionel messi che riceve il pallone d'oro mi serve la d800.
questo, francamente, non è affar vostro.
accetto ben volentieri il consiglio del manuale di fotografia anche se non ci conosciamo affatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
am76 ha scritto: | però trovo stupefacente che in quest'altra foto dove il soggetto a fuoco e perfettamente a fuoco ed il resto non a fuoco non è comunque mosso... e la macchina abbia lavorato f.1.4 a 450 ISO
|
Qui inizio a capire che prima di spendere qualsiasi cifra, anche 100 euro, devi spendere per un buon manuale. Stai confondendo messa a fuoco con mosso, non c'è alcuna correlazione tra loro, non è quindi stupefacente che ciò che non è a fuoco non sia mosso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:44 am Oggetto: |
|
|
In questo momento di mio ho pochissimo a disposizione da postare... vi offro in antipasto questo scatto
http://farm6.staticflickr.com/5100/5512061778_fdf0d812e7_o.jpg
La macchina è andata in automatico, eravamo in casa e non ricordo se di sera - penso di si - ma comunque in casa... avrei voluto godere di tempi molto più stretti di quel 1/30... se avessi impostato manualmente tempi più stretti matematicamente avrei avuto problemi di esposizione
Dati Exif
Fotocamera Panasonic DMC-GF1
Esposizione 0,033 sec (1/30)
Aperture f/1.7
Lente 20 mm
ISO 320
Exposure Bias 0 EV
Flash Off, Did not fire
X-Resolution 1
Y-Resolution 1
Software Ver.1.1
Date and Time (Modified) 2011:03:05 11:16:33
YCbCr Positioning Co-sited
Exposure Program Program AE
Date and Time (Original) 2011:03:05 11:16:33
Date and Time (Digitized) 2011:03:05 11:16:33
Compressed Bits Per Pixel 4
Max Aperture Value 1.7
Metering Mode Multi-segment
Light Source Unknown
Color Space sRGB
Sensing Method One-chip color area
Custom Rendered Normal
Exposure Mode Auto
White Balance Auto
Digital Zoom Ratio 0
Focal Length (35mm format) 41 mm
Scene Capture Type Standard
Gain Control High gain up
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Normal
Image Unique ID 8d25ed7514e48b32e337deffe66a7952
Image Quality High
Firmware Version 0.1.1.0
White Balance Auto
Focus Mode Auto
AFMode Auto or Face Detect
Image Stabilization Off
Macro Mode Off
Shooting Mode Macro
Audio No
Data Dump (Binary data 6152 bytes, use -b option to extract)
Flash Bias 0
Internal Serial Number (F94) 2009:11:26 no. 0118
Panasonic Exif Version 0291
Color Effect Off
Time Since Power On 00:00:13.61
Burst Mode Off
Sequence Number 0
Contrast High
Noise Reduction Standard
Self Timer Off
Rotation Horizontal (normal)
AFAssist Lamp Enabled but Not Used
Color Mode Normal
Baby Age (not set)
Optical Zoom Mode Standard
Conversion Lens Off
Travel Day n/a
World Time Location Home
Text Stamp Off
Program ISO n/a
Advanced Scene Mode Auto
Faces Detected 0
Saturation Normal
Sharpness Normal
Film Mode Standard (color)
WBAdjust AB 0
WBAdjust GM 0
AFPoint Position 0.5 0.5
Num Face Positions 0
Lens Type LUMIX G 20/F1.7
Lens Serial Number 09KG3248149
Accessory Type NO-ACCESSORY
Faces Recognized 0
Maker Note Version 0132
Scene Mode Macro
WBRed Level 1946
WBGreen Level 1054
WBBlue Level 1661
Flash Fired No
Related Image Width 4000
Related Image Height 2672
Compression JPEG (old-style)
XMPToolkit XMP Core 5.1.2
Ultima modifica effettuata da am76 il Mer 20 Feb, 2013 12:29 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Qui inizio a capire che prima di spendere qualsiasi cifra, anche 100 euro, devi spendere per un buon manuale. Stai confondendo messa a fuoco con mosso, non c'è alcuna correlazione tra loro, non è quindi stupefacente che ciò che non è a fuoco non sia mosso. |
non ci stiamo capendo e mi dispiace di cogliere molta puzza sotto il naso.
sicuramente è colpa mia e ringrazio comunque tutti gli interventi per i contributi e la pazienza occorsa.
qualcuno si è finanche messo in cattedra sul piano dell'italiano scritto, ci è mancato che subissi osservazioni sulla punteggiatura e sull'uso della perifrastica.
se però, dal'alto di chi ha più esperienza di me, qualcuno volesse aiutarmi e "sforzarsi" di comprendere la mia richiesta io sarò ancora più grato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:57 am Oggetto: |
|
|
am76 ha scritto: | non ci stiamo capendo e mi dispiace di cogliere molta puzza sotto il naso.
sicuramente è colpa mia e ringrazio comunque tutti gli interventi per i contributi e la pazienza occorsa. |
Nessuna puzza sotto il naso, forse sei tu che non riesci a farti capire?
am76 ha scritto: | qualcuno si è finanche messo in cattedra sul piano dell'italiano scritto, ci è mancato che subissi osservazioni sulla punteggiatura e sull'uso della perifrastica.
|
Chi si sarebbe messo in cattedra? Italiano scritto? Dove scusa perché mi sfugge.
am76 ha scritto: | se però, dal'alto di chi ha più esperienza di me, qualcuno volesse aiutarmi e "sforzarsi" di comprendere la mia richiesta io sarò ancora più grato. |
Mi pare che di sforzi ne siano stati fatti da tutti, di consigli ne hai ricevuti anche motivati.
Direi che questo tuo attacco di polemica è del tutto immotivato. O almeno spero sia immotivato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
... perché non è molto carino (questo accade spesso nei forum specializzati su un argomento) fare una domanda, tentare di chiarire le esigenze (CHE RESTANO SEMPRE LE STESSE DAL PRIMO POST) e finire per leggere qualcosa che suona come "abbiamo capito che non capisci niente di niente, sei solo un praticone coi soldi, vai a studiare prima l'italiano e la sera concentrati sui temi di fotografia che noi eventualmente ti sottoporremo, se ne avremo voglia"...
ho avuto sensazioni sbagliate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
am76 ha scritto: | siamo d'accordo su tutto.
però non facciamo passare l'autore per un maestro perchè stai tranquillo che con quella macchina e quell'ottica ed un soggetto in posa in quelle condizioni di luce lo fotografo alla grandissima pure io. (opinione personale) |
Ahah certo se si tratta solo di schiacciare il pulsante di scatto dopo che un altro ha preparato tutto credo anch'io che ce la potresti fare, e forse persino io potrei farcela.
Vuoi una risposta secca alla domanda secca?
Non esiste accoppiata macchina fotografica - obiettivo che ti possa soddisfare al 100%. Prendi la foto al concerto: le condizioni di luce sono molto migliori di quelle di un'abitazione mediamente illuminata.
Si scende a compromessi sempre, quella che si avvicina di più a ciò che cerchi è una d4 con il 35mm 1,4. Ma anche con quella in un salotto illuminato da tre faretti e un bambino che ti corre incontro col viso in controluce difficilmente tiri fuori qualcosa di decente.
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 973 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace che tu te la prenda, ma non vedo nessuna puzza sotto al naso. Può esserci una leggera irritazione perché gli esempi che hai postato non hanno nulla a che vedere con la richiesta iniziale. E'evidente che all'interno di un vagone della metropolitana i movimenti dei soggeti risultano prevedibili, quando ci sono, oltre che ragionevolmente lenti. Non è necessario avere una supermacchina per scattare quella foto perché non è necessario alzare molto gli iso, né per congelare il movimento né a causa di un'illuminazione eccessivamente scarsa.
_________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
am76 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Gentile signor Mario,
uno scattino mio l'ho postato e ho poi avanzato un desiderio, un esigenza, chiarendo che se avessi agito manualmente sui tempi avrei avuto certemente problemi sul risultato finale...
sarebbe signor Mario sempre così paziente e gentile da chiarirmi come potrei ovviare al problema tempi di scatto??
che attrezzatura??
un dlsr entry level con cinquantino luminoso come suggeriva qualcuno??
sicuro sicuro??
e se il gatto si muove all'ultimo momento?? mi frega??
grazie infinite.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|