photo4u.it


Anche i grandi di questi tempi mollano
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2013 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Ma in quale incubo un fotografo industriale usa l'hdr?
Quella è roba da photographers. Chi diavolo se lo compera e/o pubblica un hdr?

Massimo avallavo la tesi di certo appiattimento generalizzato del senso critico, la foto industriale non c'entrava e voglio BEN sperare che un hdr non se lo compri nessuno... ma non siamone sicuri, gli osanna che leggo ogni tanto per certe "cartoline dal pianeta Marte" di un Marc Adamus danno da pensare... Rolling Eyes

_________________
"You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2013 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Certo che è vivo, intendevo ERA in senso professionale (visto che ha gettato la spugna).


lo so, stavo scherzando

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2013 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
tutte foto tecnicamente perfette (io non sarei capace a realizzarne neanche una)
ma non ho trovato foto eclatanti, un linguaggio personale, un'idea
foto come quelle viste sul sito credo che siano in molti a saperle fare (parliamo di still life del resto)


questo significa parlare senza sapere!

Un tempo Ludovico (ludofox) scriveva su questo blog e i suoi sono stati, a mio parere, i migliori tutorial sulla fotografia che siano mai stati pubblicati su photo4u, ha poi continuato su Maxartis (leggili).
Basta leggerne alcuni , tutto materiale gratuito, e vedersi catapultati in un altro mondo, sconosciuto a tanti e che da un senso alle sue Foto.
Quelle foto raramente sono facilmente riproducibili anche dai più bravi(come le sue qui ne ho viste molto poche).
Ludovico è uno di quelli che è sempre stato al passo coi tempi, uno di quei professionisti che ha abbracciato subito il digitale , mentre tutti all'inizio lo snobbavano.
I veri professionisti lavorano nel loro campo, invece si vedono fotografi che fanno tutto , pensando di saper fare tutto ed ecco perchè in molti chiudono.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I veri professionisti lavorano nel loro campo, invece si vedono fotografi che fanno tutto , pensando di saper fare tutto ed ecco perchè in molti chiudono.


Sì nel mondo ideale… Rolling Eyes
non tutti i fotografi stanno Milano, Parigi, Londra, New york…
ed hanno alle spalle grandi agenzie e clienti di altissimo livello

per quelli che stanno nel mondo reale se vogliono sopravvivere in un mercato che è profondamente cambiato negli ultimi 10 anni,
devono inventarsi qualcosa per portare a casa la pagnotta,
una volta le foto con l’hasselblad le vendevi anche alle gelaterie per il listino,(tempi in cui c'era il grasso che colava...)
oggi se vuoi o gli dai il prodotto finito o perdi il cliente, e questo vale per aziende di calzature, cosmetici, accessori di arredo…
uno studio di provincia nel 90% dei casi ha clienti che vengono dalla piccola media impresa e questi soggetti non cercano agenzie di marketing grafici e fotografi staff di 10-15 persone, non hanno proprio il budget,
e forse nemmeno la “cultura” per apprezzare un lavoro che sarà sicuramente migliore,
ma io che voglio guadagnarmi la pagnotta non mi vergogno non resto sul piedistallo come fanno altri e se mi capita di impaginare un catalogo fare dei loghi o creare un sito web anche di e-commerce lo faccio,
inolltre periodicamente devono essere aggiornati e quindi vuol dire nuove foto da fare , i clienti sono soddisfatti , mi pagano , ed io non chiudo bottega…

poi ben venga quando mi chiamano le agenzie per lavori di fotografia “pura”, ma se dovessi campare di questo mangerei un mese sì ed uno no…

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
Sì nel mondo ideale… Rolling Eyes
non tutti i fotografi stanno Milano, Parigi, Londra, New york…
ed hanno alle spalle grandi agenzie e clienti di altissimo livello

per quelli che stanno nel mondo reale se vogliono sopravvivere in un mercato che è profondamente cambiato negli ultimi 10 anni,
devono inventarsi qualcosa per portare a casa la pagnotta,
una volta le foto con l’hasselblad le vendevi anche alle gelaterie per il listino,(tempi in cui c'era il grasso che colava...)
oggi se vuoi o gli dai il prodotto finito o perdi il cliente, e questo vale per aziende di calzature, cosmetici, accessori di arredo…
uno studio di provincia nel 90% dei casi ha clienti che vengono dalla piccola media impresa e questi soggetti non cercano agenzie di marketing grafici e fotografi staff di 10-15 persone, non hanno proprio il budget,
e forse nemmeno la “cultura” per apprezzare un lavoro che sarà sicuramente migliore,
ma io che voglio guadagnarmi la pagnotta non mi vergogno non resto sul piedistallo come fanno altri e se mi capita di impaginare un catalogo fare dei loghi o creare un sito web anche di e-commerce lo faccio,
inolltre periodicamente devono essere aggiornati e quindi vuol dire nuove foto da fare , i clienti sono soddisfatti , mi pagano , ed io non chiudo bottega…

poi ben venga quando mi chiamano le agenzie per lavori di fotografia “pura”, ma se dovessi campare di questo mangerei un mese sì ed uno no…


stile, premetto che non ti conosco e quindi non posso sapere come lavori, con che qualità e con quale livello di creatività, quindi non prendere come rivolto a te quello che leggerai.

il discorso sulla committenza di provincia nasce dal fatto che viviamo nell'era del computer, e il piccolo/medio imprenditore, che spesso brilla per la sua ignoranza, ritiene che il lavoro del fotografo (che fa le fotografie), del grafico (che crea grafica), del grafico editoriale (che si occupa dei prodotti editoriali, tra cui i cataloghi), dell'illustratore (che disegna) e così via siano lavori alla portata di tutti, perchè tanto l'unico bagaglio culturale che occorre è legato al più o meno corretto utilizzo di un software specifico. in soldoni: tutti personaggi che schiacciano un tasto e da qualche parte per miracolo si materializza qualcosa. quindi il loro valore aggiunto come professionisti non esiste.

fin qui, tutto normale, è la visione del mondo di personaggi che sono nati facendo calze in un garage, tornendo acciaio o alluminio in un officina, facendo i giardinieri e così via.
il discorso poi si estende, nelle aziende più strutturate, ai responsabili marketing, peggio di tutti i responsabili trade marketing. fortunatamente non sempre, ma con una frequenza piuttosto imbarazzante. e già in questa situazione risulta che a me si irritano i maroni, perchè sto parlando di persone teoricamente più evolute rispetto ai loro titolari, messe alla scrivania che occupano per aumentare le possibilità di successo dell'azienda.
ma ancora una volta, diciamo che va bene, perchè il loro scopo è quello di tenere stretto il cordone della borsa, ma di avere tutto quello che serve al prezzo che vogliono e per la settimana precedente rispetto a quella in cui ti stanno chiedendo il preventivo.

sull'altro fronte della barricata ci siamo noi.
ora, che un fotografo possa reinventarsi, cambiando stile, cambiando flusso di lavoro, snellendo struttura e costi, per stare al passo con i tempi e soprattutto con il mercato, è sacrosanto. non è più tempo di monoliti inscalfibili.
che un fotografo possa reinventarsi (ma anche un grafico o un web designer) imparando a usare InDesign, Illustrator, Flash, imparando l'html, meglio se il 5, studiando webmarketing e SEO, magari mettendoci dentro anche un po' di teoria di direct marketing, scusami ma è una grossissima

CAZZATA!!!

non parliamo poi di quelli che pretendono di impaginare una brochure usando Photoshop (e ne conosco, cazzo se ne conosco).

Ma un grafico avrà studiato qualcosa e avrà fatto la sua buona gavetta con qualcuno che conosceva il mestiere da prima di lui o no?
Nelle scuole di grafica, oltre a tutte le teorie sulla percezione del colore, alle teorie psicologiche ecc, insegnano anche a comporre la gabbia di un prodotto editoriale, a riempire una pagina in maniera equilibrata ecc.

E il discorso vale per tutte le altre figure professionali che il trend dei clienti medio piccoli pretende di incorporare in un bel all-in-one (forse perchè sulla scrivania hanno una scatola che stampa, manda i fax e fa le scansioni?).

Se il fotografo che si vuole reinventare compie questo percorso allora dal mio punto di vista è più che legittimato a proclamarsi referente globale totale. Altrimenti no, e se lo fa dovrebbe cercare di farlo passare sotto silenzio.

Del resto, se ho bisogno dell'avvocato vado dall'avvocato mentre se mi serve il commercialista vado dal commercialista. Non è che uno non fa l'altro solo perchè ci sono di mezzo un esame di stato e un'iscrizione a un albo professionale. No?

Ritorno quindi a dire che: ai clienti "di bocca buona" che mi chiedono il sito lo realizzo insieme al mio amico specialista di web-design che lavora conil suo socio sistemista, così come quelli che hanno bisogno dei cataloghi passano dall'amica grafica che ha lavorato prima in McCann e dopo in uno dei migliori studi grafici di Milano. Nella maggior parte dei casi non vedranno mai direttamente le persone in questione e avranno a che fare solo con me, sapendo però che non sono io "quello del sito" o "quello del catalogo". Quando questa soluzione non piace, pazienza, troveranno qualcuno che farà tutto in un colpo solo. Io non sono capace, e soprattutto voglio poter dire in giro "quello l'ho fatto io" oppure "quello lo abbiamo fatto noi" perchè so che è fatto bene, sotto tutti i punti di vista.

Per intenderci, se devo fare un lavoro per un hotel idealmente desidero che sia così http://www.boscolohotels.com/ e non così http://www.hotelcirillo.it/, se si capisce cosa intendo dire.

Di certo mi resta in tasca meno utile perchè chi collabora a questi progetti emette la sua fattura, però non improvviso in stile jam session jazz (e vivo in maniera dignitosa senza far mancare nulla a miei figli).

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premessa, quando parlo di me intendo uno studio di 3 persone full-time e di alcuni collaboratori esterni che vengono chiamati “a gettone”. Ognuno ha una professionalità ben precisa e all’occorrenza fa da supporto agli altri.

Quello che dici in linea generale è vero, ma se il mio fatturato è composto per un 30% di clienti di buon livello che chiedono lavori fotografici con i controcaxxi ed il resto è fatto da chi ha la “bocca buona” , preso atto che con il solo 30% chiudo bottega, mi rimbocco le maniche e cerco di portarmi a casa anche questi lavori.
Altri hanno fatto “le prime donne” ed hanno chiuso, noi non abbiamo il controllo del mercato (se così fosse sarei la apple Wink ), quindi se cambiano le richieste ed i flussi di clientela per forza di cose devo offrire un prodotto vendibile ed adeguato al cambiamento.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
doppio

Scusa se intervengo... Mandrillo
Ma praticamente fai quello che fanno tutti i piccoli imprenditori commerciali da almeno 20/30 anni e cioè:
"Il CapoCommessa"
ma questo comunque produce due risultati in antitesi l'uno con l'altro:
1) Lievitazione dei costi!!!
2) Drastica riduzione dei guadagni per effetto frazionamento del lavoro svolto
Sei certo che mantenendo pur una "certa qualità" del prodotto finale
"I Conti Tornano?"
A me pare un poco l'effetto dove si acquista una fotocamera alla M.W .(Dragstore) per non far nomi! La fotocamera "sembra la stessa" il "valore aggiunto"? manca! (Garanzia specifica, Assistenza etc. in post vendita, possibile visione e prova, consigli tecnici etc. in pre vendita) Ok!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Gio 24 Gen, 2013 3:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Scusa se intervengo... Mandrillo
Ma praticamente fai quello che fanno tutti i piccoli imprenditori commerciali da almeno 20/30 anni e cioè:
"Il CapoCommessa"
ma questo comunque produce due risultati in antitesi l'uno con l'altro:
1) Lievitazione dei costi!!!
2) Drastica riduzione dei guadagni
Sei certo che mantenendo pur una "certa qualità" del prodotto finale
"I Conti Tornano?"
A me pare un poco l'effetto dove si acquista una fotocamera alla MW (Dragsore) per non far nomi! Ok!
franco


no, non faccio il capocommessa, collaboro con persone di cui mi fido, con le quali offro, quando richiesto, un servizio simile (non dico uguale, perchè non lo è) a quello di un'agenzia classica senza dover ricaricare sul lavoro i costi di una struttura (che in questo caso non esiste).
ognuno lavora al prezzo giusto (un sito web ben fatto non si vende a 500 euro, per esempio, e il mio margine sul sito web ipotetico sarà commisurato allo sbattimento fatto) e si vive, come ho detto, dignitosamente.

non è un concetto strano e difficile, basta intendersi su cosa uno si aspetta come ritorno economico dal proprio lavoro.
a conti fatti, porto a casa quello che porta a casa un dipendente medio, con la differenza che non devo sottostare a nessuno e lavoro come e quando voglio (ovvero senza orari fissi, il che mi permette per esempio di portare mio figlio a judo 3 volte alla settimana e se poi c'è bisogno resto in piedi a scattare fino alle 3 del mattino).

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
Premessa, quando parlo di me intendo uno studio di 3 persone full-time e di alcuni collaboratori esterni che vengono chiamati “a gettone”. Ognuno ha una professionalità ben precisa e all’occorrenza fa da supporto agli altri.

Quello che dici in linea generale è vero, ma se il mio fatturato è composto per un 30% di clienti di buon livello che chiedono lavori fotografici con i controcaxxi ed il resto è fatto da chi ha la “bocca buona” , preso atto che con il solo 30% chiudo bottega, mi rimbocco le maniche e cerco di portarmi a casa anche questi lavori.
Altri hanno fatto “le prime donne” ed hanno chiuso, noi non abbiamo il controllo del mercato (se così fosse sarei la apple Wink ), quindi se cambiano le richieste ed i flussi di clientela per forza di cose devo offrire un prodotto vendibile ed adeguato al cambiamento.


già detta così inizia a essere diversa, perchè quando parlo di me io invece parlo di me e basta, quindi nel mio caso è evidentemente inferiore la potenzialità produttiva, ma sono anche estremamente minori i costi fissi.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
no, non faccio il capocommessa, collaboro con persone di cui mi fido, con le quali offro, quando richiesto, un servizio simile (non dico uguale, perchè non lo è) a quello di un'agenzia classica senza dover ricaricare sul lavoro i costi di una struttura (che in questo caso non esiste).
ognuno lavora al prezzo giusto (un sito web ben fatto non si vende a 500 euro, per esempio, e il mio margine sul sito web ipotetico sarà commisurato allo sbattimento fatto) e si vive, come ho detto, dignitosamente.

non è un concetto strano e difficile, basta intendersi su cosa uno si aspetta come ritorno economico dal proprio lavoro.
a conti fatti, porto a casa quello che porta a casa un dipendente medio, con la differenza che non devo sottostare a nessuno e lavoro come e quando voglio (ovvero senza orari fissi, il che mi permette per esempio di portare mio figlio a judo 3 volte alla settimana e se poi c'è bisogno resto in piedi a scattare fino alle 3 del mattino).


Beh! Direi che questo è un buon concetto ed inoltre permette di avere il tempo per poter "qualche volta" permettersi di arrivare "Allo stato dell'Arte!" Ok!
Buon lavoro
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
che un fotografo possa reinventarsi (ma anche un grafico o un web designer) imparando a usare InDesign, Illustrator, Flash, imparando l'html, meglio se il 5, studiando webmarketing e SEO, magari mettendoci dentro anche un po' di teoria di direct marketing, scusami ma è una grossissima

CAZZATA!!!

Mah.
Il problema è che non sei tu a decidere. Non sempre, almeno.
Tutti questi nobil-discorsi sottintendono sempre un desiderio di casta, di corporazione chiusa, di monopolio, di "aristocrazia". IO decido il prezzo, IO mando via il cliente e che si impicchi, IO mantengo lo standard.
Se lavori nel ramo sai che sono bei ricordi, e da un bel po'. Basta considerare il miglioramento della tecnologia, soltanto quel fattore ha ribaltato una sostanziosa frazione di fotografi che di speciale avevano solo l' "hardware" e qualche esperienza tecnica in più.
Mi soffermerei invece su quell' aspetto
Citazione:
Quando questa soluzione non piace, pazienza, troveranno qualcuno che farà tutto in un colpo solo.

Una volta era una bella frase a effetto, come la mamma "se non mangi gli spinaci puoi andar via da questa casa!". TUTTI i colleghi lavoravano più o meno nello stesso modo, concorrenza poca, ti spostavi in treno, spedivi per posta...
Beh, adesso quello che fa tutto in un colpo solo (e spesso anche discretamente) LO TROVANO. Oppure trovano un sub-appaltatore (che è più o meno quello che fai tu) con collaboratori altrettanto validi ma meno esigenti. La globalizzazione consente di pagare un professionista preparatissimo in qualche parte del mondo con una cifra che qua ci vai a cena ma a casa sua ci vivi un mese, quindi non stai neppure "sfruttando" nessuno, in realtà.
Perciò, il "o così o pomì" lo puoi dire SOLO se sei effettivamente il meglio fico del bigoncio, e se la cosa è 1) apprezzata 2) conosciuta in giro.
Il campo di azione, a queste condizioni, si restringe moltissimo.
Quindi, visto che la pensione arriverà sempre più tardi, suggerirei SI', di farsi almeno una infarinatura di Illustrator ed una solida preparazione di marketing, argomento che troppi professionisti, specialmente fotografi, considerano con ingiustificato e imprudente disprezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto, parlo di ciò che conosco e del lavoro che faccio.
uno che fa tutto e anche discretamente se lo trovi presentamelo, perchè io dal 1996, anno in cui sono uscito dal politecnico per entrare in un'agenzia di comunicazione, non ne ho ancora incontrato uno.
ho "solo" 40 anni - 41 a febbraio - quindi non vivo con la mente che va indietro ai tempi d'oro che non ho conosciuto professionalmente, e la frase che tu vedi come frase ad effetto non lo è assolutamente, è solo espressione del mio pensiero.
vedi, ho scelto di andare via da Milano, di vivere sereno (per quanto sia possibile farlo) in campagna, di accontentarmi di poco, di essere libero di mandare idealmente a cagare i clienti che vorrebbero spendere 250 euro per realizzare un pieghevole dedicato ai loro prodotti, scatti inclusi (è successo proprio ieri con una cantina sociale), il che implica sapere benissimo che non lavorerò per quel cliente, ma non è il cliente che voglio e che mi interessa.
non sono io a decidere il prezzo, non del tutto, ma non è nemmeno il cliente, perchè col prezzo deciso dal cliente non ci campa nessuno.

nobil discorsi, casta, corporazione chiusa? ma di che parli?
la tecnologia è ovvio che ha rivoluzionato il mondo, ma saper usare un software, anche in maniera divina, non implica saperne trarre frutti validi.
io so usare indesign, per esempio, così come so usare anche parecchio bene illustrator. ciò non toglie che se devo realizzare un marchio (che il logotipo è un'altra roba - ndr) non inizio nemmeno, perchè NON E' IL MIO MESTIERE, NON LO HO FATTO PER ANNI CON QUALCUNO CHE MI FACESSE DA DIRETTORE CREATIVO E MI INSEGNASSE VERAMENTE, NON L'HO NEMMENO STUDIATO A SCUOLA.
E' chiaro ora il concetto che tu riesci a interpretare solo come una posa sul piedistallo?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perciò, il "o così o pomì" lo puoi dire SOLO se sei effettivamente il meglio fico del bigoncio, e se la cosa è 1) apprezzata 2) conosciuta in giro.
Il campo di azione, a queste condizioni, si restringe moltissimo.
Quindi, visto che la pensione arriverà sempre più tardi, suggerirei SI', di farsi almeno una infarinatura di Illustrator ed una solida preparazione di marketing, argomento che troppi professionisti, specialmente fotografi, considerano con ingiustificato e imprudente disprezzo.


sono d'accordo, quando sei una grande firma imponi le tue condizioni, o se stai nel mazzo ti "sbatti" e cerchi di migliorare l'offerta...

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente stato toccando un argomento che non conosco, cioè quello della pubblicità, ma soprattutto quello del lavoro delle agenzie pubblicitarie etc etc
io come dicevo lavoro nel campo dell'editoria, intesa come periodici e nel campo del reportage, ma alcune considerazioni e problematiche sono comuni
anche nel mio campo oramai ti chiedono di saper fare tutto, e cioè foto, eventuale video, scrivere un paio di cartelle, postprodurre. Insomma, quello che dovrebbero fare 4 persone lo fanno fare ad uno solo, mentre una volta c'era chi stampava, scriveva, faceva riprese etc etc
e proprio per questi cambiamenti, ripeto, io dico che bisogna evolversi.
20 anni fa, il mercato, almeno il mio mercato, era quello cartaceo. Oggi non è più solo quello, il mezzo dove pubblicare è si quello cartaceo, ma anche il web (ogni giornale ha un suo sito). E non ti chiedono più la "classica" foto, ma vogliono vedere o almeno si aspettano qualcosa di nuovo, perchè chi sta dall'altra parte, cioè il committente, sa benissimo che la tecnologia di oggi ti permette di offrire qualcosa di nuovo e si aspetta che tu sia preparato per realizzarlo. Altrimenti puoi sentiriti rispondere, ad esempio: " perchè devo mandare te in India, quando lì già posso trovare 30 bravi fotografi internazionali e altri 30 bravi fotografi indiani?? che cosa mi dai di più di loro??" Ecco, a questa domanda bisogna saper rispondere che oltre alla professionalità si ha un'idea per realizzare una storia. Secondo me, oggi, se non si hanno idee e "originalità" nel realizzarle, (e questo sia chiaro, non sempre riesce, anzi, è difficile, molto difficile) si rischia di naufragare. E questo credo possa valere per tutti i campi fotografici
spero di essermi spiegato Smile

a Michaeldesanctis, vorrei dire che probabilmente hai ragine, io forse parlo senza sapere, però sono assolutamente convinto del contrario di quello che tu hai scritto nella tua ultima frase
"I veri professionisti lavorano nel loro campo, invece si vedono fotografi che fanno tutto , pensando di saper fare tutto ed ecco perchè in molti chiudono."
oggi, secondo me, devi invece saper fare molte cose e saperle fare molto bene
E per finire, ho dato un'occhiata al tuo sito: belle foto, complimenti
Ma il rischio di chiusura per i fotografi succede anche perchè, ci sono bravissimi fotografi come te, che permettono di scaricare gratis le proprie foto, come ad esempio le tue del calendario 2012 sugli scordi si Termoli
Certo, dici che si devono stampare per uso personale, ma comunque sia questo permette di togliere una parte di mercato a chi le proprie foto le vende per fare calendari, che verranno venduti a una cifra XY, e che poi andranno comunque appesi dentro casa. Se ci fossero 1000 o 10000 fotografi in Italia che farebbero come te, i professionisti non realizzerebbero neanche un calendario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
sono d'accordo, quando sei una grande firma imponi le tue condizioni, o se stai nel mazzo ti "sbatti" e cerchi di migliorare l'offerta...


attenzione che ampliare e migliorare non sono sinonimi, e spesso ampliamento e miglioramento non vanno a braccetto.

una curiosità, e spero di poter confidare nella vostra onestà intellettuale: chi di voi sa chi è Giovanni de Sandre e che cosa fa, senza cercarlo su Google?

aspetto risposte

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
attenzione che ampliare e migliorare non sono sinonimi, e spesso ampliamento e miglioramento non vanno a braccetto.


io a fine anno tiro una riga e i conti devono tornare, per quanto mi riguarda le filosofie stanno a "0" ,
fino ad ora i numeri sono dalla mia parte.. non penso sia solo fortuna

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
una curiosità, e spero di poter confidare nella vostra onestà intellettuale: chi di voi sa chi è Giovanni de Sandre e che cosa fa, senza cercarlo su Google?

aspetto risposte

Embé??? Grat Grat
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
io a fine anno tiro una riga e i conti devono tornare, per quanto mi riguarda le filosofie stanno a "0" ,
fino ad ora i numeri sono dalla mia parte.. non penso sia solo fortuna


si stile, sta diventando un discorso di aria fritta.
appurato che da te siete in tre e se serve arriva qualche free lance, quindi EVIDENTEMENTE non sei l'one man band di cui parliamo, è inutile dire che il mondo è dei tuttologi innovatori, perchè i tuttologi (e parlo sempre degli one-man-band) producono nel 99,9% dei casi un ammasso di merdate.

con questo spero di chiudere veramente la discussione prima che si arrivi a tirare fuori esempi reali di lavori del cazzo, fatti a cazzo, da tuttologi improvvisati (e non mi sto riferendo a te, sia ben chiaro).

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Embé??? Grat Grat
franco


desumo che tu non lo sappia.

aspetto a vedere se qualcun altro lo sa, nel frattempo cerca su google.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi